RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamere compatte "Tascabili "per foto e video


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamere compatte "Tascabili "per foto e video





avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2024 ore 21:48

Salve, sono un neofita in fotografia e video,

sono alla ricerca di una fotocamera compatta con cui poter fare foto a persone nei locali "Discoteche" ma anche in palestre o all'esterno e video 4K anche per videoblog, sono in un gruppo di ballo e mi piacerebbe avere dei ricordi di un certo livello, senza dover lavorare troppo sul lato postproduzione.

Stavo Guardando Fujifilm X100VI a parte il costo che non è indifferente ho paura che il 35 nei locali mi rimanga troppo stretto, perciò stavo guardando anche la Fujifilm X-T5 con obiettivo 18 f2 oppure 27 F2.8.

Però acquistare Fujifilm comporterebbe cambiare completamente quello che possiedo, cioè una Sony a7iii con obiettivi Sigma 35 f2 e Sony 24-105 f4, utilizzo praticamente sempre il Sigma 35 f2, ma essendo ingombrante non la porto con me in questi momenti, vorrei trovare qualcosa di più tascabile, però ho visto anche l'obiettivo Sony 24 F2.8 "SEL24F28G" renderebbe la fotocamera meno ingombrante e non dovrei cambiare.

Avete suggerirmi?

Grazie

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 10:54

Che vuol dire tascabile? Che la tieni in saccoccia?
Io la terrei un una piccola borsa. Detto questo una buona compatta è la Panasonic LX100 con zoom 24-70mm equivalenti f/1.7-2.8

user207727
avatar
inviato il 20 Settembre 2024 ore 11:01

Una sony rx100IV, ha anche il flash pop-up, che può sempre tornare utile.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 11:15

Considerato che devi usarla in condizioni di luce scarsa, secondo me meglio restare su un full frame.
Se la A7III ti risulta troppo grande, sempre in famiglia c'è la A7C (nelle sue diverse versioni) che è compattissima e puoi abbinarla a ottiche ultracompatte come il citato 24/2.8 (il Sony o l'ancor più piccolo Samyang)
Se invece deve essere letteralmente tascabile, l'unica che mi viene in mente è la Ricoh GR col suo 28mm (non è FF ma il suo aps-c è di ottima qualità)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 14:48

Comunque l'autore della discussione si è volatilizzato. MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2024 ore 15:40

Se hai già Sony, guarda la Z-V1.
Sta in tasca, e ha un 24-70 luminoso, sensore recente, costa il giusto, ha slitta flash.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 9:11

Vi ringrazio per le risposte e scusate se non ho risposto prima,

Per tascabile intendevo dimensioni di Fujifilm X100VI o Ricoh GRIII

Pensavo di passare ad una APS-C per le dimensioni ridotte delle fotocamere e dei costi senza andare a perdere di qualità.

Inoltre mi è partita la scimmia per Fuji che sento dire in tanti che con i suoi preset riduci drasticamente la post produzione e per uno che non lo fa per lavoro vuol dire tanto.

La R100IV l'ho scartata perché in caso non bastasse il flash pop up non potrei fare nulla.

Per la LX100 o la Z-V1 sono tascabili e sarebbero perfette per le dimensioni ma hanno un sensore più piccolo di APS-C e non vorrei che in condizioni di scarsa luce possano perdere di qualità.

Per quanto riguarda la Ricoh GRIII ho sentito dire che il reparto foto è ottimo ma il video no e consigliavano una X100V o X100VI come alternativa.

La ZV-E10 non mi dispiace come la a7C o la a6700 ma voglio capire bene gli ingombri non mi sembrano poi così tanto diverse da a7iii o sbaglio?



avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 9:40

Ho l'x100vi e per foto e video è fantastica.
Ho anche una xt5 con il 18 f2 e il 27 i video con fuoco manuale (con quest'ultimo mi è risultato impossibile con il 18 meglio).

Se xt5 con 18 o x100vi (magari con wcl che è migliore del 18) dipende se hai intenzione di acquistare altre ottiche, ma se hai già un bel corredo Sony andrei di x100vi o x100v se la stabilizzazione non è importante.

Per me avere due corredi con lenti intercambiabili è uno spreco e alla fine uno dei due non verrà usato.

Xt5 + 18 e x100vi fai conto che come portabilità si equivalgono, l'x100vi la metti nella tasca di un cappotto bella larga però

Io al tuo posto o x100v o vi o rimarrei con quello che hai aggiungendo un obiettivo più piccolo. Non cambierei corredo

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 9:55

Zve-10 è piccola e leggera, mentre la A7C non ha molto senso se già hai una A7III.

Il sensore “piccolo” della Z-V1 è un pregiudizio comune, non può fà miracoli, ma le differenze con un APSC sono difficili da vedere. Devi metterti d'impegno e fare test, nell'uso comune vai tranquillo. La differenza più evidente è che questa è veramente piccola e leggera e tascabile e con qualità di video e autofocus continuo eccellenti.

Qui per le dimensioni

camerasize.com/compare/#858,878


avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 13:20

Ho usato tutti i tipi di sensore, da quello 1" della ZV al full frame.
Se si scatta in bassa luce le differenze sono sensibili e si vedono ad ogni incremento di dimensione, a meno di non lavorare poi in post produzione

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2024 ore 14:10

Per la LX100 o la Z-V1 sono tascabili e sarebbero perfette per le dimensioni ma hanno un sensore più piccolo di APS-C e non vorrei che in condizioni di scarsa luce possano perdere di qualità.


Scattata a 1600 ISO con la LX100 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3388822&srt=data&show2=2&l=it



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me