| inviato il 23 Settembre 2024 ore 10:16
Tempo fa ho realizzato una serie di scatti a un evento. Il risultato non mi è sembrato così male, anche perché i soggetti sono tra le cose che preferisco maggiormente, e così ho deciso di mettere l'intera cartella in cui sono contenuti a fare da sfondo per W 10, a rotazione. Dopo un po' mi sono accorto che se le guardo con il programma che uso di solito allo scopo, FastStone Viewer, quelle stesse immagini sono meno profonde, precise, ficcanti e 3D rispetto alla visione come sfondo. In una parola, sono meno belle. Oltretutto non si notano gli artefatti tipici di un intervento di PP troppo estremizzato, cosa che quando capita mi dà parecchio fastidio. Mi chiedo allora se qualcuno sa quali interventi esegue il sistema operativo sulle foto prescelte per fare da sfondo e in quale misura. Grazie. |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 10:32
E' strano, fastone è il mio programma preferito per visualizzare le foto e le mie si vedono perfettamente. Se usi vederle con slideshow nelle opzioni può essere spuntata la casella " elaborazioni immagini morbida" che le rende meno incisive. |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 14:40
Sarebbe anche il mio, ma proprio stamattina è arrivato il monitor nuovo, un Benq 2420 pt e, sempre con FastStone, la stessa immagine la vedo diversa se in formato .PSD o . JPG. Cosa mai accaduta prima, in JPG la vedo molto più satura, fin troppo, mentre in PSD, che uso solo quando prevedo di dover modificare ulteriormente, più naturale e omogenea. In ogni caso, nella modalità slide di Fast Stone, utilizzando la funzione da te menzionata la differenza nei confronti della visualizzazione in modalità sfondo sarebbe ancora maggiore. Quindi davvero non so. |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 14:44
Prova a fare F12, ossia "Impostazioni", scheda in alto "CMS" e verifica di avere entrambi i quadratini delle due opzioni spuntati. Ciao |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 14:45
Probabilmente in FastStone devi abilitare la gestione del colore. Non mi risulta che windows faccia elaborazioni particolari per le immagini di sfondo, vengono ridimensionate e visualizzate senza gestione del colore. Se hai un monitor wide gamut o le immagini hanno un profilo diverso da sRGB lo sfondo sarà ovviamente diverso dall'originale |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 18:15
“ Prova a fare F12, ossia "Impostazioni", scheda in alto "CMS" e verifica di avere entrambi i quadratini delle due opzioni spuntati. Ciao „ Ciao, fatto e spuntato ambedue le opzioni di CMS. |
| inviato il 23 Settembre 2024 ore 18:21
“ Probabilmente in FastStone devi abilitare la gestione del colore. Non mi risulta che windows faccia elaborazioni particolari per le immagini di sfondo, vengono ridimensionate e visualizzate senza gestione del colore. Se hai un monitor wide gamut o le immagini hanno un profilo diverso da sRGB lo sfondo sarà ovviamente diverso dall'originale „ Il monitor è un Benq 2420 PT, è arrivato ora per cui non lo conosco. Vagando tra le varie opzioni ho trovato la modalità photo che mi ha dato colori meno sparati e più realistici. Da qualche tempo sto provando il profilo colore Adobe sulla mia D 810. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |