RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Astrofotografia (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione) - Parte 7


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Astrofoto, dallo scatto alla postproduzione
  6. » Astrofotografia (soggetti, attrezzatura, tecniche di ripresa ed elaborazione) - Parte 7





avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 10:52

Foto di questa mattina:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4894944

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 11:43

domani mattina ci provo anche io ...

speriamo che il mare non mi faccia troppe turbolenze atmosferiche

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2024 ore 11:51

Io ormai aspetto che sia visibile al tramonto, anche perché qui mi sa che non vedrò un cielo stellato per almeno una settimana...

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 11:56

non credevo si vedesse così bene e non mi ero attrezzato se no da me questa mattina era perfetta

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2024 ore 15:09

Comunque tra poco più di un mese potremmo avere un bis:

"Una nuova cometa che sfiora il sole è stata scoperta non lontano. È già di magnitudine 11 con una chioma verde di 2' e una coda corta".

L'orbita della nuova cometa ricorda a molti esperti la Grande Cometa Ikeya–Seki (C/1965 S1). Nel 1965, Ikeya–Seki divenne così luminosa quando passò vicino al sole che era visibile in pieno giorno a magnitudine -10. Gli osservatori giapponesi la videro notoriamente a mezzogiorno.

"A11bP7I è almeno 4-5 magnitudini più debole di Ikeya-Seki alla stessa distanza", nota Qicheng Zhang del Lowell Observatory. "Tuttavia, potrebbe comunque produrre un'evidente esposizione visiva all'inizio di novembre se sopravvivesse al suo incontro ravvicinato con il sole".


Fonte Spaceweather (Tradotto con Google)

Speriamo bene.... MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 9:55

Questa mattina:






avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 10:14

Sempre meglio! La Luna cinerea poi è una bella chicca... ;-)

P.S. Questa è la vista da casa tua?!? Eeeek!!! e sti ca22i!

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 10:19


Messaggio di -zeppo-, inviato il 01 Ottobre 2024 ore 10:14:
e sti ca22i!

www.facebook.com/watch/?v=1949411548697228
Scusa non riesco ad evitare di fare formazione al riguardo. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 10:24

è vero, mea culpa! MrGreen

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 10:52

MrGreen

Si è una parte del panorama. Mi manca solo l'orizzonte ovest, questo un altro scorcio guardando verso sud-est (oltre vedo l'isola d'Ischia e poi Gaeta):





avatarsupporter
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 11:08

APOD ;-)

www.instagram.com/p/DAkvbvQud2C/?igsh=YXljYjU1cWIzZ2xj

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 11:56

wow complimenti

avatarsenior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 12:00

Grande Zep!

avatarjunior
inviato il 01 Ottobre 2024 ore 15:27

Con questa chiudo la serie "mattutina". Inizia ora l'attesa per fotografarla al tramonto tra una decina di giorni. ;-)




avatarsupporter
inviato il 03 Ottobre 2024 ore 12:58

Se volete vedere com'è la qualità del vostro cielo, consiglio questo sito

www.lightpollutionmap.info

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me