JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti, vi scrivo perché ho un problema che non riesco a risolvere e capire, mi capita ogni tanto in maniera randomica di trovare dei raw rigati e macchiati, inutilizzabili ovviamente, soprattutto quando produco esposizioni diverse (mi occupo di foto di interni e architettura). Questo problema me lo presenta anche utilizzando il secondo corpo camera e spesso in accoppiata con il Nikkor 24 pce tilt/shift (e Nikon d800), anche se non credo dipenda da questo, o per lo meno spero... Le righe e gli aloni (spesso viola) si presentano soprattutto sulle alte luci. Ho cambiato anche supporto di memoria sostituendo con nuove schede cf e sd ma ogni tanto continua a ripropormi questo problema che mi sta preoccupando molto. Vi è mai capitato? Grazie per chi mi risponderà!...
Otturatore meccanico, posseggo due reflex nikon d800, la cosa strana è che son due corpi camera con numero di scatti totali differenti e mi sembra strano possa essere lo stesso problema contemporaneamente...
“ Piccolo aggiornamento: se controllo lo scatto guardandolo nella reflex il file è perfetto, non ha nessun difetto e nessuna riga. „
Perché nella reflex vedi il jpeg che viene "immerso" nel raw. Questo fa pensare che non sia un problema del sensore o dell'elettronica delle fotocamere, altrimenti anche l'anteprima sul display sarebbe corrotta.
L'attenzione si sposta sulle SD. Ma dici che ne usi diverse… Siamo sicuri che il problema non sia sempre nella stessa o nelle stesse?
Prova a riformattarle sul PC. Nel processo di formattazione gli errori vengono spesso rilevati.
Non lavoro con jpeg+raw ma solamente con raw, le schede sono diverse, ne ho prese anche di nuove sia cf che sd, ma il problema ogni tanto si ripresenta... Uso sia schede Lexar che Sandisk, tutte ad alte prestazioni... Avevo pensato anche io alle schede ma purtroppo quest'ultima è nuova quindi non riesco a ricollegarla a questa possibilità...
Vi allego un link wetransfer con due scatti, nell'anteprima non si vede il difetto, lavorando il file con lightroom si presentano le righe ( che vi allego con uno screenshot) we.tl/t-6VqEj6VbQU
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.