RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Blocco esposizione e cambio messa a fuoco


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Blocco esposizione e cambio messa a fuoco





avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 13:15

Ciao a tutti,
Sto cercando di cambiare la tecnica che di solito uso per esporre i miei scatti con Canon Eos 80d.
Di solito uso la modalità Matrix e in priorità apertura.
Inquadro la scena, premo a metà il pulsante di scatto, ricompongo e clic.

Vorrei però iniziare ad esporre per le alte luci usando la modalità Spot e vorrei chiedervi se quello che sto per scrivere è giusto e, nel caso non lo sia, se potete aiutarmi. Mi scuso per la domanda sicuramente sciocca per alcuni.

Dunque io imposterei la modalità spot, quindi inquadro e premo a metà il tasto di scatto, imposto la compensazione dell'esposizione e blocco a questo punto l'esposizione col tasto AE-L.
A questo punto, dal momento che ho la modalità di autofocus su scatto singolo AF-S, ricompongo e vorrei decidere il punto di messa a fuoco. Devo premere nuovamente a metà il tasto di scatto e scattare?


avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 13:26

Controlla che AE Lock e AF Lock non siano accoppiati
Non ho la 80D ma vedo sulla 7D nel Menù Custom Function IV Oper./Altro è possibile decidere le opzioni per i vari tasti (pulsante di scatto compreso)
Comunque l'operazione che hai descritto è corretta.
(Mi comporto alla solita maniera)

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 18:07

Non conosco la Canon Eos 80d, ma la procedura descritta è corretta purché l'AE-L e l'AF-On (AF-L) siano disaccoppiati.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 19:24

Ok ragazzi grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me