RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

B-grip, un accessorio molto utile


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » B-grip, un accessorio molto utile





avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 10:06

Ho acquistato il B-grip e sperimentato durante uscite in montagna. Molto positivo il giudizio. Si tratta di un accessorio che ti permette di allacciare in vita la fotocamera e sganciarla all'occorrenza con estrema facilità. Il vantaggio di avere le mani libere in particolar modo nelle escursioni è veramente grande. Non costa poco, 60/70 Euro, ma li ritengo ben spesi.

user18686
avatar
inviato il 15 Giugno 2013 ore 10:29

Per è molto utili in questi casi:

Macchine piccole, tipo le Canon 650d.

Mani molto grandi.

Uso di ottiche lunghe e pesanti, tipo dal 300 in su.

Per il resto lo trovo solo un impiccio.

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 10:32

non parla del battery grip, ma del B-grip vero e proprio che e' un altra cosa

user18686
avatar
inviato il 15 Giugno 2013 ore 10:40

Ahhhhhhhhhhhhhh. e che è che sò ignorante...............??????????

Non avevo letto l'articolo ma solo il titolo.........TristeEeeek!!! capita.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 11:07

anche io lo possiedo, devo dire che per le escursioni in montagna anche io lo uso molto ma da quando o montato sulla 600D il Battery grip è un po troppo ingombrante per mettera sul B-grip... quindi ho comprato anche il black rapid che uso per la città o ai concerti mentre in montagna uso quello MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 14:30

Scusate se non sono sqtato preciso ma non mi riferivo al battery grip che possiedo ma con altre funzioni ma un proprio e vero supporto per il trasporto durante le escursioni che facilita il pronto utilizzo della fotocamera con qualunque ottica ed un facile trasporto che mantiene libere le mani per muoversi agevolmente attraverso percorsi difficili che potrebbero mettere a rischio l'incolumità delle apparecchiature. Per chi volesse approfondire unisco il link
www.bgrip.com/it/bhbeltholster

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 14:31

no no io ti ho capito benissimo perchè l'ho comprato l'anno scorso e parlavo proprio sia del b-grip che del battery grip MrGreen

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 16:09

Concordo con te, grande accessorio, utilissimo per tutte le escursioni in città e passeggiate. Non ne posso più fare a meno!

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 19:13

Pensavo di comprarne uno, dev'essere d'aiuto.

Andando lievemente off topic, mi stavo chiedendo se esistesse anche solo un laccetto di sicurezza, che attacchi alla camera e ti metti attorno al polso, non tanto per facilitare la presa, quanto nel caso la camera ti dovesse scivolare per via di una spinta o anche un crampo dolorosissimo MrGreen

Usare la tracolla é seccante ma qualcosa che mi garantisca da una caduta mi manca. Conoscete qualcosa?

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 20:09

io ho comprato la cinghia da polso Canon e montata sulla 5D MarkIII.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 21:50

Quando ho preso il b-grip ho acquistato anche il relativo grip da polso che si attacca nell'aggancio rapido e l'ho trovato molto comodo Sorriso

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 23:19

Confermo!! anche io uso il b-grip da un anno con l' hs grip (da polso) chè è molto più pratico e comodo della tracolla e la chicca è l'accessorio che ti permette di fissare il b-grip allo spallaccio dello zaino scaricando e bilanciando la macchina come contrappeso dello zaino.
L'ho usato con d7000 + sigma 70-200 f2.8 ed è comodissimo in quanto hai la macchina sempre pronta a portata di mano.

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2013 ore 23:57

Sapete dove si possono trovare a Torino oppure li avete presi direttamente alla casa ?
Alex il gancio per lo zaino non da fastidio ? Dalle foto sembra abbastanza ingombrante e vicino alla faccia ?

avatarjunior
inviato il 16 Giugno 2013 ore 0:15

Io l'ho preso su e bay, nessun problema

avatarmoderator
inviato il 16 Giugno 2013 ore 0:31

Preferisco un zaino leggero con l'accesso rapido laterale , con il B-grip la reflex rimane comuque esposta ad urti sulla roccia e il tutto pesa su uno dei nostri fianchi (anca) . Per reflex con ottica compatta consiglierei i monospalla sempre con accesso rapido (imho). ciao, lauro

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me