JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Questo è il mio primo post ma seguo da tempo Juzaphoto, che mi ha insegnato molte cose; preferisco gli argomenti che trattano di autori e fotografia, ma ho imparato anche da articoli e interventi tecnici. Grazie a tutti. Ho cominciato a fotografare attorno al 1970 (la prima macchina: una Zenit E, che conservo), attrezzando una camera oscura casalinga (bianconero, più avanti ho provato anche il Cibachrome). Dopo alcuni anni, però, il lavoro mi ha preso e mi ha fatto trascurare la fotografia. Da un po' sono in pensione e il nuovo tempo a disposizione - assieme alle possibilità del digitale - mi ha ridato la passione del fotografare. Nel mio piccolo, non sono interessato tanto a realizzare singole foto “belle” (intendendo con questo foto in cui l'estetica è fine a sé stessa) quanto foto che raccontino (immagini in cui la ricerca estetica è un mezzo, al servizio di un contenuto). Mi piace soprattutto cercare di raccontare il territorio in cui vivo; ci provo, non è detto che ci riesca. Il mio autore preferito è Luigi Ghirri. Comunque, non disprezzo affatto le foto “belle” che, quando mi capita, provo a fare anch'io; pure qui, non è detto che ci riesca.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.