RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 11mm f1.8 vs Sigma 10-18 f 2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sony 11mm f1.8 vs Sigma 10-18 f 2.8





avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 13:03

Chiedo un parere per chi ha avuto modo di provare questi obiettivi su sony apsc.

Stò cercando di capire quale grandangolo montare su una a6700.

Od eventualmente se avete da proporre qualcosa di diverso e migliore per uso prevalentemente paesaggistico.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 13:04

prediligi fare foto a qualcosa in particolare oltre paesaggi?

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 13:14

Solo per paesaggi,alba e tramonto e foto in notturna.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2024 ore 17:23

Penso che uno zoom sia indispensabile, soprattutto in questo range di focali.

avatarsupporter
inviato il 29 Settembre 2024 ore 18:44

Hai due ottime alternative a livello di zoom, il Tamron 11-20 e il già citato Sigma 10-18, entrambe ottime, il Sigma forse leggermente meglio per le stellate.

avatarsenior
inviato il 29 Settembre 2024 ore 21:20

Personalmente non avrei dubbi: Sigma 10-18mm
Buona serata

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 2:15

Se vuoi fare astro, in genere i fissi vanno meglio degli zoom specie sulla deformazione delle stelle ai bordi

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 8:40

È sì,ogni tanto mi trovo a scattare anche di notte per quello sono indeciso tra fisso luminoso e zoom.

user207727
avatar
inviato il 30 Settembre 2024 ore 9:41

Consiglio il Sony se hai necessità dell'1.8. In caso, pensa anche all'ottimo sigma 16 1.4 (sempre se hai necessità della grande apertura). Poi, dipende anche da quali altre lenti hai, io, ad esempio, ho il sigma 18-50 2.8, quindi ho preferito affiancargli il Sony 11 1.8.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 9:51

Sono ancora senza lenti per il momento e indeciso con quale cominciare. Poi mi servirà un tele e anche li sono indeciso.

user207727
avatar
inviato il 30 Settembre 2024 ore 9:54

Mmmm come unica lente allora il Sony 11 1.8 lo vedo un po' troppo estremo. Però, considera anche cosa acquisterai in seguito e regolati di conseguenza.

avatarsupporter
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 8:54

Sono ancora senza lenti per il momento e indeciso con quale cominciare. Poi mi servirà un tele e anche li sono indeciso.


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3635684

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2024 ore 14:32

luminosità anche 2.8 ci fai tanto ... se devi fotografare la via lattea ci esce facendo magari stacking

per astrofotografia quando vai afocali molto larghe tipo 16 , 15 , 14 equivalenti su FF sulle lenti fisse ai bordi le stelle vengono più puntiformi o con deformazioni minori. (11mm apsc = 16.5 FF)

sugli zoom per quanto ho visto le stelle sui bordi ed angoli tendono ad essere meno puntiformi assumendo una forma a rondine spesso.

personalmente non sono un grosso amante degli zoom grandangolari in genere neanche arrivano ad essere 2x

su FF ho il 14mm sony gm che posso croppare in apsc così diventa 21mm

a 24mm in su poi ho le altre lenti ... ma ammetto che raramente mi serve un campo più largo di 24mm (su apsc sarebbero 16mm)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me