RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sviluppare un rullino di 100 anni


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » sviluppare un rullino di 100 anni





avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 11:15

www.corriere.it/cronache/24_ottobre_12/andrew-irvine-trovato-un-suo-sc

Provo a sintetizzare (ma molto molto, se vi interessa leggete l'articolo):

Sono stati ritrovati i resti di uno scalatore che nel 1924 POTREBBE aver raggiunto per primo la cima dell'Everest. Lui e gli altri di quella spedizione non sono mai tornati a casa per raccontarlo.
Nella spedizione c'era un fotografo e se venisse ritrovata la sua fotocamera sviluppando il rullino si potrebbe riscrivere la storia capendo se effettivamente avesse raggiunto la cima della montagna più alta del mondo.

la mia domanda: Ipotizzando che in questi 100 anni il rullino (se ovviamente verrà trovato ecc ecc) sia sempre rimasto congelato, è possibile che possa ancora essere sviluppato?

pura curiosità...
ciao
Carlo

avatarjunior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 12:39

Massimo che mi é capitato é un rullino di 20 anni...

Qualcosa ne é uscito

Era conservato in casa nel tubetto di plastica

Rullino anni 80 sviluppato 20 anni dopo

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 12:57

secondo me è possibile ma temo parecchio per la luce.
Sull'Everest se picchia il Sole è tremendo.
Se il rullino era esposto ha poche possibilità,
se era ben custodito le possibilità salgono parecchio.
Se era svolto dentro la fotocamera credo che sia quasi impossibile.

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 13:39

Ciao, sono da sempre cacciatore di vecchie pellicole esposte; i rullini (in realtà lastrine) più vecchi che ho sviluppato sono stati esposti nell'agosto del 1921.
tanta accortezza, ovvi problemi ma alla fine le immagini c'erano ancora

avatarsupporter
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 13:40

riguardo alla tua domanda specifica, se non ricordo male Kodak ha predisposto fin dal 1999 la procedura per recuperare il massimo possibile qualora fosse stata ritrovata la Vest Pocket di Mallory-Irvine, ritenendo di avere buone possibilità

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 14:13

Il rullino, nella fotocamera o in una custodia, sarà stato sepolto nel ghiaccio immagino. Quindi tra detriti e ghiaccio potrebbe anche essersi conservato al riparo dalla luce.
Interessante quanto predisposto da Kodak per recuperare qualcosa di accettabile, speriamo che questo materiale venga ritrovato.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 14:23

www.duepassinelmistero2.com/studi-e-ricerche/storia-e-dintorni/negativ

erano però già sviluppati

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2024 ore 14:25

Come già detto il problema sono le infiltrazioni di luce e UV: in quei posti luce e UV non mancano certo e anche con inflitrazioni minime in 100 anni...

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2024 ore 14:21

"..speriamo che questo materiale venga ritrovato."

Hanno ritrovato in questi giorni un piede ed uno scarpone di Irvine.

Il rotolino impressionato, se mantenuto in un contenitore stagno ed a prova di infiltrazioni luminose, a mio avviso potrebbe ancora fornire qualche immagine, se dato a tecnici esperti.

Se c'è entrata acqua o luce, no.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me