| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 18:53
Possiedo un 50/1,4 Art da oltre un annetto, bene alcuni mesi fa ha preso un pò d'acqua (ma proprio poca) ed dopo alcuni giorni l'AF ha iniziato a dare i numeri, avanti e dietro senza fermarsi sul fuoco. Ho mandato la lente in assistenza con garanzia e dopo una decina di giorni ricevo la comunicazione che il guasto non rientra in garanzia per via ....bla bla bla .... ossido ........ bla bla bla acqua, con allegato il preventivo per la riparazione....... in soldini poco ci manca ai 400 caffè . Decido di tenerlo cosi, in attesa di trovare un riparatore parallelo, mi spiacerebbe svenderlo come guasto e sebbene mi risulta difficile usarlo in manuale....... In poche parole ho deciso di trovare e procurarmi la vecchia versione, francamente altri 700 caffè e rotti mi pesano e mi rode pure. Cavolo questi di Sigma progettano e mettono in vendita una lente stratosferica ad un prezzo decisamente alto e che va in tilt con 4 gocce d'acqua. Sarò stato sfigato. Per ora vediamo come va la vecchia versione rilevata proprio da un utente Juza e che mi è arrivata oggi. |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 20:40
“ Cavolo questi di Sigma progettano e mettono in vendita una lente stratosferica ad un prezzo decisamente alto e che va in tilt con 4 gocce d'acqua. Sarò stato sfigato. „ Se pensi davvero quello che hai scritto sopra, più che sfigato sei uno che ne ha ancora da mangiare tante di pagnotte per quello che riguarda l'attrezzatura fotografica. |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 20:46
non penso che siano cosi scrausi anche se non originali... io cmq l acqua non gliela faccio andare su nemmeno alla macchine e obbiettivi piuttosto mi metto l ombrello attaccato allo zaino sopra la testa se piove.. o evito... |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 20:48
Capisco che quando arriva il preventivo uno si possa incazzare, ma ricordiamolo: il danno causato da acqua non è MAI, MAI, MAI coperto in garanzia. Nemmeno se hai la roba “supertropicalizzata” con le guarnizioni di adamantio che nei video promozionali ti fanno vedere che la lavi sotto la doccia. Se entra acqua (e anche una sola goccia basta a far danni) sono cXXXi tuoi, sempre. Tu purtroppo sei stato sfortunato, e te lo dice uno che vivendo in Inghilterra la paranoia dell'acqua sulla fotocamera ce l'ha ben presente... |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 21:07
@ManintheMaze. La sfortuna è quando accidentalmente l'acqua colpisce macchina e lente...se invece potevi evitarlo ma dici "massí....cosa vuoi che facciano 4 gocce" ad un obiettivo che neanche è dichiarato tropicalizzato (x quanto sia una dicitura assolutamente inutile e deviante)...allora non è sfortuna. |
| inviato il 02 Gennaio 2019 ore 21:12
Ma guarda, per me con ste cose va veramente a cXXo. Ho avuto roba non triopicalizzata anche piuttosto scrausa che usata in situazioni pessime (umido, pioggia leggera, salsedine, condensa) non ha comunque mai dato il minimo problema, altresì ho sentito storie agghiaccianti da altri in situazioni del tutto analoghe. Certo se si può evitare il rischio è sempre meglio! E bisogna sapere a cosa si va incontro se succede qualche danno... |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 19:38
Calma ragazzi, fotografo da quasi 40 anni e la mia attrezzatura è più nuova di quando l'ho acquistata per attenzione e cura con cui la utilizzo. Non sono andato a scattare sotto la pioggia, ne al mare in burrasca, ne sotto le cascate del niagara, è stata una pura casualità. Ero in una sessione fotografica a Novembre, più o meno sotto una roccia, quando dall'alto è arrivata dell'acqua (eppure era tutto asciutto), poche gocce che sono finite sul barilotto, il tempo di realizzare ho asciugato con un tovagliolo di carta. Non immaginavo che fosse trafilata. Ovvio che la garanzia non copre i danni da acqua, non immaginavo fosse da ricondurre a questo, il difetto si è manifestato dopo alcuni giorni, 2 settimane. Il mio rammarico che bisogna avere una certa dose di sfiga come quando ti caga in testa un piccione in aperta campagna, ovvio che Sigma non ha responsabilità. Il Posto è questo, nella caverna aperta è tutto asciutto, forse gocce di condenza dell'umidità www.facebook.com/photo.php?fbid=1401790069956174&set=a.307017182766807 |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 21:09
“ l mio rammarico che bisogna avere una certa dose di sfiga come quando ti caga in testa un piccione in aperta campagna „ Lo dicevo che sei stato sfortunato si vede che quelle due gocce che sono entrate, in due settimane, con l'elettronica in funzione, hanno prodotto ossidazione di qua e di là... l'acqua è la nemesi del fotoriparatore, proprio perché può dare problemi anche a distanza di settimane o mesi; per questo se anche te lo aggiustano al primo giro, spesso dopo un po' ci si ritrova da capo in assistenza. Poi mi scuso per aver dato per scontato che ti aspettassi la riparazione in garanzia, dal tuo primo intervento avevo avuto quell'impressione, ora è più chiaro e in effetti ci sta. Comunque consolati, a qualcuno è andata anche peggio... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2069225 |
user92023 | inviato il 03 Gennaio 2019 ore 23:45
Seguo. G. |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 7:27
Sei stato sfigato, il 50 Art non ha la guarnizione di tenuta all'acqua ed ovviamente non te lo riparano in garanzia per infiltrazione d'acqua. A 500 euro trovi usati come nuovi e dunque il tuo buttalo via. Il tuo caso rientra nei normali incidenti d'uso. |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 7:39
Puoi sempre continuare ad usarlo pensando di avere un Otus....pagato però 1\5.... |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 11:49
“ Puoi sempre continuare ad usarlo pensando di avere un Otus....pagato però 1\5.... „ Per ora lo tengo da usare in sala posa con il cavalletto, nel frattempo utilizzo il vecchio modello che ho preso a 250 caffè, appena avrò possibilità lo riprendo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |