RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Topaz Photo AI 3







avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2024 ore 23:25

Buonasera a tutti,
Voglio aprire questa discussione relativa all'ultima versione del software Topaz Photo AI. Ho acquistato ed installato il software in questi giorni, e fatto i primi test. Di solito non mi faccio prendere da facili entusiasmi, ma dalle prime prove sono rimasto letteralmente impressionato dai risultati, ed in particolare modo dal modulo sharpen. Si riescono a recuperare foto all'apparenza irrecuperabili, e ciò che mi ha particolarmente stupito è il recupero dei volti, è qualcosa di sbalorditivo, almeno per me.
Per finire ho trovato l'interfaccia utente estremamente chiara e di facile utilizzo, mi è bastato veramente poco per destreggiarmi tra i comandi.
Personalmente ritengo che questo programma valga fino all'ultimo centesimo speso.

Mi piacerebbe sentire il parere anche di altri utenti che lo utilizzano.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 10:54

seguo

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 11:03

Bruno ti confermo che Topaz è il miglior sw ad oggi per quello che riguarda il recupero di mosso o fuori fuoco, così come lo è gigapixel per l'ingrandimento ...soprattutto di volti (impressionante) ovviamente con i suoi limiti ma comunque non si trova di meglio per queste operazioni.
Personalmente ho l'impressione che Gigapixel abbia un algoritmo migliore di quello interno a TopazPhoto AI, ma è una impressione e devo fare test più approfonditi.
Per quanto riguarda il denoie ci sta di meglio, DXO sta ad un altro livello, ma comunque è usabile.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 11:06

lo uso da diversi mesi, i risultati a mio avviso sono ottimi specie per quel che riguarda la parte di upscaling, mentre se parliamo di noise reduction preferisco i risultati di lightroom,mi sembrano più naturali e meno "piallati".. lo sharpening è buono ma credo si possa fare ancora meglio.. ora lo sto aggiornando, comunque globalmente penso sia una suite a cui è difficile rinunciare

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 11:10

io ho ancora la versione 2. Ti devo dire che e' fantastico, l' ho messo alla prova quando in Costa Rica mi si e' bagnata e bloccata la 5D mark 3 e ho dovuto finire il matrimonio con il cellulare. Passato tutto per topax, scalato x4 , volti , noise e sharp. poi lavorato con lightroom e PS.
Sono riuscito a fare un bel album, stampare dei quadri 70x 100 cm tutto con un google pixel 5.

Da quel momento integro foto con il cellulare a quasi tutti i matrimoni (ora ho un pixel 7 pro). Ho fatto anche dei test e le foto sono decisamente meglio di quello che facevo con la Canon 40D.

Per me questi software rendono quasi inutile comprare una nuova fotocamera, 5D III e telefono - dopo aver passato i file sembrano arrivare da l futuro.

Sapete se dalla versione 2 alla 3 ci sono novita' che giustificano il prezzo?

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 11:15

Come Nardu.
Con un vecchio Topaz Sharpen (forse la 3?) + Gigapixel (forse sempre versione 3) con upscaling 2x ci ho reso stampabile in formato 50x150cm un trabiccolo di file da meno di 8mpx. MrGreen
Anche secondo me Topaz era meglio quando faceva plugin separati con scopi specifici.
Poi ha fatto "il buglione" e si è un po' smarrita....

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 11:18

Purtroppo ho fatto l'aggiornamento a Photo AI l'anno scorso, il sw sembrava promettente ma poi ha preso una deriva che l'ha reso quasi inutile, almeno per me. Ho provato ad usarlo almeno per lo sharpen ma a parte lo standard i modelli di sharpen sono troppo invasivi e generano più artefatti che altro. Il denoise non mi serve usando già DXO, le altre cose che hanno aggiunto per aggiustare luminosità e colori fanno quello che vogliono.

Quando mi serve un po' di nitidezza in più continuo ad uisare Sharpen AI. Ha modelli di sharpen meno invasivi e più regolabili, anche l'interfaccia è più semplice da usare.

Anch'io con Gigapixel ho stampato in a3+ una foto da 6mpx con ottimi risultati ma non ho provato a fare lo stesso con Photo AI

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 11:29

Concordo con black, I moduli separati erano preferibili anche come approccio, ora è un po' troppo ritagliato per newbie, e non rapido da tarare per evitare spiattellamenti.


avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 11:32

concordo in pieno con mactwin, per quanto le mie opinioni siano basate su versioni oramai vecchie dei due programmi (Topaz Denoise Ai 3 e Dxo PureRaw 3):
il primo favoloso per sharpening, il secondo per il denoise.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 11:47

Vado controcorrente...
Trovo molto efficace Topaz Photo AI una volta esclusa la funzionalità di Autopilot e impostando le correzioni volute Denoise e/o Sharpen mentre per le correzioni luci...lasciamo perdere, meglio farle tramite SW separati.
Il denoise secondo me funziona bene dosandolo opportunamente e si ha la possibilitàdi vedere immediatamente un'anteprima del risultato. Lo sharpen invee così così, preferisco farlo in DxO o LR.
In più è molto veloce nell'esportazione, buona cosa per me che non ho una scheda grafica prestante.
Un plus èanche l'eliminazione degli oggetti che funziona veramente molto bene.

avatarsupporter
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 11:51

Ma... si può vedere qualche esempio? Avevo provato delle vecchie versioni ed io ancora devo trovarlo un software di questo tipo che fa miracoli!

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 11:54

Beh, miracoli non li fa di certo Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 11:56

Zeppo con le vecchie versioni di plugin singoli, in merito all'intervento pro-stampa a cui mi riferivo, si poteva passare da qualcosa del genere:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2834297
(no buono per stampa)
a questo:
photos.google.com/share/AF1QipPkfUar9cykfNaP7pPmCNv4ekq8PESYPJqV8GaX-S
(estremamente ok per stampa - si, è questa la foto che ho stampato dopo ritaglio in 50x150 MrGreen)
Con Photo Ai non saprei, ci vorrebbero esempi prima/dopo da Gianluca qui sopra, che ce l'ha.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 12:24

Bruno ti confermo che Topaz è il miglior sw ad oggi per quello che riguarda il recupero di mosso o fuori fuoco


È questa la funzione che più di tutte mi ha impressionato e per la quale ho acquistato il programma. Ora ho la possibilità di recuperare foto fatte in passato per me molto belle, ma che dovetti scartare al tempo perché il soggetto era fuori fuoco. Solo questa funzionalità per me vale fino all'ultimo centesimo speso (199$).
Altra funzione che mi sembra ottima è l'upscaling, mentre per il donoise uso Lightroom.

Ma... si può vedere qualche esempio? Avevo provato delle vecchie versioni ed io ancora devo trovarlo un software di questo tipo che fa miracoli!


Non conoscsco le versioni precedenti, ma credimi ciò che riesce a fare l'AI in questa nuova versione è impressionante.
Ora purtroppo sono fuori casa per lavoro, ma domani carico qualche esempio.

avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2024 ore 21:05

nelle ultime versioni stanno rendendo i singoli moduli più autonomi e modulabili, come quando erano programmi separati. nell'ultima versione sharpen mostra di essere migliorato. bisogna però eliminare gli automatismi e regolare finemente manualmente.
il miglioramento volti è davvero notevole. però fa ancora degli errori sporadici molto molto gravi. tipo avevo una fototessera rovinata che volevo recuperare. era piú che altro sgranata. nella ricostruzione c'era la parte dell'occhio sinistro leggermente,ma davvero pochissimo, in ombra sulla.palpebra. dopo vari tentativi sem ra che applichi il filtro fluidifica su tutto l'occhio e sembro il cattivo di terminator 2.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me