RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio convertitore AD per videocassette


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Consiglio convertitore AD per videocassette





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 11:32

Finalmente oggi ho potuto entrare in possesso una vecchia videocamera Sony Video8 del 1996.
Mio nipote l'ha conservata.

Ho parecchie videocassette Video8 (anni 80 e 90) e vorrei convertire/salvare il contenuto in file.
La TRV21E è dotata delle semplici uscite video/audio separate.

L'unica cosa che mi serve è una "scatoletta " ossia il convertitore AD.

Su Amazon si trovano a prezzi oggi ridicoli ma non so quale comprare anche perché vorrei tirare fuori il massimo della qualità che già in partenza non penso sia eccelsa trattandosi di una bassa risoluzione.

Qualcuno mi può consigliare?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 11:14

Ciao Silvano, io qualche anno fa riversai i miei VHS. Presi una piccola interfaccia da Amazon (costo veramente basso)

https://www.amazon.it/gp/product/B07X48G7YF/ref=ppx_od_dt_b_asin_title

Ovviamente la qualità è bassa ma per 'preservare' alcuni ricordi che avrei comunque perso, data la fragilità dei VHS, direi che per me andava più che bene.

Te lo presto se hai qualcuno che passa da Milano, così eviti l'acquisto.

Carlo

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 12:07

Io l'ho fatto l'anno scorso con una scheda interna PCI. Ne ho anche una USB tipo quella postata da Carlopi che usa mio figlio per le vecchie console giochi, ma non funzionava bene.
Solo non ricordo se la PCI la usavo sotto Windows o Linux, avendo entrambi i sistemi. Devo controllare.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 14:12

Te lo presto se hai qualcuno che passa da Milano, così eviti l'acquisto.


Ciao Carlo, tutto bene??

Grazie per l'offerta, è una spesa talmente irrisoria Cool

Sono contento del tuo consiglio. Ho aperto il thread per capire cosa fosse meglio acquistare perché già il vecchio Video8 è talmente povero in risoluzione che sono partito con l'idea di cercare un qualcosa che per strada non mi perda ancora di qualità.

Qualche anno fa, forse 4 o giù di lì, mi sono passato una cinquantina di videocassette MiniDV.
È stato un lavoretto facile e semplice perché una telecamerina buona di 20 anni fa ce l'avevo in famiglia e in più il PC aveva e ha ancora un paio di entrate Firewire.
Diciamo che è stato semplice a parte il tempo impiegato.
La conversione di una cassetta da 60 minuti genera un file da 12/13gb circa.
In pratica è una copia digitale pari pari con zero perdita. Solo che quando rivedo il girato mi sembra impossibile che 20 anni fa potessimo accontentarci di quella qualità.
Forse le DVcam registravano meglio, forse a 720p?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 14:22

Io l'ho fatto l'anno scorso con una scheda interna PCI.


Ciao Tiziano.

Il problema mio è stato trovare un "lettore".
Telecamerina Video8 che usava mio nipote: chissà se funziona ancora...le batterie sono le classiche Sony per cui dovrei farcela.

Il problema è un altro perché ho anche delle cassette in Hi8 ossia segnale separato luminanza/crominanza in pratica uguale a quello del Super VHS.
Il Video8 e anche il VHS il segnale video è un semplice composito.
Ho ancora un vecchio videoregistratore da tavolo Sony Hi8 ma è fermo, inscatolato in garage da 20 anni.
Mi preoccupano i cinghioli del trascinamento e la meccanica ....dovrei trovare qualcuno in grado di farlo ripartire e così passerei pure le cassette Hi8.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2024 ore 15:35

Il mio video registratore, seminuovo ma fermo da anni non funzionava più: ne ho preso uno usato e rivenduto ad operazione finita.
La scheda è una una hauppauge wintv-hvr 1300 per la quale avevo trovato i drivers per win 10.
Se ti serve posso prestartela.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 18:21

Più di trent'anni fa l'hobby della fotografia non l'avevo neppure nell'anticamera del mio cervello , ma per non perdermi i ricordi dell'infanzia dei miei due ragazzi inseguendo quella che allora era un pò una moda iniziai ad acquistare delle videocamere per seguire i progressi dei miei due pargoli .... , la faccio breve , a fine 2011 avevo circa cento ore di girato , in Vhs, Vhs-C , S-Vhs-C , 8mm , 8mm Hight band o Hi8 , quando decisi che era ora di convertire i miei supporti analogici in un file che li facesse diventare eterni , radunai tutti i miei camcorder gelosamente custoditi per anni , ma al momento del test per verificare le loro condizioni risultarono non funzionanti (a un successivo esame più approfondito la diagnosi fu più o meno la stessa per tutti , gli elettrolitici avevano buttato fuori l'acido e lo stesso aveva corroso gli stampati , praticamente tutti irreparabili) .
Dovetti allora , (più di dieci anni fa ), darmi parecchio da fare per trovare degli apparecchi perfettamente funzionati , i Vhs li trovai su subito.it e poi li rivendetti dopo l'operazione , per i nastri 8mm combinai con un appassionato che mi presto la sua videocamera per qualche settimana , il vero dramma fu per l'Hi8 che già all'epoca era scomparso , mi salvo un *collega di Padova che allora aveva l'assistenza Canon che mi presto un suo muletto per ben una settimana costringendomi a fare più di qualche notte in bianco .
Tieni poi presente la povertà del tipo di segnale , tutto analogico , Vhs e 8mm registravano 240 linee , i formati Hi8
e S-Vhs arrivavano a malapena a 400 linee , quindi ciò che otterrai ti riempira il cuore ma avrai una qualità tecnica decisamente scarsa .
Ti racconto questo non per demoralizzarti ma per dirti che considerando le caratteristiche tecniche dello standard penso che il convertitore sia l'ultimo problema , verifica bene prima di partire che i lettori funzionino bene !!
Tanti auguri per la riuscita dell'operazione .
Silvano
*Fino a qualche anno fa ero titolare di un service .

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 22:04

Tanti auguri per la riuscita dell'operazione .
Silvano


Bravo!
Invidio la tua tenace determinazione !

La miniDV (digitale) comprata nel 2003 in vista di un viaggio e usata fino al 2009 e passata a mia sorella che non l'ha mai usata ed è stata per fortuna "conservata bene".
E ho passato una cinquantina di cassette...facile ...


Il mio problema è un videoregistratore da tavolo Sony video 8/Hi8 molto costoso, acquistato inizi anni 90, fermo da oltre 20 anni.

Con quello passerei le parecchie Video8 e anche le poche (per fortuna) Hi8.
Giustamente non mi arrischio di accenderlo o inserire una cassetta.
Ho chiamato una assistenza Sony, gente brava e professionale in quanto negli anni '90 andavo da loro ma si sono del tutto ridimensionati e non hanno nessuno che potrebbe aprire/pulire/verificare il videoregistratore.....

È questo il mio problema, purtroppo.

La videocamera Video8 che ho recuperato "forse " funziona ma penso che in caso di problemi sia più facile trovare un qualsiasi lettore.

Il fatto è che la videoregistrazione come era una volta è MORTA !!!!
MORTA DEL TUTTO !!

dal Betamax , VHS, S-VHS (raro), Video8 e Hi8 (raro pure questo).

Ho ancora un Betamax portatile: da museo !



In ogni caso, anche salvando tutto in digitale, il problema mio era sapere/capire quale convertitore era conveniente comprare per non perdere qualità nella conversione anche perché, anche negli originali, la qualità, se confrontata con i prodotti attuali, è scandalosamente scarsa ....

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2024 ore 22:12

@Carlopi
@Hardy

Grazie Carlo, grazie Tiziano...

Vi tengo presenti entrambi!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me