| inviato il 04 Settembre 2024 ore 12:30
Salve a tutti, è da molto che non frequento questo sito e quindi sono poco aggiornata sulle nuove uscite. Chiedo consiglio per cambio fotocamera. Attualmente possiedo questo corredo: - Fuji XT10 - Fuji 18-55 - Samyang 12mm Utilizzo: - foto di viaggio per il mio travelblog - foto paesaggi - foto interni chiese, palazzi ed edifici artistici Ho scelto il corredo mirrorless perché molto più comodo da portare in viaggio e con quello che ho a disposizione mi sono sempre trovata bene. Tuttavia la mia fotocamera comincia ad essere un po' obsoleta. Funziona molto bene, ma ha alle spalle parecchi scatti e non so quanto ancora sia affidabile. Dal punto di vista fisico non sta proprio benissimo, ci sono parti scollate ed altre in procinto di farlo. Quindi vorrei cambiarla con altra mirrorless Fuji, magari anche più aggiornata, che comunque serva a soddisfare le mie esigenze, e che non mi costi una fortuna. Cosa mi consigliate? |
| inviato il 04 Settembre 2024 ore 14:36
Io ho trovato usato una X-S20 e mi sento di consigliartela, non è tropicalizzata, ma è stabilizzata , ha l'ultimo processore/software ma ha il vecchio sensore, quindi non quello da 40 MP. |
| inviato il 04 Settembre 2024 ore 14:44
X-T5, X-T50, X-S20, a seconda del corpo che ti piace di più (guarda le foto di Juza con la X-T50 ). Tutte stabilizzate (che non guasta), recenti e validissime. |
| inviato il 04 Settembre 2024 ore 14:56
Se la X-t50 costa troppo anche una x- t30ii basta e avanza per il tipo di foto che fai e tieni le stesse ottiche e stesso feeling con il corpo macchina |
| inviato il 04 Settembre 2024 ore 15:57
Se ti sei sempre trovata bene con la X-T10 io ti consiglierei una Fujifilm X-T30. Le impostazioni dei comandi sono molto simile alla X-T10 però con un sensore più moderno. |
| inviato il 04 Settembre 2024 ore 20:13
+1 Phsystem o X-T30ii |
| inviato il 05 Settembre 2024 ore 10:16
X-T30II oppure la X-S20 se vuoi una stabilizzazione in corpo macchina... ciao |
| inviato il 06 Settembre 2024 ore 8:32
Grazie per i vostri suggerimenti, adesso ho le idee più chiare. La mia scelta sarà tra XT30II e XS20. A livello di qualità di immagine, che differenza c'è tra l'una e l'altra? Parlo di nitidezza, rumore, gamma dinamica, ecc...? |
| inviato il 06 Settembre 2024 ore 10:38
Per la XS20 Fuji dichiara una sensibilità ISO 80 - 51200. Viceversa per la XT30 II se non sbaglio la sensibilità ISO è di 160 - 12800. Quindi in teoria la XS20 dovrebbe essere migliore. Comunque, sensore a parte la qualità la fa soprattutto l'ottica |
| inviato il 09 Settembre 2024 ore 12:57
Ciao... tra XT30II e XS20 le differenze principali sono: -stabilizzazione in corpo macchina sulla XS20 e assente sulla XT30II; -Sensibilità ISO a favore della XS20 (80 - 51200 ISO) mentre sulla XT30 è 160 - 12800 ISO; -risoluzione video fino a 6K sulla XS20; -stile fotocamera che sulla XT30II è tradizionale con le tre ghiere analogiche mentre sulla XS20 abbiamo la tipica PASM (qui va a gusti...); come immagine hanno entrambe il sensore X-Trans™ CMOS 4... la XS20 ha però il processore d'immagine di ultima generazione X-Processor 5 (più veloce e potente...)... la XT30 si ferma all'X-Processor 4; NB: l'obiettivo sull'immagine poi fa molta differenza... questo è chiaro! |
| inviato il 10 Settembre 2024 ore 11:58
Hai pensato ad una Xt-4? Più economica della Xt-5 ma probabilmente abbastanza evoluta per il tuo utilizzo, ed è una piuma (io viaggio con Nikon D750 + Tamron 35-150!! ) |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 0:30
Ciao, Ho diverse fotocamere Fuji e quella che ti consiglio è la x-t4. Macchina eccezionale . |
| inviato il 20 Settembre 2024 ore 6:08
Xt2 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |