| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 9:52
Salve, sto facendo la copia delle fotografie da disco G a disco F, ho anche la copia in cloud con il servizio di Amazon Photos, spesso la copia si interrompe per un errore imprevisto, però se riprovo tutto va a buon fine, l'errore avviene sia che lo esegua con Bridge che con esplora file di Windows, il problema è a monte ( G ) o a valle ( F )? Grazie |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 10:30
Ma sono dischi interni o esterni collegati con USB? |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 10:59
Esterni collegati alle porte del PC con usb |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 11:48
Pc fisso o portatile? Prova ad usare un'altra porta USB se disponibile. |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 11:58
Fisso, le porte che uso sono quelle davanti al PC, devo guardare dietro ma probabilmente l'altra sarà occupata, da cosa non ricordo |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 12:02
Prova a cambiare la porta di quello che ti da problema. Quelle dietro sono le migliori, poi se tutto funziona o meno si capisce dove è il problema, porta USB o disco. |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 12:56
Grazie,vedrò a quale porta bussare... |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 12:58
|
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 18:13
“ Esterni collegati alle porte del PC con usb „ I dischi esterni hanno un loro alimentatore? |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 18:48
Niente alimentatore, il disco G è quello che uso normalmente come archivio principale e non mi dà problemi, il disco F, un Toshiba lo uso per fare una copia dopo quella fatta in cloud |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 18:54
Allora, se i dischi prendono l'alimentazione via USB, è molto probabile che non arrivi abbastanza potenza da alimentarne due. Il primo segnale di questo sono proprio gli errori in scrittura dei file. |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 19:21
CHKDSK disco: /f Subito dopo copia |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 19:28
Grazie, io dovrei cambiare l'alimentatore del PC per cambio scheda grafica, il tecnico che mi viene a casa a fare il lavoro mi ha consigliato un 700w, risolve il problema o non c'entra niente? Se nel frattempo io la copia fatta in cloud la scarico nel disco F, quello in cui faccio la copia dall' archivio principale, disco g, non sussisterebbe più il problema o devo staccarne uno comunque? |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 19:50
Senti cosa ti dice il tecnico. Purtroppo le prese USB più di un certo amperaggio non danno. Io ho un HDD portatile che ha una doppia USB: da una prende i dati, da entrambe prende corrente. |
| inviato il 05 Ottobre 2024 ore 20:05
Ti ringrazio, ma siccome a riprovare a volte va a buon fine, può comportare dei danni a lungo andare? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |