| inviato il 24 Settembre 2024 ore 3:43
Buongiorno a tutti. Sono qui per chiedere un consiglio per fare un regalo a mia sorella. Le sono entrati i ladri in casa e le hanno rubato l'unico oggetto di valore che aveva, la sua reflex. Non so nulla di nulla, quindi chiedo a voi. Cosa mi suggerita, con il miglior rapporto qualità prezzo, attualmente? Per il budget non saprei, nel senso che pensavo sui 500 euro, ma se c'è qualcosa che costa di più, anche 1000€ che valga la pena ci penso. L'utilizzo è chiaramente per hobby, quando si sta insieme in famiglia o nelle gite fuori. Niente di particolare, ma le piaceva molto utilizzare l'obiettivo con molto zoom (credo fosse un 180 o 200). Non insultatemi troppo per favore. Grazie in anticipo per le risposte. |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 4:54
Anche se magari ci sono fotocamere più moderne sarebbe carino ricomprarle la macchina che aveva prima del furto: se ci si era affezionata rivederla le farebbe piacere. Sai marca e modello? Puoi scoprirlo? Ce l'aveva da tanto tempo? |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 5:50
Nelle proprietà delle foto dovresti trovare marca e modello di fotocamera e lente; prendendo la stessa marca (non per forza la stessa macchina) non dovrà faticare ad imparare ad utilizzare quella che le regalerai. Essendo una reflex, ipotizzo Canon o Nikon. Sono certo che qui riceverai ottimi consigli. Come suggerimento potrei consigliarti di comprare usato da un negozio (tipo RCE) così hai un prezzo interessante (soprattutto per le reflex), la garanzia e un prodotto spesso pari al nuovo. |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 7:34
“ la garanzia e un prodotto spesso pari al nuovo. „ E spesso anche il prezzo |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 9:57
Intanto grazie, si sarebbe bello riprendere la stessa, ma lei come me è anche una persona molto pratica e quindi ok quella è persa, la prossima magari sarà migliore. Intorno ai 500 euro c'è qualcosa che ci sentite di consigliare? Si, meglio nell'usato chiaramente. |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 10:04
Se era una reflex andrei con una Pentax K70, si trova usata in ottimo stato con il 18/55 a meno di 500€ |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 10:26
“ le hanno rubato l'unico oggetto di valore che aveva, la sua reflex. „ Esistono centinaia di modelli reflex. Quindi se vuoi un suggerimento su cosa comprare dovresti dire di che reflex si tratta in modo da avere un'idea più precisa. |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 10:48
Informazioni un po difficili da reperire, ma provo. Comunque cerco qualcosa che vada bene un po per tutto, niente di specifico. Una eos 2000d praticamente nuova a 400 euro come è? |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 11:46
Non ho esperienza diretta della 2000D ma da quello che so è sicuramente inferiore alla K70 consigliata più sopra . |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 12:07
Sai se tua sorella scattava tutto in automatico, e quindi basta una ENTRY LEVEL, oppure impostava qualche parametro e a questo punto è a un livello un po' più avanti e ha bisogno di una SEMI-PRO? Per farla più semplice quando scattava vedevi che premeva soltanto un pulsante oppure usava anche le ghiere (sono le rotelle vicino al pulsante di scatto) È un ulteriore informazione che può aiutare |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 12:25
PaCo se hai qualche foto fatta da tua sorella sul tuo PC basta cliccarci sopra col tasto destro, poi cliccare su "Proprietà" e ci sono diverse informazioni riguardanti la foto compreso anche la fotocamera con la quale è stata scattata. Stefano |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 12:43
Anche io penso che la Pentax K70 sia un'ottima scelta, ha un mirino molto migliore della Canon 2000D e poi parecchie altre caratteristiche (per me la più importante la doppia ghiera, poi dipende se usata solo in automatico non serve ma altrimenti permette di controllare 2 parametri (generalmente tempo e diaframma) in modo immediato) che la 2000D non ha che possono essere utilizzate o meno a seconda che lo decida. Poi dipende anche se è abituata alla vecchia macchina prenderne una della stessa marca facilita le cose non dovendosi abituare ai cambiamenti, se invece non le hanno rubato tutto ed ha ancora obiettivi della vecchia macchina allora sicuramente è il caso di mantenersi sulla stessa marca per poterli ancora utilizzare. |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 13:51
“ Una eos 2000d praticamente nuova a 400 euro come è? „ 400 euro per una Canon 2000D secondo me sono troppi dal momento che il prezzo della 2000D nuova è di 500 euro. Restando in casa Canon io punterei per quella cifra su una 80D o una 77D. Oppure come hanno già suggerito altri prenderei in considerazione la Pentax K70 che dispone dello stabilizzatore sul sensore |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 15:11
“ Per farla più semplice quando scattava vedevi che premeva soltanto un pulsante oppure usava anche le ghiere (sono le rotelle vicino al pulsante di scatto) „ Non sempre è così. Se si scatta a priorità di diaframma basta selezionare una sola volta il valore del diaframma e degli ISO perché tutto il resto é automatico. Se invece si utilizza la modalità verde si punta e si scatta perché come diceva la pubblicità a tutto il resto ci pensa canon |
| inviato il 24 Settembre 2024 ore 15:36
Si... è per capire se è alle prime armi o un po' più avanti Se scatta in automatico allora meglio una entry level con un paio di obiettivi base e 500€ sono anche troppi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |