RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per primo treppiede


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per primo treppiede





avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 18:32

Salve gente di juza, sto cercando consigli per l'acquisto di un primo treppiede che mi possa accompagnare per i prossimi anni nella fotografia naturalistica.
L'uso principale che ne farei sarebbe per appostamenti per fotografare fauna selvatica, sia mammiferi che uccelli acquatici e non (quindi circostanze e ambienti conseguentemente diversi). Sarebbe utile anche per un interesse nella fotografia paesaggistica. Credo anche nel detto "compra di qualità o compra due volte", quindi vorrei acquistare un buon oggetto che mi possa durare parecchio e abbia già caratteristiche adatte ad un approccio quasi serio più che da principiante. Vorrei comunque stare nel qualche centinaio di euro massimo.
Qualsiasi consiglio è ben accetto, materiale, peso, marca, testa da montarci sopra, qualunque cosa dal momento che non ne ho mai posseduto o utilizzato uno.
Grazie in anticipo.MrGreen

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 21:16

Ciao @Ricklin,
credo che per ottenere dei consigli dovresti anche specificare il tipo dell'attrezzatura che intendi utilizzare sul cavalletto, soprattutto il peso.

Senza questa ed altre informazioni, a mio parere, non si potrebbe dare un'indicazione mirata anche se esistesse una sola marca di treppiedi.

Alcune altre caratteristiche da tenere in considerazione sono l'altezza di lavoro minima/massima (statura del fotografo?), il diametro ed il numero delle sezioni, la lunghezza da chiuso , il peso, presenza o meno della colonna centrale.

C'è da dire poi che per l'appostamento potrebbe andare bene anche solo un monopiede. Non per la paesaggistica.



avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 1:51

Grazie kilpikonna, hai perfettamente ragione. Monterei sopra una R7 con adattatore e un Canon 100-400 4.5/5.6 IS II L, parliamo di due chili di attrezzatura più o meno. Il massimo dell'altezza necessaria è attorno al metro e settanta.
Quanto a colonna centrale e diametro e numero di sezioni so di che parli ma sono qui proprio perché ne capisco poco in fatto di treppiedi e non so bene cosa dovrei cercare per le mie esigenze.
Grazie mille della risposta

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 9:34

Leggiti le mille discussioni a riguardo, qui sul forum.
Il treppiede è difficile da scegliere, un po' come lo scarpone e lo zaino.
Se il peso non è un problema, ce ne sono 1000.
Se invece vuoi qualcosa che coniughi peso e stabilità a pari smorzamento è più difficile (e costoso).

Guardati anche thecentercolumn coi sui confronti.

Se ci metti su due kg, allora va bene quasi tutto: Leofoto, Innorel, Arctise, Rollei, Manfrotto, Gitzo…
Uno interessante sui 650€ è questo, Gitzo GK2545T-82QD, meno di 2 kg con la sua testina, ragionevolmente compatto, alto il giusto e stabile.
La testa non è la più bella del mondo, ma funziona.
Come hai detto tu, questo sarebbe un acquisto definitivo.

Con i “cinesi” (che però sono molto buoni) tagli a metà la spesa ma da quanto si dice (su Fred Miranda) hanno stretto di 2 gradi la prima tacca di apertura rendendo il treppiede più alto ma leggermente meno stabile.
C'è chi fresa con una macchina CNC l'appoggio per portarlo a 23 gradi nuovamente…Eeeek!!!

Anche un vecchio 055CXPRO4 come il mio è un bell'andare, ma pesa 7 etti più del gitzo, testa inclusa: per tua info, le teste per quei treppiedi normalmente si fanno i 500g.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 11:04

La scelta è vasta e non sono in grado di consigliarti, posso dirti quello che ho preso io per montarco una Z6 col Tamron 150-500:
come treppiedi ho preso un sirui am-284; ho preso anche la colonna SL-200 ma non ho intenzione di usarla col 150-500, ho scelto un treppiede senza colonna centrale proprio per la maggior stabilità; come testa, ma ne ho anche altre, ho preso una sirui L-20s.
Il treppiedi fa parte di una serie in carbonio che si trova anche con altri marchi (non so se cambia qualcosa nei materiali), in particolare Leofoto dal costo maggiore, Innorel e credo Arctise; la parte numerica della sigla è comune per i primi tre marchi e indica con le prime due cifre il diametro della sezione maggiore e con la terza cifra il numero di sezioni: per sirui abbiamo AM-324, 284, 254 e il piccolo 223.
Per quanto riguarda la testa è adatta solo a obiettivi dotati di collare girevole in quanto ha il movimenti di inclinazione verticale e la rotazione alla base (attenzione a non prendere la più semplice L-10 che non avendo rotazione alla base è adatta solo all'uso su monopiede).

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 11:28

Il Sirui AM-284 è un'ottima soluzione. Da valutare anche l'Innorel GT284C che è lo stesso progetto derivato da Leofoto, costa un filo di meno ed ha anche la colonna centrale già inclusa nel prezzo.
Questo:
https://www.amazon.it/Treppiede-carbonio-INNOREL-GT284C-professionale-

avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 12:42

se non hai una testa ... potresti guardare direttamente i leofoto che sono venduti in kit con testa a sfera ...

o se cerchi separatamente la testa sui siti tedeschi trovi a questi prezzi:

www.foto-erhardt.com/tripods/tripod-heads/leofoto-vh-20-2-way-panhead.

www.foto-erhardt.com/tripods/tripod-heads/leofoto-vh-30r-2-way-panhead

non so perchè ma la la roba leofoto costa davvero molto meno .. peccato mi sono accorto solo DOPO che le avevo comprate su amazon a prezzi ben più alti Triste

non penso sia il singolo sito ce ne sono anche altri 2 o 3 tedeschi che hanno i medesimi prezzi


avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 18:25

A mio parere stabilite le caratteristiche basiche (altezza min/max, carico max) occorre poi cercare un compromesso tra RIGITA'/STABILITA' e TRASPORTABILITA' in base alle proprie esigenze personali.

Si tratta di avere un'idea della "massima lunghezza" da chiuso e del "massimo peso" per noi accettabili (trasportabilità), per poi cercare i modelli che rispettando queste quote hanno un numero minore di sezioni ed un diametro dei tubi maggiore, con o senza colonna centrale.

Bisognerebbe definire in primis tutte queste caratteristiche.

La marca del treppiede sarà poi scelta in base a quanto si vuole spendere ed in base alle informazioni e consigli raccolti qua e su altre piattaforme.

Si parla di un appassionato che sceglie il primo treppiede, per uso amatoriale.
Per i professionisti credo che sarebbero da considerare ulteriori aspetti, tipo affidabilità, assistenza post vendita e disponibilità futura di pezzi di ricambio.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2024 ore 19:26

@Ricklin
Ciao, ci aggiorni sull'eventuale acquisto?

Grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me