RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gocce pioggia sul barilotto


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Gocce pioggia sul barilotto





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 11:09

Buongiorno a tutti.
Una domanda sulla corretta manutenzione e conservazione degli obiettivi. Se cadono sul 70-180 Z (tropicalizzato) alcune gocce di pioggia sul barilotto dell'obiettivo quando è esteso a 180 mm e ritraendolo vengono portate dentro è un problema o grazie alla tropicalizzazione queste cose non causano danni (non parlo di pioggia battente ma di pioggia leggera con qualche goccia che si ferma sulla parte che si estende)? Cosa si può fare? Meglio coprirlo?
Grazie

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 12:16

è un problema o grazie alla tropicalizzazione queste cose non causano danni


è un problema

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 12:26

Asciugalo prima di ritrarlo e vedrai che non succederà nulla.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 13:48

Non fa nulla
C è una guarnizione che evita che entri l acqua in eccesso
Per il resto è come usarlo una sera con la nebbia i anche meno
Altrimenti non potremmo fotografare con la pioggia e per lavoro lo facciamo da anni anche con lenti che non erano tropicalizzate

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 13:49

in 3 risposte c'è tutto: bianco, nero e grigio! Ottimo!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 13:51

C è una guarnizione che evita che entri l acqua in eccesso


Sarò vecchio, e inizio ad esserlo, ma non mi fido troppo della tropicalizzazione.
Nel caso vedessi gocce su un ottica, in particolare sul barilotto dello zoom, le asciugherei piuttosto che affidarmi a una guarnizione risicata.

Edit:
in 3 risposte c'è tutto: bianco, nero e grigio! Ottimo!


Adriano ed io alla fine diciamo la stessa cosa: asciugalo prima di chiuderlo, nella prima risposta mi riferivo al chiuderlo senza asciugarlo

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 13:53

Per le ottiche telescopiche è sempre meglio asciugare il barilotto interno per non portare umidità all'interno.
Buona parte delle ottiche non hanno una vera guarnizione, ma semplicemente un anello di feltro, cosa che limita l'entrata di umido…ma sta ben lontano dal concetto di resistente a schizzi o pioggia.

La cosa migliore sarebbe arrangiarsi con una busta e degli elastici..

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 14:16

Ho passato un pomeriggio a fotografare sotto la pioggia con Nikon D300 e Tamron 18-200... ogni tanto asciugavo il vetro (altrimenti le foto venivano male) ma non ho mai asciugato il barilotto prima di retrarlo (stavo fresco... i ragazzini del Rugby correvano come forsennati)
E questo succedeva 7 anni fa... beh, il cesso di Tamron è ancora qui e funziona come il primo giorno.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 14:25

come detto in un mio post del 2019 per una goccia d'acqua in un punto sbagliato del barilotto del 50 Art,
si è rotto con un bel preventivo per la riparazione. Il 50 art non è tropicalizzato, tuttavia anche sulle lenti
tropicalizzate un pò di attenzione non nuoce se possibile fare prevenzione. Non si sa mai.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 14:40

tuttavia anche sulle lenti
tropicalizzate un pò di attenzione non nuoce se possibile fare prevenzione. Non si sa mai.


Condivido in pieno.

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 19:52

Beh Lorenzo quando si asciuga il vetro, si asciuga anche il corpo dell'obiettivo forse è meglio.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 20:08

Boh... il vetro lo asciugavo quando serviva... lo zoom faceva avanti e indietro non so quante volte per seguire l'azione sul campo di gioco... se ogni volta che lo estendevo dovevo asciugarlo prima di farlo rientrare stavo fresco... avrei potuto farlo se fotografavo un paesaggio ma non con i ragazzini del Rugby... tanto valeva smettere.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 22:04

Una busta non tanto grande, tagliata, e due elastici uno che tiene la busta prima della parte estraibile, uno che la tiene in cima, messo mentre sei alla massima focale: il tutto piazzato lì al riparo, appena prima di fotografare.
Non potrai fotografare alla minima focale, dovrai fermarti un poco prima, ma stai tranquillo al 200% ... Cool
Se poi trovi il modo di fissare intelligentemente la busta al paraluce, la cosa viene anche meglio e potrai usare il tutto anche alla minima focale o quasi.
Unica ostativa a questo modus operandi: se l'obiettivo non ha spazi utili per piazzare gli elastici a ridosso della ghiera di zoom.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 22:07

Una busta non tanto grande, tagliata, e due elastici


Volendo vendono anche questa

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 22:10

Eh sì! È la "soluzione già pronta" della famiglia di tropicalizzazioni artigianali che descrivevo. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me