JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, a fine mese andrò a Nord, alle Lofoten e poi a Tromso, ci rimarrò circa 2 mesetti, forse di piu. Ho gia una Eos R, Eos R7, 1D mark 4 e una 6D. Possiedo gia un 16-35 f/2.8 mark 2, Ma volevo chiedere consigli e suggerimenti per fare foto al meglio all'aurora, e se eventualmente conoscete, obiettivi che possano esser migliori. Lato batterie e conservazione Batterie ho già avuto modo di sperimentare.
Sono appena tornato dalle Lofoten..... ma credo che per l'aurora il 16-35 sia ottimo. Io purtroppo ne ho vista una e l'ho fotografata con un RF 16, ma chiaramente essendo la prima sono rimasto più tempo a guardare che pensare di fotografarla, poi ho buttato la macchina sul tetto della jeep e ho scattato con un tempo un po troppo lungo.... poi è svanita ( lo scatto comunque l'ho pubblicato) Però tu avrai più possibilità. Ti consiglio la tua miglior Full frame in modo da avere meno rumore possibile, al resto del paesaggio penserà la Norvegia, in quelle zone dove ti giri ti giri riesci sempre a fare un bello scatto!! :-) Buon viaggio.
Lo scorso anno ho fatto Lofoten, Vesteralen, isola di Senja e arcipelago delle Svalbard. L'aurora boreale si è presentata in media una volta ogni 2 notti (periodo marzo). Come lenti da notturne avevo il 14mm f2.8 samyang e il 24-70 f2.8 II. Per la sua estensione mi sono trovato quasi sempre meglio con l'ampiezza dei 14mm.
Come qualità è più o meno buona per quello che costa. E' anche compatto e leggero.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.