RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

help! non risesco ad aprire vecchi file ".jpg"


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. PC Windows
  6. » help! non risesco ad aprire vecchi file ".jpg"





avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 17:38

help! non risesco ad aprire vecchi file ".jpg" con nessun software ambiente windows, ed in particolare photoshop mi dice che manca AVX e AVX2, che vuol dire????

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 19:17

La sigla dovrebbe indicare Advanced Vector Extensions.
Credo che sia un determinato set di istruzioni della CPU.
Mi sembra strano che ti crei problemi.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 20:29

ma sono file nel tuo pc o in qualche cd vecchio?
strano che non vengono aperti

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 21:25

Puoi condividerne uno?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 21:33

Sicuro che il suffisso che accompagna i tuoi file jpg sia quello dell'estensione reale?

Prova con uno a passarlo con un convertitore e risalvarlo in jpg e vedi se il problema persiste.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 23:09

Mi associo alla richiesta di Pierino, anche secondo me condividere uno dei file è l'unico modo per capirci qualcosa di più.

avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 23:15

Un bell'editor esadecimale e si vede se le firme sono quelle del jpeg o no. L'errore che ti dà è tipico da programma eseguibile, non da un file di immagine.
Una volta capito quello, si può vedere se è stato corrotto. Se magari erano foto conservate in qualche CD masterizzato anni fa, a volte escono delle brutte sorprese.

In azienda, dove abbiamo l'obbligo legale di conservare i dati per almeno 10 anni, i CD sono banditi, avevamo fatto dei test per curiosità e dopo due anni si è a rischio di perdita dati. Cosa strana, non mi sono mai interessato più di tanto sull'argomento, la durata è minore se è stato masterizzato ad alta velocità, tipo a 16x.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 6:44

Se sono su CD-R dubito possa salvarli.
Io proverei ad aprirli con un software diverso da quello che si usa di solito... a volte Irfanview e FastStone leggono cose che altri software non riescono a vedere... una volta aperti vanno salvati con "salva come..." (non con il semplice "salva") e potrà essere anche .jpg

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 7:56

@Pirrino64
ma tutti i CD masterizzati soffrono di questo problema? Anche se è stata masterizzata della musica?scusate la domanda ma è venuta spontanea , quindi salvare le foto su supporto fisico come CD o DVD è sbagliato, meglio un HD o una chiavetta USB?

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 8:28

Strano non si aprano con nessun software, però ad esempio io con PS ( fino a poco tempo fa ) non riuscivo ad aprire i file .jpeg di Whatsapp ( dalle ultime Release è stato corretto il bug ).
Cosa che però riuscivo a fare con Corel Paintshop Pro, fortunatamente.

Prova a scaricare un photoviewer come Irfanview.

Per quanto possa essere rovinato il CD, è strano che leggendolo ed accedendoci, nessun fila sia leggibile.

Più probabile che i file siano stati salvati ( o magari processati involontariamente ) con qualche codec particolare.

Dicci che macchina hai e se hai provato su più PC.


avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 8:29

ma tutti i CD masterizzati soffrono di questo problema? Anche se è stata masterizzata della musica?

Sì... è praticamente certo... magari ci mette un po' di più ma "ci arriva".
Anche se i supporti (CD-R) sono di buona qualità.

meglio un HD

Di sicuro, anche se non è certo che sia eterno.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 8:55

Il problema con AVX mi fa pensare che non sia una semplice corruzione dati da supporto rovinato, ma piuttosto un qualche problema di retrocompatibilità dei file, anche se mi sembra strano.
Io proverei anche ad aprirli con un sistema Linux, magari da live, se non si vuole perdere tempo ad installarlo.

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 9:00

Secondo me irfanview con tutti i plugin ce la può fare ...
Comunque rinnovo la richiesta di un file!Sorriso

avatarsupporter
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 9:21

Se non vediamo almeno un paio di file, qualunque teoria è valida.

Per quanto riguarda i CD, quelli di marca migliore (es. Verbatim) hanno una durata media superiore e anche la velocità di incisione del supporto ha il suo peso. Più si scrive velocemente e meno è duraturo il CD. Chiaramente io ne faccio un discorso aziendale dove ci sono obblighi di legge e non possiamo perdere dati.
Per i salvataggi a casa, la prima cosa da fare è avere sempre tutti i dati che ci interessano in duplice copia e usare supporti che abbiano una buona durata. Io uso o dischi meccanici o SSD. Gli SSD sono ottimi perchè quelli buoni sono garantiti per un certo numero di scritture ed un supporto utilizzato per solo backup non arriverà mai a superare quei limiti, il contro è il costo molto alto, soprattutto se vogliamo pochi dischi di taglio elevato. Per chi è interessato, c'è un thread apposito dove il bravissimo TheBlackBird ha spiegato diffusamente tecniche, modelli e tagli di dischi consigliati.
Questo:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4587429

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2024 ore 9:42

OT
Io ho diversi CD audio masterizzati nei primi anni '90, che suonano alla grande.
Idem se parliamo di files dati.
Si tratta di dischi 'Gold', di varie marche, poi scomparsi dal mercato, registrati alla folle velocità di 1x, con masterizzatori SCSI e IDE.
Poi, si sa, come tutte le cose, la qualità è venuta sempre meno.
Fine OT



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me