RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da Canon a Sony?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Passaggio da Canon a Sony?





avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 16:52

Buongiorno, dopo anni di assenza dal mondo video ho acquistato quest'anno una videocamera sempre Sony ma di livello più alto. Avevo una Handycam hc30e nel 2004 mi pare ora ho una Pxw Fs7m2. Ho acquistato anche due ottiche, Tamron 17-70F2.8 e Laowa Argus 33F0.95 per le scene più buie. Come fotocamera ho ancora la mia immacolata Canon 600D con 18-55 e 55-250 che purtroppo non mi permetto di fotografare al buio o cieli notturni con le loro aperture. Stavo valutando una A7II o A6600 (perché è stabilizzata). Quale consigliereste fra le due? I miei obiettivi non sono FF quindi dovrei croppare su A7II. Otterrei risultati pessimi? Avete altri consigli o macchine da consigliarmi? Preciso che sono solo un amatore e non un professionista, scatto poco e sono più concentrato sui video. Grazie

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 17:18

se hai obiettivi APS-C pigliati una APS-C ... la A7II è pure vecchiotta ...

io magari aspetterei il black friday e vedere se riesci a prendere la 6700 ... che ha gli ultimissimi AF ecc ecc

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 17:36

La a6700 è più recente e non perderesti la risoluzione scattando con una fullframe per poi cropparla. Io ho la A7 che per le mie esigenze va benissimo ma da manuale il crop va a 12 mpx.

La A7II poi fa solo video hd e visto il sensore che è praticamente identico a quello che ho io, da questo punto di vista ti posso dire che non è granchè.

La a6600 fa 4k hdr e log, un altro mondo.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 17:50

la A7ii ha un AF preistorico...meglio la 6700 meglio ancora la A7iii usata...se il problema è scattare in momenti bui il sensore della APSC non ti aiuta..ti salvi solo con la FF

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 18:33

Cambia molto tra 6600 e 6700? A me dei video interessa poco, la videocamera fa 10bit xavc 4k e va bene. Non vorrei spendere cifre elevate. Tra 6400, 6600 e 6700 c'è tanta differenza? Mi dicono che la 6400 non è stabilizzata quindi la escludo. Oppure A7III?

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 19:03

Comprare un samyang 24 1.4 per essere felici e fare cielo notturno, la 600d supporta Magic lantern che è una figata

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 19:05

Se poi non ti soddisfa puoi poi adattarlo a qualsiasi sony in commercio.
Io ti consiglio la 7ii che costa poco e sul cavalletto rende tanto

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2024 ore 19:05

Riguardo all'A7II:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=4206235#24920496



meglio ancora la A7iii usata...se il problema è scattare in momenti bui il sensore della APSC non ti aiuta..ti salvi solo con la FF


Le migliorie dell'A7III rispetto alla II:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=14&t=2532784#14462427

Però per sfruttare le prestazioni ad alti ISO del sensore FF dell'A7III ti occorrono obiettivi FF; altrimenti avresti l'equivalente di un sensore Aps-C da 11 Mpx; dal momento che con l'immagine ritagliata con un fattore 1.5x dovresti poi ingrandire nella stessa misura, amplificando quindi anche il rumore.



Cambia molto tra 6600 e 6700?


Le differenze dell'A6700 rispetto all'A6600 le ha elencate qui Maurizio XP:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4589266&show=1#27290815

Nello specifico del nuovo sensore BSI da 26 Mpx rispetto a quello FSI da 24 dell'A6600, stando alla recensione di Dpeview
www.dpreview.com/reviews/sony-a6700-review
aumenta di ben poco la risolvenza e peggiora di altrettanto poco la resa agli alti ISO. Però ha una velocità di redout decisamente superiore, il che migliora le prestazioni video e anche la fotografia con otturatore elettronico e tempi rapidi (minori problemi di rolling shutter); anche se sotto questo aspetto non può certo eguagliare uno dei sensori "staked", che giocano in un altro campionato e hanno ben altri costi.


Negli ultime settimane il prezzo dell'A6700 è sceso e ormai la si trova su siti con un buon feedback, sia su Trovaprezzi che su Trustpilot, a circa 1.300 €:
www.trovaprezzi.it/fotocamere-digitali/prezzi-scheda-prodotto/sony_alp

Direi che, ora come ora, la differenza di prezzo rispetto all'A6600 è di circa 300 €:
www.trovaprezzi.it/fotocamere-digitali/prezzi-scheda-prodotto/sony_a66

A questo punto io mi orienterei sull'A6700, viste le numerose migliorie. Però ovviamente dipende da quanto vuoi spendere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me