RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

PC all in one e altro ;)/2


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » PC all in one e altro ;)/2





avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 8:09


Riprendiamo da qui la discussione dedicata ai computer all in one e, in alternativa, all'assemblaggio in proprio di fissi dalle prestazioni rispettabili e prezzo contenuto, scelta fatta dopo aver osservato attentamente i precedenti, in considerazione di necessità volte al risparmio di spazio non così stringenti.

A questo riguardo i consigli elargiti dagli utenti di maggior esperienza nel settore, che voglio ringraziare ancora una volta, sono stati fondamentali.

Entrambe le tipologie sono intese in funzione della post-produzione fotografica quale destinazione principale, senza disdegnare ovviamente tutto il resto.

Parte dell'attenzione quindi si rivolge anche a schede video e monitor.

Proprio a questo riguardo, il monitor che ho scelto su indicazione dei più esperti di me in materia, il Benq BL 2420 PT, ha per fortuna nella dotazione un cavo DVI, col quale potrò collegarlo alla Nvidia Quadro che avevo già e utilizzerò per i primi tempi come scheda video, dotata solo di uscite Display Port oltre appunto a una DVI.

Mi chiedo però se l'utilizzo delle connessioni DVI possa comportare un calo delle prestazioni, e quindi della qualità di visione specie per le foto, rispetto alle HDMI che ho utilizzato finora per collegarlo al mio portatile, un i5 7200 ormai piuttosto anziano e acciaccato.

Proprio la dotazione piuttosto ampia riguardante la cavetteria, comprendente anche un cavo VGA, uno audio e uno USB, oltre al succitato, e soprattutto la presenza di un sistema di sostegno particolarmente stabile, pesante e ben fatto, dotato inoltre di un ben funzionante, almeno per ora, meccanismo a saliscendi e di rotazione a 90 gradi dello schermo, sorprende per un monitor venduto a 150-170 euro, quindi non molto costoso e oltretutto specialistico.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 11:14

Altre tre domande:
la pasta termica in dotazione al dissipatore non era bella cremosa ma tendente al duro, forse perché un po' invecchiata. Funzionerà bene lo stesso?

Per la connessione a internet ho preso una chiavetta wifi USB, andrà bene?
https://www.amazon.it/dp/B0B4WX27S9?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title

Ho diversi masterizzatori ormai anzianotti ma funzionanti e ne vorrei inserire uno.
La scheda madre ha solo connettori SATA, esisterà un adattatore atto allo scopo?

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 12:03

Forse questo potrebbe andare?
tradeshopitalia.com/adattatori-e-convertitori/76-adattatore-convertito

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 12:09

DVI è al 100% compatibile con HDMI sia a livello elettrico che di protocolli, per cui non c'è nessuna differenza.

Per la pasta termica non saprei, non credo cambi le sue caratteristiche in pochi mesi. io comunque ho usato quella in dotazione al dissipatore

Chiavetta internet, in passato ho usato delle tp-link da pochi euro, hanno antenne minuscole e valgono quel che costano. Se sei vicino al router vanno bene altrimenti fanno quel che possono.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2024 ore 12:14

DVI è al 100% compatibile con HDMI sia a livello elettrico che di protocolli, per cui non c'è nessuna differenza.

Ottimo, almeno per questo sono a posto.

Chiavetta internet, in passato ho usato delle tp-link da pochi euro, hanno antenne minuscole e valgono quel che costano. Se sei vicino al router vanno bene altrimenti fanno quel che possono.


Per la pasta termica vedo, i primi tempi terrò d'occhio le temperature di funzionamento, per poi decidere il da farsi.

La postazione PC è a pochi metri da dove sistemo il telefonino che mi fa da hotspot, oltreché a vista.
Quindi ce la dovrebbe fare.

Resta il problema masterizzatore, forse risolvibile con l'adattatore linkato sopra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me