RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio su pulizia acqua nella fotocamera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio su pulizia acqua nella fotocamera





avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 9:19

ciao, un mesetto fa ho portato la mia fuji presso un rivenditore per farle dare una pulizia dopo che era entrata un po' d'acqua e l'autofocus aveva dato qualche piccolo problema.

il negoziante mi ha chiesto 120 euro per apertura, asciugatura, spray per contatti e due pulizie del sensore a distanza di un mese l'una dall'altra.

preso dall'ansia di rovinare definitivamente la fotocamera, ho accettato pur consapevole che forse il prezzo era alto. a distanza di quasi un mese non sono stato ancora ricontattato per andare a riprendere la fotocamera, quindi vorrei andare a riprenderla senza avvisare.

nel caso in cui mi dicesse di dover ancora fare il lavoro, come mi dovrei comportare? mi conviene riprendere la fotocamera perché non ha più senso asciugare i contatti dopo così tanto tempo?


avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 10:31

il negoziante mi ha chiesto 120 euro per apertura, asciugatura, spray per contatti e due pulizie del sensore a distanza di un mese l'una dall'altra.


a distanza di quasi un mese non sono stato ancora ricontattato per andare a riprendere la fotocamera


Se ha fatto, o farà, solo la prima, e probabilmente unica, pulizia del sensore è già tanto, sinceramente non capisco la necessità e il senso della doppia pulizia del sensore.

Io ci andrei a riprenderla chiedendo dimostrazione degli eventuali interventi effettuati anche perché un negoziante non è un riparatore e non è titolato ad aprire le fotocamere.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 10:39

il prezzo per farsi eseguire la pulizia del sensore in negozio non è mai conveniente...piuttosto spero che il pulisci contatti non lo spruzzi direttamente Confuso

anche perché un negoziante non è un riparatore e non è titolato ad aprire le fotocamere.

Secondo me con "apertura" intende che toglie l'obiettivo...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 10:45

Secondo me con "apertura" intende che toglie l'obiettivo...


120€ per togliere l'obiettivo, controllare i contatti dell'obiettivo, spruzzare (spero di no) del w40, e pulire due volte il sensore? Sarebbe un furto con destrezza!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 10:52

Alcuni anni fa per un goccia d'acqua ho praticamente invalidato un 50 Art www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3031123

Fossi in te mi sarei preoccupato più dell'acqua che vi è potuta entrare che della pulizia del sensore
e comunque sempre presso qualcuno titolato e non dal primo negoziante, almeno se prendo ad esempio
i negozianti della mia zona.
Per fare quei interventi andranno via un paio d'ore, un mesetto mi sembra eccessivo magari sta studiando
qualche tutorial su come fare. Fossi in te andrei a chiedere per poter prendere le successive decisioni.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 11:16

spruzzare (spero di no) del w40

Non sono un chimico ma i pulisci contatti credo siano a base di alcool isopropilico, se avesse usato il Wd40 avrebbe potuto andare direttamente di olio di oliva MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 11:19

Era una botta di sarcasmo ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 12:14

Era una botta di sarcasmo
che fa sempre bene e a mio avviso nei forum c'è ne vorrebbe a vagonate, visto che spesso i confronti si deteriorano.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 12:23

In merito costi non saprei.
Ma se posso dare un consiglio per prossima volta prima di una eventuale assistenza.
Mettere la fotocamera al asciutto togliere subito la batteria e scheda magari mettere in una pentola con riso asciugare al solo o riscaldamento non troppo elevato aspettare un paio di ore o qualche giorno spesso torna di nuovo a funzionare come prima.
Cavolo mi scuso errori o la tastiera da cambiare.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 12:30

magari mettere in una pentola con riso asciugare al solo o riscaldamento non troppo elevato aspettare un puoi di ore


Cosa da evitare per il rischio che la polvere di amido di riso possa entrare nella fotocamera e creare danni ulteriori.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 12:38

Ovvio serve attenzione sotto mettere magari un leggero stratto di protezione ma la umidità deve essere eliminato più presto possibile, pioggia leggera meno aggressiva rispetto acqua salata mare li davvero da fare molto attenzione meglio fare a meno di qualche foto e lasciare fotocamera nello zaino.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 12:42

Ovvio serve attenzione sotto mettere magari un leggero stratto di protezione


Lo strato di protezione dovrebbe essere praticamente impermeabile per non far passare la polvere d'amido, sottilissima, e allora a cosa servirebbe il riso? La cosa migliore, oltra a non accendere subito il dispositivo, è quella di avvolgerlo in un panno pulito e asciutto che non rilasci pelucchi in un luogo fresco e asciutto.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 15:54

Come hai risolto?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2024 ore 16:43

un mesetto fa ho portato la mia fuji presso un rivenditore per farle dare una pulizia dopo che era entrata un po' d'acqua e l'autofocus aveva dato qualche piccolo problema.


Che modello di Fuji?
La X-T50 ad esempio è tropicalizzata.

avatarsenior
inviato il 28 Ottobre 2024 ore 9:52

Novità?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me