| inviato il 28 Settembre 2024 ore 16:46
Buonasera a tutti. Sono un felice possessore di Leica Q2 monochrom, e recentemente ho venduto il piccolo corredo fuji e una sigma SD 4 per una Q2. Scatto poco a colori, ma a volte comunque serve. A un certo punto mi sono chiesto se ha senso tenere le due Q2, pur consapevole di rinunciare al B/N della monochrom e prendere come unico corpo la Q3. Alla fine non mi costerebbe niente (anzi, probabilmente mi avanza qualcosa), c'è da capire se i 60 mpx della Q3 e la comodità valgono il sensore della Q2M Cosa ne pensate? |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 19:00
Nessuno? |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 19:34
Se hai scelto una monochrome ci sarà un motivo, ma se pensi che con un 'normale' puoi fare lo stesso, non ha senso continuare a tenerla. Dipende da te |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 21:00
No, non ho mai pensato che sia lo stesso, la mia è stata una scelta consapevole. Ma in alcuni casi rinunciare del tutto al colore è impossibile. E mi sono così innamorato della Q2M che, anche per il colore, ho preso una Q2. Mi chiedo solo se L'upgrade valga il compromesso sul bianco e nero |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 21:26
Non capisco cosa ti aspetti in più dalla Q3 rispetto alla Q2, cosa ti darebbe in più? |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 22:01
Non l'ho provata, quindi non so dirti . Chiaro, razionalmente niente. L'ottica è la stessa, una manciata di megapixel in più che non mi servono, c'è altro? |
| inviato il 28 Settembre 2024 ore 22:43
Mi pare che tu ti sia risposto da solo. |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 0:05
Potevi tenere la SDquattro che ha un BN ed un IR-BN spettacolare, vendere la Q2 e prendere la Q3 ... |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 0:11
L'hai detto tu stesso che scatti prevalentemente in bianconero, quindi non vedo il senso nel vendere la Q2 Monochrome che, oltretutto, non ha ancora un corrispettivo Q3; o rimani come sei, oppure vendi la Q2 "liscia" per la Q3. |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 10:53
quando si hanno due camere simili o si usano per lavoro/backup oppure non ha molto senso perche poi una resta ferma. io prenderei la Q3 ed avresti comunque un bw spettacolare che si avvicinerebbe a quello della mono tranne che ad alti iso ovviamente ma se poi non li usi... |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 11:23
La Monochrome tienila (anche perchè non è detto che ne facciano una versione Q3 ed è la tua camera principale) e per adesso rimani con la Q2; quando poi esce la Q4, vedi se conviene fare l'upgrade. |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 14:04
@MaxVax la D4 è una signora macchina e ha in effetti un bianco e nero che si avvicina molto alla resa delle monocromatiche, ma ha tutti i limiti che ben conosciamo, e come unico corpo dedicato è un problema. Sarebbe interessante per me sapere la resa della Q3 in bianco e nero, se qualcuno la usa prevalentemente così e ha voglia di condividere la sua esperienza, è ben accetta. Intanto grazie a tutti |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 14:23
Leggendoti anch'io francamente non mi sembrerebbe ora il momento di un cambio. Semmai, vista la tua maggiore propensione al BN, dovendo proprio cambiare attenderei una eventuale Q3 BN, ma oggi comprare una fotocamera a colori per fare il BN -se uno ci tiene proprio a quel tipo di scatto- non lo vedrei azzeccato come acquisto. Però, de gustibus... |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 14:53
Io non conosco il funzionamento dei software di sviluppo raw, però teoricamente credo che uno sviluppo bn potrebbe essere fatto senza demosaicizzazione con qualsiasi sensore, basta solo considerare il fattore di esposizione dei tre filtri colorati. Il vantaggio insostituibile di una monochrome rimane però la maggior quantità di luce che arriva sul sensore a parità di scena e quindi il minor rumore soprattutto nelle ombre. Quanto sia importante penso sia soggettivo (e congiuntivo sia ! ) |
| inviato il 29 Settembre 2024 ore 15:13
Potresti provare la K3III e vedere se ti soddisfa. Certo non è FF |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |