| inviato il 10 Novembre 2024 ore 18:44
Bè se cabrio e sempre aperta sarei d'accordo |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 19:25
Un'auto è generalmente sottoposta a sbalzi termici importanti spesso h24, formazione di condense, etc etc,,, se non vedi la differenza con una macchina fotografica è solo perchè non la vuoi vedere |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 19:40
Esternamente sicuramente si, gli interni molto molto meno, tra clima rivestimenti vari, anzi è la fotocamera che se usata in certi contesti è soggetta a forti sbalzi di temperatura, interno esterno in montagna ecc ecc, ma non è questo il punto della questione, l'elettronica non è eterna come qualcuno vuol far credere, quindi è soggetta ad usura (calore), poi se avete lampadine eterne in casa alzo le mani. |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 19:46
pensate alle web cam, sensore sempre acceso 24h continuamente per anni e vi fate il problema per centinaia di ore di video che può avere una fotocamera |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 20:02
E secondo te sono eterne? La qualità video è spesso scadente, il sensore è da pochi mpx e non si riscalda facilmente, le ml sono fornetti, più informazioni registrano più riscaldano, spesso i limiti di registrazione video cambiano in base al frame rate, risoluzione ecc. Sono messi per non fondere in un ora la fotocamera. |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 20:13
Vincenzo mail tuo obiettivo qual'è? Convincere tutti che è meglio un macchina meccanica? Tralasciando le infinite differenze in termini operativi e nonostante sia un estimatore del meccanico, ho qualche perplessità sulla possibilità che una una vecchia macchina, non so…una canon ae1, possa reggere il numero di scatti possibili con una stacked anche perché servirebbe una vita intera. La ae1 non era tropicalizzata per altro quindi anche in termini di resistenza…parliamone. Detto ciò se la tua convinzione è che le macchine si usurino in modo pericoloso nella parte elettronica….non comprare l'usato! Fine! Fare un dibattito su cose di cui non hai esperienza diretta e prove non serve a nessuno. Io a decine di corsisti ho fatto acquistare apparecchi usati per risparmiare e trovarsi con un apparecchio di qualità superiore, semplicemente verificando hotpixel, questo perché anche nel caso dell'otturatore prima che possano raggiungere un numero di scatti preoccupante….saranno vecchi ed avranno già cambiato macchina almeno 3 volte.. |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 20:17
No è che spesso leggo che le parti meccaniche si usurano e quelle elettroniche no, è semplicemente falso, quindi lo ripeto per l'ennesima volta, conoscere numero di scatti in elettronico, in meccanico, le ore di registrazione video e tutti gli altri elementi che si usurano è utile. Ovviamente la cosa migliore sarebbe la garanzia perché tutto si può rompere anche una Ferrari appena comprata prima di arrivare a casa |
| inviato il 10 Novembre 2024 ore 20:34
Questo per le tue convinzioni, ma come ho ripetuto alla noia i numeri non contano NULLA, perché una macchina con meno scatti può aver subito stress maggiori di quella con tanti scatti, perché a differenza della meccanica le condizioni ed il modo in cui vengono usate incidono molto di più! Quindi se si hanno certe convinzioni si può tranquillamente comprare il nuovo con garanzia. Ma sarei tanto….tanto curioso di vedere quando la garanzia scadrà e arriverà il momento di venderla….eh sì, immagino come si cercherà di convincere gli altri della assoluta affidabilità… Per inciso….con una stacked puoi fare 2 milioni (o più ) di scatti senza il minimo cedimento, se provi a farlo con una reflex….beh in bocca al lupo.. |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 0:06
“ No è che spesso leggo che le parti meccaniche si usurano e quelle elettroniche no, è semplicemente falso „ le componenti elettroniche soffrono il calore non l'uso, infatti quando si avvicinano a temperature che possono comprometterne l'affidabilità si bloccano, tipo R5 ma se una macchina e progettata bene non ha problemi di raffreddamento, a scattare raffiche fotografiche il problema non si pone, certo se devi fare continuamente video che durano ore prendetevi una cinepresa |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 1:52
4pagine di discussione perchè a Vincenzo Basile sta sulle @@ l'elettronica e preferisce la meccanica, e quindi diventa necessario contare gli scatti per valutare l'usura anche nelle macchine senza otturatore... a posto così Tornando alla domanda di chi ha aperto il thread, il razionale del negoziante in questione è fallace...voleva soltanto portarsi a casa una macchina a buon mercato. E' perfettamente inutile valutare l'usura di una macchina fotografica guardandone il numero di scatti elettronici. Ma non ha proprio senso, la penso come Webrunner mactwin lomography e pollastrini. Se comprate macchine usate come la Z9 e contante gli scatti fate una cosa inutile ovviamente IMHO |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 3:00
“ l'elettronica non è eterna come qualcuno vuol far credere „ ma tu sei eterno?...  |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 11:29
Chissà perché gira ancora questo mito sull'affidabilità della meccanica rispetto all'elettronica. Completamente falso. È pieno di fermaporta di ghisa non riparabili perché non si trovano più i pezzi e non si trova più chi sa metterci le mani. Almeno con l'elettronica cambi l'eventuale scheda e via. Il problema della riparabilità nel tempo poi.. ma tra 20 anni sarà funzionante? Ma qui si cambia fotocamera ogni sei mesi! Anzi il punto debole delle fotocamere attuali è proprio l'otturatore meccanico. |
| inviato il 11 Novembre 2024 ore 11:42
Se non trovi i ricambi anche l'elettronica diventa un fermacarte, cerchiamo di non confondere le acque, un conto è parlare di “consumo” (termine improprio) dell'elettronica su macchine fotografiche un altro è parlare di obsolescenza. Un ottica priva di elettronica potrebbe durare una eternità, quella con ef e circuiti potrebbe subire danni all'elettronica (magari per ossidazione) e non trovare ricambi. Reatando in argomento, una z9 usata lo sarà solo per qualche segno esterno, dí certo il sensore anche avesse 300000 scatti se ne sbatterà allegramente le bolas. Che non vuol dire che sia pari al nuovo, la garanzia è una cosa importante, ma di certo non è più come per le reflex. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |