JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
questa mattina sono uscito a finire un rullino (Ilford Delta 100) che avevo iniziato con il nuovo obbiettivo appena arrivato (Planar 1.4/50) ... ma ho voluto terminarlo con lo Industar 61L/Z (pseudo macro). Divertentissimo da usare alla minima distanza e mettendo a fuoco automaticamente. L'AF è tipo "bradipo" ubriaco di camomilla ... ma sempre molto facile da usare (per chi non usa mai l'AF).
Ora ci sto prendendo gusto e ho appena caricato un'altra pellicola per domani. Questa volta gli piazzo il più performante (???) MC Volna 9 ... questo si davvero macro!!
Contax AX / Industar-61 L/Z 2.8/50 by Litkarino 1971
Stasera sviluppo (FX-55) e vediamo cosa è uscito.
user261888
inviato il 14 Settembre 2024 ore 16:32
La mitica Contax AX con ottica sovietica???
Come la mia favolosa Volvo SW 850R con 4 ruotini di scorta...
la pellicola è stesa ad asciugare e sembrano (scatti banali) ben realizzati da fotocamera/obbiettivo. Sia il Planar 1.4 e lo Industar pseudo macro dovrebbero aver funzionato bene. (Lo sviluppo con questa pellicola è un classico per me ... esce sempre bene).
Domani sviluppo foma 200 scattata sempre con AX ma con Volna 9 ...
“ Devo dire che il rullino che svilupperò domani, è stato bobinato da me ed è da sole 12 pose. „
sbagliavo !! era da 8 pose !! ma ne sono uscite 9 sono stese ad asciugare. Rimango sempre stupito dall'elasticità dello sviluppo Thornton ... con la Fomapan 200 che è rognosetta con altri chimici, è sviluppata molto bene. (le foto come al solito sono banali). Stasera vediamo i risultati.
ora io nn so le tue disponibilità o le priorità per acquisti di materiale fotografico ... dico solo che la AX si trova abbastanza facilmente ed a prezzi non eccessivi ... circa 300€ più o meno (se si pensa a quanto costava quando uscì)
come cavolo faccio a lamentarmi di questa rumenta soviet pagata come un tappo corpo macchina Leica??? Ora devo solo imparare ancor di più e migliorarmi ... so che anche di questo catorcio soviet posso fidarmi. Pronto alla prox uscita da hypster !
Contax AX / MC Volna 9 2.8-50 (macro) / esposimetro in camera / Fomapan 200 @ 200 / Thornton 2 bagni (m)
“ ora io nn so le tue disponibilità o le priorità per acquisti di materiale fotografico ... dico solo che la AX si trova abbastanza facilmente ed a prezzi non eccessivi ... circa 300€ più o meno (se si pensa a quanto costava quando uscì) „
La mia priorità sarebbe quella di smetterla di gettare soldi per più o meno vecchi catorci
So che le "quotazioni" sono quelle, mi ha sempre frenato - finora - il timore che la complessità della macchina sia tale da renderla fragile, con il rischio che diventi un soprammobile.
è una macchina datata elettronica ... il rischio inutile negarlo, esiste. Per quello che mi sono documentato io, è (era) una fotocamera robusta in stile Contax. Il difetto principale (banale ma fastidioso) era (è) lo scivolamento dello specchio verso il basso dovuto ad un tipo di collante non idoneo che col tempo "mollava" la presa.
E' una macchina complessissima ma straordinaria che solo Contax poteva pensare ... non certo Leica o i jap.
“ La mia priorità sarebbe quella di smetterla di gettare soldi per più o meno vecchi catorci „
allora non prenderla, ma nn definirla catorcio ... vecchia si ma catorcio lascialo alle Zenit/Zorki/Fed
Vabbè, non devo venire a leggere queste discussioni. Ho fatto una offerta ad un'asta in Japan per una AX. Pare bella, senza un graffio.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.