RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

reflex aps-c: pentax k70 - nikon 7500 - canon d90. consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » reflex aps-c: pentax k70 - nikon 7500 - canon d90. consigli?





avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 14:48

Sono appassionato di foto naturalistica (avifauna itinerante) e sto valutando se affiancare una reflex Aps-C al sistema micro 4/3.
Attualmente utilizzo OM-1 + Zuiko 300mm f/4 IS Pro + Olympus 2x MC-20 (2.225g)
+ Binocolo 10x40 (900g) irrinunciabile.
In alternativa OM-1 + Panasonic 100-400mm. (1.585g)


Chiedo consigli per eventuali soluzioni se qualitativamente accettabili,
privilegiando peso e ingombri contenuti.

1a soluzione:
acquisto Pentax K70 + Pentax 55-300mm f/4.5-6.3 ED PLM WR + Moltiplicatore 1,4x.
È un sistema che non ho mai utilizzato (ho fatto solo 2 scatti di prova in negozio con K70+18-55 e sono rimasto colpito dalla naturalezza e fedeltà dei colori).
Pro: peso totale 1285g - tropicalizzazione - stabilizzazione - spesa per il nuovo contenuta.
Potrei utilizzarla come 2° corpo per uscite con OM-1. E altro genere: street e ...
Contro: autofocus? - raffica - focale max troppo corta.
Gestione menù?
Software nativo post-produzione solo in inglese?

2a soluzione:
acquisto Nikon D 7500 nuova/usata
Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD + Moltiplicatore 1,4x o 2x.
Pro: sistema già utilizzato (non per avifauna) con D610 e Df poi vendute, comprese le ottiche.
Contro: spesa almeno 1.100 euro in più per il nuovo – peso 2.100g quindi la utilizzerei solo in alternativa al sistema micro 4/3.


3a soluzione:
acquisto Canon D90 nuova/usata
Tamron 100-400mm f/4.5-6.3 Di VC USD + Moltiplicatore 1,4x o 2x.
Contro: sistema mai utilizzato - spesa almeno 1.100 euro in più per il nuovo – peso 2.160g quindi la utilizzerei solo in alternativa al sistema micro 4/3.
Rumore? Autofocus?

Grazie per l'attenzione
Bruno

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 15:02

Onestamente non appoggio l'idea di moltiplicare un 100-400 6.3 che ti diventerebbe f9 o f13 a seconda del tc usato.
A sto punto vai di 150-600 o 60-600.

Ps io ho fatto inverso: mollato d7100 con 150-600 x andare su OM1

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 15:14

Se moltiplichi il tamron 100-400 su reflex canon (ammesso sia fisicamente possibile) perdi l'autofocus, meglio se compri un sigma 150-600

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 15:15

Grazie Undertaker,
non intendo sostituire la OM1.
Moltiplicare un 100-400 6.3 che diventerebbe f9 o f13 per me è un compromesso accettabile, rispetto ai pesi e ingombri di un 150-600 o 60-600.


avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 15:38

Chiedo per curiosità: quali vantaggi dovrebbe darti il nuovo corredo?

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 15:48

GiovanniF
La prima idea sarebbe quella di utilizzare un secondo corredo APS-C il più leggero possibile.
Avere una buona resa e fedeltà del colore. Secondo me OM1 è spesso influenzata da una dominante presente nell'inquadratura.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 15:57

Non capisco il senso do prendere una di quelle che citi rispetto a quello che hai, potrei capire se prendessi una FF come nikon Z8 o canon R5 con ottica adeguata, ma non mi sembra che una reflex aps ti dia grossi vantaggi; visto che hai già il moltiplicatore io prenderei un 40-150pro F/2.8, se ci togli l'attacco per cavalletto e sostituisci l'assurdo paraluce che ha con uno semplice a vite come ho fatto io peso e ingombro sono ben gestibili.
Se poi vuoi una reflex per avere il mirino ottico l'unica che prenderei in considerazione è la D500; come ottica ci abbinerei il 300mm Afs F/4 con moltiplicatore 1.7x, non l'ho mai usate ma ne leggo sempre bene.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 15:57

Secondo me la K70 è un'ottima reflex e nel rapporto qualità/prezzo non ha rivali, però se il genere fotografico principale è l'avifauna che notoriamente prevede l'utilizzo dell'autofocus continuo non mi sembra la più adatta.
Per avifauna vedo più indicate la Nikon D7500 e la Canon 90D.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 16:05

La K70 è un'ottima fotocamera ma se ti interessa riprendere uccelli in volo non è tra le macchine più adatte, diverso se con uccelli posati, l'autofocus singolo va bene ma se vuoi un autofocus continuo affidabile e molto veloce con Pentax c'è solo la K3 III (con tutt'altro prezzo), il 55-300 plm è di buona qualità a costi contenuti ed uno degli obiettivi Pentax con autofocus più veloce ma non so come vada con l'1.4x, inoltre non è luminoso di suo moltiplicato diventa buietto (anche se la K70 regge bene gli ISO c'è anche da vedere come la scarsa luminosità impatta sull'autofocus). Probabilmente da pentaxiano per quello che ti interessa ti consiglierei di orientarti su Nikon-Canon.

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 16:10

come ti han già detto con la Pentax gli uccelli li metti a fuoco solo se sono imbalsamati MrGreen
ma non conosco le prestazione della D90 o della D7500
inoltre un eventuale moltiplicatore mi sa che rallenta ancora le prestazioni AF ...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 16:18

Il 100-400 moltiplicato Non solo rallenta... potrebbe anche non funzionare proprio in AF...
Se non ricordo male il modulo AF di quelle reflex funziona fino ad equivalente di F8 non oltre...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 16:43

Premesso che secondo me i tre corredi proposti non vanno troppo bene per avifauna ti dico che tra Nikon D7500 e Canon 90 D non c'è paragone.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 16:47

Secondo me OM1 è spesso influenzata da una dominante presente nell'inquadratura.

Bruno intendi che non ti trovi con il bilanciamento del bianco?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 16:57

Il moltiplicatore di focale 1.4x Pentax è ottimo però fa perdere uno stop. Quindi se usato con un obiettivo f/2.8 ti ritrovi f/4. Se utilizzato con un f/5.6 ti ritrovi f/8 pur lavorando alla massima apertura.

Nella foto sotto l'ho usato con il 100mm macro
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3215064&srt=data&show2=2&l=it

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2024 ore 17:23

Non capisco il senso do prendere una di quelle che citi rispetto a quello che hai, potrei capire se prendessi una FF come nikon Z8 o canon R5 con ottica adeguata, ma non mi sembra che una reflex aps ti dia grossi vantaggi; visto che hai già il moltiplicatore io prenderei un 40-150pro F/2.8, se ci togli l'attacco per cavalletto e sostituisci l'assurdo paraluce che ha con uno semplice a vite come ho fatto io peso e ingombro sono ben gestibili.

Sono consapevole che nikon Z8 o Canon R5 sarebbero più performanti, ma non sono quello che cerco.

visto che hai già il moltiplicatore io prenderei un 40-150pro F/2.8,

Guadagnerei in luminosità, ma sarei decisamente con focali più corte.

Se poi vuoi una reflex per avere il mirino ottico l'unica che prenderei in considerazione è la D500; come ottica ci abbinerei il 300mm Afs F/4 con moltiplicatore 1.7x, non l'ho mai usate ma ne leggo sempre bene.

Su questo concordo, avevo preso in considerazione anche la D500, che comunque pesa 860g, e il Nikon AF-S 500mm f/5.6 E PF ED VR. Ma in questo caso non avrebbe senso mantenere il sistema micro 4/3.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me