| inviato il 12 Giugno 2013 ore 22:52
Ciao a tutti, ho il classico dilemma del filtro 82 mm. Ho in programma un viaggio in cui la foto landscape sarà la padrona della scena e vorrei un filtro polarizzatore e un paio di ND (4 e 8) per il mio 16-35. Non guardo molto il prezzo (cioè, un po' si) ma siccome mi verranno regalati posso anche spendere una cifra adeguata. Qual è il filtro con il miglior rapporto qualità/prezzo? Compro Hoya Slim oppure esiste un'alternativa valida? Qual è il miglior sito internet dove acquistarli? Ho letto mille recensioni, mille proposte (Marumi, B&W, Hoya) ma sinceramente sono ancora confuso. Grazie a chiunque vorrà aiutarmi... |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 23:05
B+w caschi in piedi, il marumi é un ottimo polarizzazione circola, hoya niente da dire. Aggiungo Heliopan tradizione ottica tedesca. Adesso sei ancora più confuso |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 23:16
Grazie, gentilissimo. :-) Un mio amico (esperto di landscape) in effetti utilizza Heliopan e dici di trovarsi benissimo. Uff... |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 23:24
E soprattutto ... su quale sito comprare? |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 23:39
Se hai voglia di fare una spesa che e' "per la vita"....allora ti consiglio i filtri a lastrina della LEE. Puoi trovare il polarizzatore circ. in lastrina 10x20 Filtri ND e filtri ND digradanti da vari stop con versioni Hard e Soft per la linea di transizione. Sono un po' ingombranti ma i risultati regalano soddisfazioni, non sono economici per nulla ma del resto la qualita' si paga. Non danno problemi di vignettatura meccanica e ne puoi montare anche due o tre insieme.....chiaramente con tre perdi un po' in qualita'. Uso anche il polarizzatore circ. classico della Kenko PRO1Digital Wideband e mi trovo benissimo, come del resto anche il Kenko Pro ND 8. .....dipende sempre da quanti soldi vuoi spendere. I filtri a lastrina devi comperarli esclusivamente all'estero in Inghilterra o in alternativa nel negozio fisico-OnLine FOTOTERNI, uno dei pochi in Italia che li possiede, ma ovviamente un po' caro. Se ti interessa una spegazione dettagliata dei filtri LEE ti lascio questo link di un ragazzo di Reggio emilia per ma bravissimo. stefanocuccolini.blogspot.it/2009/11/sistema-filtri-cokin-e-lee-e-test  |
| inviato il 15 Giugno 2013 ore 0:38
Grazie Marcello, ho appena parlato con un esperto di filtri Lee ed effettivamente la qualità e le possibilità di variazione sono straordinarie. Come il costo del resto. Non essendo però un vero appassionato di foto panoramica per il momento pensavo di comprare solo un polarizzatore circolare di buona qualità (sono indirizzato al Marumi Super DHG) e un ND8 a vite. |
| inviato il 15 Giugno 2013 ore 7:05
appoggio alla grande il marumi, che ho su 77mm.. bisogna vedere se su 16mm FF non hai problemi di poca uniformità però.. Per gli ND prova a guardare un po' gli haida, se ne è parlato qua sul forum.. per i 77mm c'è un set interessante (3,6,10 stop), non so se li facciano anche per 82mm (la cosa mi interessa in realtà perchè tra un mesetto dovrei prendere FF e 16-35 II). Mi raccomando prendi tutto in versione SLIM. |
| inviato il 15 Giugno 2013 ore 9:47
Come alternativa economica prendi UV+CPL+ND: www.amazon.it/gp/product/B006DKUXJY/ref=oh_details_o00_s00_i00?ie=UTF8 Io li ho presi e a prima vista sembrano molto buoni dati il prezzo.. l'ND della stessa marca da 10 stop è veramente ottimo.. ha meno dominanti del b+w! Sono molto robusti, tutti slim e insieme ti mandano un bel tappo da 82 con apertura centrale (come i nikon per intendersi e non gli scomodi tappi canon) e un porta filtri.. Un solo cpl hoya costa di più di tutto il pacco.. Ora li provo un po' poi vi dico.. ma se vanno tutti come l'ND sono un affare! |
| inviato il 15 Giugno 2013 ore 12:11
Ottimo, sono interessato anche io... in particolare a sapere se il CPL è all'altezza. :) L'UV sinceramente lo trovo inutile... |
| inviato il 21 Giugno 2013 ore 23:55
Eccomi. Ho comprato il polarizzatore Super DHG di Marumi e le versione II ND8+ND64+ND1000 di Haida. Sono arrivati (circa 100 euro il polarizzatore e 129,90 i filtri ND) oggi e non sono ancora riuscito a provarli. Tutto versione SLIM. Nei prossimi giorni faccio un po' di prove, magari anche sovrapposti. Dei filtri Haida devo ammettere che la custodia è meravigliosa. :) |
| inviato il 22 Giugno 2013 ore 0:13
penso di prendere gli stessi identici filtri anche io... ho le versioni 77mm e dai miei test su APC-S con 10-22 (angolo di campo massimo di 107°, uguale al 16-35) non mi pare vignettino neanche sovrapposti (parlo di CPL + 1 ND ovviamente... dubito abbia senso sovrapporre due ND visto che il 10 stop dovrebbe essere già abbastanza in tutti i casi... volendo il CPL in questione toglie altri 2 stop quas.. 1 e 2/3 dai miei test). Se mi fai sapere i risultati dei tuoi test ti sarò grato! :) La custodietta-barilotto che arriva con gli haida è carina, ma niente di trascendentale per chi come me ha un portafiltri come me (certo che se ti porti dietro tutti e solo filtri dello stesso diametro può essere una bella scelta per tenerli beli compatti e sicuri).. ma va anche detto che, come feci notare su una discussione sugli haida, è comprabile anche a parte su ebay e che non è un prodotto haida (si dovrebero trovare scrivendo "JJC SC series SC stack cap")... questo per chi non volesse prendere gli haida ma fosse colpito da quel sistema, o per chi non volesse prendere l'intero kit haida. In realtà dopo aver comprato il kit 77mm vidi che c'era su ebay anche un kit senza barilotto e fesserie varie, e la differenza di prezzo a favore di questi ultimi era di 15 euro, con il "barilotto" spedito che costa 13... quindi un risparmio di 12 uro (tuttosommato niente di che, ma per completezza... ). |
| inviato il 22 Giugno 2013 ore 0:24
Gli haida sembrano ottimi.. Provato poco il pola, ma molto bene sia l uv che l nd... 82mm nessuna vignettatura ne su 16-35 ne su 24 ts-e... Scusate x gli apostrofi ma scrivo da tablet :) |
| inviato il 22 Giugno 2013 ore 3:38
io mi sono appena comprato un polarizzatore hoya pro digital... quando mi arriva vi dico com è! l ho trovato a 60 euro che generalmente ne costa 100!!!! |
| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 0:07
Ciao a tutti, riapro la discussione per sapere se nel frattempo ci sono impressioni in merito all'uso sovrapposto di nd + cpl su obbiettivo 16-35 (82mm). Domando per capire soprattutto a riguardo della vignettatura, se presente con 2 filtri sovrapposti e se si, fino a che focale? Ad esempio, nel caso di sistema a lastra (cpl + nd su sistema Lee), so che c'è vignettatura fino almeno ai 19mm. Qualcuno se la sente di dare un consiglio sulla scelta dei 2 sistemi di filtraggio?, Circolare o lastra? Sinceramente se avessi qualche riscontro a riguardo dell'assenza di vignettatura su sistema circolare in caso di sovrapposizione di 2 filtri, propenderei per scegliere questo, sacrificando la possibilità di usare i filtri digradanti del sistema a lastra. Saluti |
| inviato il 27 Febbraio 2014 ore 2:18
“ Ciao a tutti, riapro la discussione per sapere se nel frattempo ci sono impressioni in merito all'uso sovrapposto di nd + cpl su obbiettivo 16-35 (82mm). Domando per capire soprattutto a riguardo della vignettatura, se presente con 2 filtri sovrapposti e se si, fino a che focale? „ ho il 16-35L II (82mm), un set ND haida pro II slim e un marumi super dhg cpl 82. Non ho fatto test specifici ma non mi pare di notare nessuna vignettatura particolare (nel senso magari ce ne sta un minimo ma nulla che si noti più di tanto). Cercando al volo lo scatto più wide che ho fatto con 2 filtri sovrapposti mi sa che è questo: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=628932&l=it 20mm e la leggera vignettatura che c'è l'ho aggiunta io in post |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |