RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta 35 mm per d750


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta 35 mm per d750





avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 1:18

Qui trovi confrontati tutti i 35mm compreso il Nikon 1.4
www.cameralabs.com/nikon_nikkor_af-s_35mm_f1-8g_ed/2/

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 1:22

Anzi meglio qui che c'è anche il Tamron (l'unico che ho provato e che ho trovato abbastanza deludente)
www.cameralabs.com/tamron-sp-35mm-f1-8-di-vc-usd-review/2/

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 9:40

Anzi meglio qui che c'è anche il Tamron (l'unico che ho provato e che ho trovato abbastanza deludente)


For Nikon users the Nikon 35/1.8G is perhaps the most obvious alternative. It costs less than half of the Tamron, is smaller and lighter and performs on a similar level. It earned a Recommended in my Nikon 35/1.8G review. But it does not have image stabilization, which puts it at a 2 stop disadvantage over the new Tamron. Optically both lenses produce quite similar results with the Tamron having a slight advantage. So the higher price of the Tamron gives you the image stabilization which might just be the thing you needed to get a sharp shot under low-light conditions.

Non mi risulta che il Nikon costi meno della metà del Tamron 1,8. Forse parla del DX? Forse parla del Tamron 1.4?
Non si capisce!
In quanto a qualità, performances, mi sembra che dica che sono due lenti "similar level".
Io ho avuto anche il Nikon, preso usato da un utente di questo forum che cambiai con il Tamron solo perché stabilizzato e tropicalizzato.
Nient'altro

avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2024 ore 10:24

Non mi risulta che il Nikon costi meno della metà del Tamron 1,8. Forse parla del DX? Forse parla del Tamron 1.4?

Quelle prove sono piuttosto vecchie e il mercato USA a volte ha prezzi diversi da quelle europei quindi ci può stare che quelle affermazioni non siano più applicabili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me