| inviato il 15 Settembre 2024 ore 18:10
Salve a tutti, sono molto indeciso tra tre 50mm per Sony E: lo zeiss 55 f1.8, il samyang f 1.4 mii e il sigma art 50 f 1.4.. Vorrei un obiettivo di qualità con un bel look e usandolo su Sony a 7iv da abbinare ai miei 20 70 f4 e sigma 100 f2.8 macro, prediligo l'autofocus ( anche se non perfetto, importante é che non sia MF). Pro e contro di questi tre obiettivi? Grazie mille |
| inviato il 15 Settembre 2024 ore 18:56
Nessuno? |
| inviato il 15 Settembre 2024 ore 19:00
Ti sei dimenticato del Voigtlander Apo-Lanthar 50mm f/2 Aspherical, dalle autorevoli recensioni che ho letto dovrebbe essere il migliore. |
| inviato il 15 Settembre 2024 ore 19:17
Ho sempre detestato il 50mm. Un bel giorno pensai...perché non provarlo ? Presi lo Zeiss 55 1.8 Mi si apri un mondo e m'innamorai della focale Dovessi tornare in Sony, sicuramente lo comprerei nuovamente Per me semplicemente spettacolare ! |
| inviato il 15 Settembre 2024 ore 19:30
“ Nessuno? „ Ma ti serve questa sera? |
| inviato il 15 Settembre 2024 ore 19:55
Samyang mk2 assolutamente da prendere al prossimo prime day |
| inviato il 15 Settembre 2024 ore 19:56
“ Ti sei dimenticato del Voigtlander Apo-Lanthar 50mm f/2 Aspherical, dalle autorevoli recensioni che ho letto dovrebbe essere il migliore. „ Aveva scritto in maniera chiarissima che NON vuole un Manual Focus Per quanto riguarda il cinquantino, dipende un po' dalle preferenze di ciascuno. Io che non ho esigenze particolari, amo una certa resa "vintage" e non ho soldi da spendere mi contento volentieri del Sony 50mm f/1.8 , che otticamente è un vegliardo. L'AF sulla mia A7 prima serie è lento, su macchine più moderne dice sia abbastanza funzionale. |
| inviato il 15 Settembre 2024 ore 20:31
Hai ragione, ho letto frettolosamente. |
| inviato il 15 Settembre 2024 ore 22:19
“ Hai ragione, ho letto frettolosamente. „ Ma hai ragione anche tu: il Voigtlander, se ti piace il manual focus (e a me piace ) è una scelta azzeccatissima! |
| inviato il 15 Settembre 2024 ore 23:03
Anch'io ho il Sony 50mm 1.8, scelto soprattutto per il prezzo. Lo uso poco perché di foto col 50mm ne faccio davvero poche, ma non ho proprio nulla da rimproverare a questo vetro. |
| inviato il 15 Settembre 2024 ore 23:48
Tieni l'85mm che stai vendendo, il 50mm non è né carne né pesce. Va bene da interni, dove l'85 è troppo lungo (ma spesso è lungo anche il 50mm). Se proprio, prendi il 50mm 1.8 Sony, che da f2.2-2.5 in poi va più che bene (l'ho avuto). Il 55mm (che ho e uso) ha delle aberrazioni cromatiche importanti e uno sfocato nervosetto: ben inteso, è comunque una buona lente ma progettata 10 anni fa. I Sigma DG DN (ho il 35mm 1.4) il 55 Sony-Zeiss "se lo mangiano a colazione", sotto ogni aspetto (maggior nitidezza, pochissime aberrazioni cromatiche, migliore sfocato), a fronte però del maggior peso (ma gestibile). |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 1:31
Il Sony 50 1.8 fa belle foto ma l'af è indegno per macchine moderne... Ed inusabile nei video visto il ronzio a meno che non vuoi fare video senza audio Se accetti queste 2 limitazioni è una bella lente. Ammetto da quando ho il 24-50 2.8 ho smesso di usarla. Non capisco perché sony non lo aggiorni facendolo pari al 35 e 85 1.8 ... Lenti ottime e dal giusto prezzo con anche un tasto e switch af-mf |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 2:14
Prendi tranquillamente il 55 Zeiss. Ha un'ottima resa. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 18:37
Ho avuto il 55 zony e l'ho trovato indecente: tantissima, davvero troppa ca, flare a fiamma orrendo, sfocato duro (doppie linee secche) con il soggetto lontano. Presi il 50/1.8 sony (che al di la della nitidezza ai bordi e dell'af per me è preferibile). Lo ho sostituito con il 50/1.4 mk2 samyang. Otticamente è di un'altro livello rispetto a 50 e al 55/1.8. Colori, sfocato, flare, ca, nitidezza di altro livello. Paga l'af che fatica sui soggetti in movimento frontale. |
| inviato il 16 Settembre 2024 ore 21:18
@Pie11 potremmo fare il copia ed incolla delle puntate precedenti dove ogni volta che si parla del 55 ci troviamo a dare opinioni divergenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |