| inviato il 16 Settembre 2024 ore 9:58
Buongiorno a tutti, sono un fotografo amatore e mi piacciono i seguenti generi: - Sportivo (auto, moto, offroad e pista) Molto - Avifauna (posata e in volo) Molto - Viaggi/architettura (stile turista in città per intenderci) Spesso - Ritratto (carnevale di Venezia, famiglia, eventi cosplay, no studio) Raramente Ho sempre avuto la fortuna di avere in prestito da parenti/amici/noleggio corredi parziali sony e canon, ma è arrivato il momento di diventare grandi e farsi il proprio kit. Ho provato sia Sony A7III che Canon R6 con le lenti sotto indicate, come ergonomia mi sono trovato molto bene in ambo i casi, ora sono indeciso tra un corredo tutto Sony o uno tutto Canon, budget attorno ai 5000€, le opzioni sono ricadute sulle seguenti alternative (prezzi usato): 2000€ Sony A7 IV 700€ Sony 24-105 f/4 (fotoritratto+viaggi+sport) 800€ Sony 70-200 f/4 (sport) 1300€ Sony 200-600 (sport+avifauna) 2800€ Canon R5+adattatore EF-RF 700€ Canon EF 24-105 f/4 II (fotoritratto+viaggi+sport) 1000€ Canon EF 70-200 2.8 II (sport) 700€ Sigma 150-600 C (sport+avifauna) Purtroppo le lenti RF sono per ora irraggiungibili, ma sarebbero implementabili pian piano nel tempo, così come il sony 70-200 2.8 GM. Non sono un tipo da fissi (provati, fantastici ma poco versatili per il mio modus operandi). Come detto le lenti sopra indicate le ho provate su A7 III e R6 trovandomi molto bene, ma vorrei capire lato AF e soprattutto lato qualità come vanno queste combinazioni con mirrorless un gradino più alto rispetto a quelle da me provate (sì, ho la brutta malattia dello zoom 100% per verificare la nitidezza degli scatti). Non mi interessano Fuji, Olympus, Nikon, Leica o altri brand. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 11:18
Io le lenti Sony che vorresti prendere le uso con estrema soddisfazione su A7IV. Vai tranquillo Ciao |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 11:23
prendere la r5 per metterle davanti il sigma 150-600 C è una bestemmia, con quel budget e quelle esigenze secondo me dovresti andare su sony |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 11:24
Se devi partire da zero nell'acquisto, non vedo sensato acquistare delle lenti EF da adattare. Un conto se già le hai a corredo. Soprattutto con Canon, poi, le lenti di terze parti non valorizzano al massimo l'autofocus della R5, a quanto dicono. In tal senso, o parti con Sony, e poi magari col tempo rivedi il corpo macchina (se ti serve qualcosa più votato all'azione, ma non conosco personalmente la A7 IV sotto questo aspetto), o parti con la R5, che ti posso confermare è una macchina molto versatile per quasi tutti i generi. Però, in tal caso, comprerei poco per volta le lenti RF. Ti sconsiglio di mischiare EF ed RF con adattatore, può diventare un delirio il gestire i cambi lente sul campo. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 11:53
“ Io le lenti Sony che vorresti prendere le uso con estrema soddisfazione su A7IV. Vai tranquillo „ Grazie della conferma, posso chiederti se fai foto sportive o avifauna? come va l'AF della A7 IV? è possibile croppare senza tante preoccupazioni della IQ? “ prendere la r5 per metterle davanti il sigma 150-600 C è una bestemmia „ Eh lo so...ma un 100-400 II + 1.4x III mi costerebbe 1600€-1700€, sforando di 1000€ il budget che con il Sigma sarebbe già sforato di suo per 200€. “ Se devi partire da zero nell'acquisto, non vedo sensato acquistare delle lenti EF da adattare. „ Mi aspettavo un commento simile, ed è più che legittimo il tuo ragionamento. Purtroppo l'unico motivo sensato di tale scelta è il discorso economico... 2700€ Canon R5 1000€ RF 24-105 f/4 1300€ RF 70-200 f/4 2500€ RF 200-800 / 100-500 ------------- Totale 7500€ Grazie per il feedback sulla R5 e sulla dritta del cambio lente sul campo |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 12:03
acquistare ottiche EF non senso ha senso adattarle se le si possiede già, altrimenti |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 12:20
su sony potresti anche vedere se trovi invece del 24-105 ... un 20-70 f4 più leggero e versatile per il 70-200 f4 parli del vecchio o nel nuovo ? perchè se parli del vecchio puoi anche pensare all'alternativa tamron 70-180 2.8 andrei su sony pari budget avresti ottiche più moderne il 70-200 f4 quello nuovo (il modello vecchio non so) ha un af rapidissimo , migliore del mio tam 70-180 2.8 G2... nitidezza sono pari (il GM 2.8 batte entrambi come af e nitidezza... e grazie al ca... con quello che costa ..., davvero un fulmine) tam lo possiedo il 70-200 f4 provato da un amico su A7IV il GM 70-200 ho visto solo review ... costa troppo non lo prenderei mai il 200-600 G come supertele penso sia in assoluto il migliore come qualità/prezzo , ma più che usato tra cashback ecc ecc lo trovi sui 1600 ... se aspetti specie il black friday vuoi che non fanno l'offertona? |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 12:37
La mia esperienza è che non bisogna avere fretta negli acquisti fotografici, soprattutto se, come per quasi tutti, il limite alla fantasia è sempre di natura finanziaria. E' verò che il costo che hai fatto di R5 più lenti è più alto del tuo budget, ma nessuno ti obbliga a comprare tutto subito. Meglio comprare poco, ma quel poco subito allo stato dell'arte, che fare tanti compromessi con poi future compravendite. Sull'arco degli anni, anche pochi, ci risparmi. Se è vero che il tuo utilizzo sui tele è misto sportivo/avifauna, forse il 100-500 è la scelta più idonea rispetto al 200-800, soprattutto se un domani ci aggiungerai un moltiplicatore. A quel punto, potresti tralasciare il 70-200 f/4, almeno al momento, e risparmiare un pò. E già così, RF 24 105 e Rf 100-500, saresti ben coperto. Te lo dico anche perchè io ho esattamente la configurazione che dici (RF 24-105, RF 100-500 ed EF 70-200 f/4), ed il 70-200 lo uso davvero molto, molto poco. E poi, forse i prezzi dell'usato che hai posto sono quelli di negozio, ma se hai pazienza e voglia sull'usato tra privati si può scendere ancora un pò a mio avviso. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 15:55
“ su sony potresti anche vedere se trovi invece del 24-105 ... un 20-70 f4 più leggero e versatile „ Ho visto che risparmierei qualche 100€, valutabile senza dubbio anche se i 30mm in più fan comodo in viaggio così come sarebbe intelligente contenere il peso con un obiettivo più compatto... “ per il 70-200 f4 parli del vecchio o nel nuovo ? „ Prima serie, il secondo viene 1500€ e andrei overbudget. Valuto il 70-180 2.8 ma preferirei restare su obiettivi nativi avendoli toccati con mano e gradito la qualità e la rapidità di AF. “ E' verò che il costo che hai fatto di R5 più lenti è più alto del tuo budget, ma nessuno ti obbliga a comprare tutto subito. „ Potrei effettivamente "saltare" il 70-200 ma resterei overbudget di 1000€ per recuperare il 24-105 RF, soldi che riuscirei a raccimolare in non meno di 1 anno |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 16:24
“ 2700€ Canon R5 ... no: si trova già, usata e messa bene, a molto meno „ Grazie Alvar, trattandosi di cifre importanti pensavo al negozio con garanzia 1-2 anni ma effettivamente da privati con scambio a brevi mani si risparmiano un po' di soldini |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 16:31
2 corpi Sony A7 III Sony 20-70 f/4 Sony 70-200 f/4 (seconda serie non la prima) Sony 200-600 Per ritratti consiglio un'ottica fissa come Sony 85 oppure 135 (anche Sigma Art che è una bomba). |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 17:03
“ 2 corpi Sony A7 III „ Beh a sto punto ne tengo uno solo e il grano nel sacco , della A7 III mi preoccupa solo l'AF e il mio brutto vizio dello zoom al 100% a monitor per vedere la nitidezza dello scatto |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 17:20
Per foto sportive sono RACCOMANDABILI due corpi (direi... indispensabili) Pensare di cambiare lente nel mezzo dell'azione... è 'impensabile' |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 19:06
“ Per foto sportive sono RACCOMANDABILI due corpi (direi... indispensabili) „ Grazie della dritta, sinceramente non mi è mai capitata questa necessità, con i rally e motocross tengo fisso il 70-200, per avifauna fisso il 150-600 o 200-600…in pista idem, o lungo lungo o medio tele…valuteró l'idea di due corpi ma proprio non mi piacciono le foto sportive “ambientate” (parere personalissimo ben s'intenda) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |