RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Car crisis -:(


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Car crisis -:(





user257478
avatar
inviato il 10 Settembre 2024 ore 8:50

www.panorama.it/economia/industria/crisi-mercato-flop-auto-elettriche

user257478
avatar
inviato il 10 Settembre 2024 ore 9:14

Non solo in Italia ora la crisi è mondiale dopo una naturale accelerazione del mercato sostenuto dai più facoltosi come status di una nuova moda il mercato si sta sgonfiando e le case automobilistiche si ritrovano con le braghe di tela.
Come al solito di sono fatti i conti senza l'oste MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 9:30

Posso dire la mia opinione?...

No. È meglio se sto zitto...

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 9:39

una naturale accelerazione del mercato sostenuto dai più facoltosi

Beh, non proprio "naturale"... io che sono un liberale liberista antistatalista Sorriso, avrei parlato di una crescita quanto meno "incentivata", se non "drogata".
Il paradosso è che l'auto elettrica è un bene costoso (relativamente all'auto a motore termico), e gli acquisti di auto elettriche sono / sono stati incentivati con denaro pubblico, quindi trasferendo un po' di risorse, di fatto, dalla collettività generale a chi poteva permettersi veicoli (relativamente) costosi.
[Come se regalasse denaro pubblico a chi ristruttura una villetta da 500mila euro, in effetti] .

E, per di più, gli incentivi pagati dalle tasse degli italiani (o dal deficit che gli italiani pagheranno in futuro, con gli interessi), sono andati a finire in percentuale rilevante ad aziende cinesi governate da un Partito Unico.

In campo fotografico, è come se lo Stato avesse deciso di mettere una tassa su tutti i fotografi italiani per finanziare un incentivo a chi compra fotocamere e obiettivi medio formato da 20mila euro prodotti all'estero. MrGreen

Quanto meno, nelle città l'inquinamento si sarà ridotto del... boh, X per cento.


user257478
avatar
inviato il 10 Settembre 2024 ore 9:48

Sta diventando un bene di lusso il potere d'acquisto cala , l'auto personale sarà un lusso che pochi si potranno permettere è finita l'era della motorizzazione di massa

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 10:09

La motorizzazione di massa si è fatta a forza di 500 e di 600. Non di Ferrari.

Le panda hanno venduto sfracelli, la uno ha fatto milioni di pezzi.

Fai una vera elettrica da sessanta cavalli per ottocento kg e poi vedi che la gente la compra

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 10:11

Hanno comprato la SMART. Possono comprare qualsiasi cosa

user257478
avatar
inviato il 10 Settembre 2024 ore 10:14

MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 10:20

L' ultima dei giapponesi... auto elettrica con micro generatore mel bagagliaio.

La novità è che il motore a scoppio si rimuove e diventa una minimoto da città

La follia eretta. A sistema.

Nel frattempo BMW fa partnership con Toyota per l' auto a idrogeno

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 10:29

Per la Smart hanno avuto ottimi venditoriMrGreen

user257478
avatar
inviato il 10 Settembre 2024 ore 10:30

amp24.ilsole24ore.com/pagina/AFaXTGlB

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 10:41

Beh il concetto base del robotaxi presuppone che non ci siano umani nei dintorni. Checché se ne dica... o fai corsie preferenziali (e la gente trova il modo di finire anche sotto ai treni) Oppure avrai sempre una percentuale di incidenti.

È inevitabile.

Anche accettandoli, il problema è essenzialmente di assicurazione e responsabilità.

Oggi un guidatore coinvolto in un incidente ha una responsabilità. Un veicolo a guida automatica fa ricadere la responsabilità su quale delle parti ?
Costruttore, proprietà del veicolo, passeggero, comandante (come per le navi)?

user257478
avatar
inviato il 10 Settembre 2024 ore 10:48

Il futuro sarà car sahring MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 11:25

Stanno provandoci in Olanda.. ed in alcuni paesi nordici.
Dove peraltro e' piu' facile...

Vietate le auto private e permessa soltanto una auto ogni tre famiglie.

Io penso che si ricomincera' a costruire in cantina divani a motore, letti a scoppio e cosi' via MrGreen


avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 11:30

E le auto dei Flintstones?
Se le dotassero di cinture di sicurezza e airbag sarebbero perfette: con pochi cavalli vapore, anzi pochi "piedi vapore", l'ESP e l'ABS non credo siano indispensabili.


Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me