RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ai possessori di Nikon ZF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ai possessori di Nikon ZF





avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 17:58

Salve, sapete se esiste un metodo per cambiare la ghiera di apertura diaframmi dalla fotocamera in modalità A. Passandola da quella anteriore a quelle posteriore? Io non sono riuscito a trovare il modo. Credo che non si possa fare, ma ci sta che non abbia trovato il come. Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:13

Parere personale ma il menu nikon è un po' incasinato, d'altronde è pieno di funzioni ed in qualche modo devono mettercele.
In ogni caso devi andare nel “custom settings menu”, “f - controls” , f2 - custom controls (shooting).

Una volta lì, vai sul menu delle ghiere (dovrebbe essere il terzo nella colonna di destra), clicca con ok, ti si apre un sotto-menu, vai in “exposure settings”, e lì puoi impostare le ghiere per ogni modo (in A puoi selezionare apertura e correzione dell'esposizione su ogni ghiera).

Più difficile a scriversi che a farsi :-P

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:15

Oh mamma.. ? ora provo ti ringrazio

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:26

Di niente, fa sapere se risolvi ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 20:32

Si può fare (invertire le rotelle), ma è più pratica l'impostazione di default

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 21:07

Tino. Ho fatto ti ringrazio. Per gfirmani avevo provato ma non avevo trovato l'opzione. Comunque finalmente ora ho risolto.
Mi sembrava strana l'impostazione di default. Dover staccare il dito dal pulsante di scatto e' davvero anomalo.
Grazie a entrambi

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 21:28

Si usa il dito medio se non vuoi staccare il pollice dal pulsante di scatto

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 22:48

Mi e' scomodo. Soprattutto sulla Zf che non ha molta ergonomia. E comunque e' una questione di abitudine

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 11:06

Grazie Tino, ci avevo smanettato per un pò senza concludere nulla! MrGreen La ghiera anteriore è veramente scomoda e in modalità "Automatico a priorità dei diaframmi" è veramente comodo impostare il diaframma col pollice!;-)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 12:16

Con il grip smsllrig probabilmente viene più facile

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 16:39

In realtà io mi trovo comodo con la ghiera anteriore per il controllo diaframma :-P

Quello che mi manca è poter impostare i 4 tasti attorno ad OK per singole funzioni come ho su Sony, invece di essere limitati ai punti di messa a fuoco (per cui ho già joystick e schermo).

Comunque, a parte lo stile, il menu ad affollamento ed incasinamento non è molto diverso da quello della Sony A7iv. Ci ho perso un bel po di tempo all'inizio a cercare le impostazioni giuste; poi ho creato il menu veloce ed un menu personalizzato con le voci che mi interessano e non ci ho pensato più MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:19

Quale jostick?

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:25

Io su tutte le mie Nikon ho sempre invertito l'azione delle due ghiere, anteriore e posteriore.
Io mi trovo meglio così...
L'importante è che si possa fare, poi nei menu' chiarissimi c'è scritto tutto.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:30

Quale jostick?


Mi Sconfondo con la Sony MrGreen
Schermo e af 3d sono più che sufficienti per me

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2024 ore 17:44

Ricordate sempre che sulla Zf si può scorrere sul monitor posteriore con il pollice e spostare l'area AF...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me