| inviato il 14 Settembre 2024 ore 14:32
Ciao, vorrei chiedere un consiglio su un possibile upgrade. Attualmente uso D750 e D7100 (come 2° corpo) - 24-70 f2.8 (no VR), 70-200 f4 VR, 50mm 1.8G (in futuro penso anche un 16-35 f4). Vorrei sostituire la 7100, e per questioni economiche pensavo ad un usato verso D600 oppure D800. Uso principalmente su eventi, qualche cerimonia ecc. Voi quale di queste 2 macchine prendereste nel 2024? |
| inviato il 14 Settembre 2024 ore 14:50
“ Voi quale di queste 2 macchine prendereste nel 2024? „ “ Uso principalmente su eventi, qualche cerimonia ecc. „ Se usate per professione nessuna delle due, troppo vecchie, vetuste direi, e non offrono garanzie di affidabilità. |
| inviato il 14 Settembre 2024 ore 14:53
non sarebbe un uso quotidiano |
| inviato il 14 Settembre 2024 ore 15:02
io terrei la D7100, al massimo, farei un pensierino per la D810 |
| inviato il 14 Settembre 2024 ore 15:03
Ma se si bloccasse durante un servizio? |
| inviato il 14 Settembre 2024 ore 15:07
“ io terrei la D7100, al massimo, farei un pensierino per la D810 „ @Milanto64 vorrei avere anche il secondo corpo macchina FF, per guadagnare qualcosa come resa. La 810 è fuori budget |
| inviato il 14 Settembre 2024 ore 15:09
“ Ma se si bloccasse durante un servizio? „ @Il Signor Mario spero di no |
| inviato il 14 Settembre 2024 ore 15:20
Se la D810 è fuori budget, va di D800: hai già D750 e non le affiancherei la D600/610. Tieni in considerazione, però, che perderai in “relativa lunghezza focale” (perdona il termine improprio, penso che ci siamo capiti..) con un secondo corpo FF invece al posto dell'attuale APSC. |
| inviato il 14 Settembre 2024 ore 15:20
Io prenderei una D610, ma con non piu' di 25k/30k scatti. |
| inviato il 14 Settembre 2024 ore 15:50
Le ho avute entrambe: D800 + crop, dettaglio quando ritagli - peso file, Alti ISO grana anche se fine D600/D610 + Alti ISO, leggera rispetto alla D800 - 39 punti AF troppo vicini/centrali, l'AF delude con poca luce |
| inviato il 14 Settembre 2024 ore 15:52
metti da parte qualcosina e quando puoi prendi qualcosa di meglio visto che non sei senza nulla ma hai gia due macchine operative e funzionanti... |
| inviato il 14 Settembre 2024 ore 16:00
Al limite prendi un'altra D750 e la D7100 come terzo corpo backup...ho anch'io la D7100 come terzo corpo ma lo uso con il Tokina AF 11-16 f/2.8 per queste foto:
 |
| inviato il 14 Settembre 2024 ore 16:16
D800 e non stare a pensarci troppo Avresti due corpi FF con una perfetta integrazione degli obiettivi mentre avere una FF ed una APS-c con le tue lenti viene a creare dei buchi: tralasciando il 50... vediamo questo aspetto: il 24-70 sul APS-C diventa un 35-105 ed allora se monti il 70-200 su FF hai una sovrapposizione ed inoltre sei carente sui grandangolari il 70-200 su APS-c diventa un 105-300 e se monti il 24-70 su FF hai un buco tra 70 e 105 con due FF hai tutto perfettamente fasato Inoltre, il sensore della D7100 equivale -come numero e dimensione dei pixel- ad un sensore FF da 54 mpix, in teoria dovresti essere in grado di riprendere più dettagli, ma nella realtà non è esattamente così. Il vantaggio -teorico- lo vedresti usando focali molto lunghe, ma sul piano pratico quello che conta è l'inquadratura ed allora il vantaggio scompare. Cosa intendo: immagina di fare un ritratto, se lo fai con una D7100 quel ritratto occuperà 24 mpix, se fai la stessa inquadratura con una FF come la D800 quel ritratto occuperà 36 mpix, con tutti i vantaggi del caso incluso il minore rumore (perché hai dei pixel più grandi) e la maggiore possibilità di eseguire dei tagli. Come te, anche io sono passato dalla D7200 alla D800 ed i vantaggi li ho visti subito (in primo luogo l'enorme possibilità di eseguire ritagli importanti) un suggerimento: i primi serial numbers di produzione della D800 -come la mia- soffrivano molto dello shock creato dallo specchio, che generava un po' di micromosso se il tempo di scatto era al limite, con il corso della produzione lo hanno migliorato. Hai due opzioni: prendere un serial alto, oppure una D810 dove questo difetto è stato annullato. |
| inviato il 14 Settembre 2024 ore 16:31
“ Uso principalmente su eventi, qualche cerimonia ecc. „ Per questi situazioni meglio però un'altra D750 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |