RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera subacquea o action cam?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera subacquea o action cam?





avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 22:00

Salve a tutti!
Dopo avervi chiesto aiuto per la fotocamera da avifauna(a proposito,grazie a chi mi aveva consigliato la Nikon p1000: per quanto l' ho pagata ((750 euro nuova))è una vera bomba, rapporto qualità prezzo eccezionale) eccomi qui di nuovo a chiedervi ancora una mano...fotocamera subacquea o action cam!


Stavolta rispetto all' avifauna sono ancora più confuso...non so se optare per una fotocamera oppure una action cam! Il budget non è importante(sempre entro certi limiti ovviamente, non essendo un professionista non cerco la perfezione), la userei prevalentemente per viaggi in paesi tropicali ma qualche volta anche qui dove vivo io essendo zona di mare!

La userei per fare prevalentemente foto ma anche qualche video se si presenta l'occasione. La mia indecisione è: meglio scegliere una fotocamera subacquea(costano leggermente di più) oppure una action cam? Cosa mi consigliate?

La scelta è tra, nel caso di fotocamere:

Pentax wg-8 o Olympus tg-6 o 7 (tutte e due intorno ai 470 euro)

Action cam:

GoPro 11 - Insta360 ACE (qui risparmierei qualcosina, visto che la GoPro si trova sui 290 euro e la insta360 è in offerta speciale a 245 euro).

PS: ovviamente si accettano anche consigli per altri modelli :)

Secondo voi le action cam, costando tanto meno, possono competere con una fotocamera al livello della tg-6?

Grazie a chiunque vorrà aiutarmi!

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 22:14

Allora, non sono in grado di aiutarti sulle action cam, ma ti posso dare qualche dritta sulle compatte subacquee.

Per quanto riguarda la Pentax wg-8, posso dirti che la Ricoh wg-6 è ESATTAMENTE la stessa macchina, ma la trovi a 100 euro di meno. Davvero, la wg-8 è semplicemente una wg-6 rimarchiata e con un aggiornamento nel prezzo. Poi magari in futuro la wg-8 potrà godere di aggiornamenti firmware e la wg-6 no, ma questo non lo possiamo sapere.

Fra la Ricoh/Pentax e la Olympus, la Olympus è migliore, prevalentemente perché:
- angolo di campo più largo alla minima focale (che è quella verosimilmente più utile, anche perché è quella qualitativamente migliore, dicono);
- dispone di stabilizzatore;
- può scattare in raw;
- ha delle impostazioni più specifiche per la fotografia subacquea;
- permette una messa a fuoco ancora più ravvicinata e permette di usare tutta la risoluzione del sensore per scattare in focus stacking (cosa comunque utile prevalentemente in scatti macro fuori dall'acqua).

La Ricoh/Pentax, però, dispone dei LED integrati, che sono un plus interessante (con la Olympus dovresti acquistare degli aggeggi separati, che comunque funzionano in modo leggermente diverso).

Aggiungo anche che la Olympus è andata in sconto a luglio per l'Amazon Prime Day, con uno sconto di ben 100 euro. È possibile che anche per il black fiday a novembre accada di nuovo, quindi se dovessi essere interessato ti consiglierei di aspettare per vedere che cosa succede.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 22:45

Ottime informazioni...ne terrò sicuramente conto e ti straringrazio! ;)

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 15:33

sono anch'io tremendamente indeciso tra la Olympus TG7 e la INSTA 360 ace pro 2

c'è da dire che mentre nuoti tendi a ruotare anche molto la fotocamera, e la insta ha il giroscopio , mentre la olympus credo di no ...
la Olympus ha lo zoom , mentre la insta ha solo il grandangolo ( facendo una botta di conti tenendo conto della quantità di pixel,
quello che mi chiedo è a causa del pulviscolo quanto sia valido lo zoom in acqua della olympus rispetto alla ace pro con sensore da 50mpx e piu grande

sinceramente non penso mi serva il grandangolo cosi spinto della insta 360 , pero ha un software veramente valido ...

altra domanda è la olympus ha molte parti mobili ...non è che con il tempo perdera la sua impermeabilita?

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2025 ore 15:16

Se ancora in tempo per aiutare, vi cito la frase del mio primo istruttore subacqueo (10 anni fa): action cam vanno bene se ti tuffi in ambienti in cui sei immerso nei pesci più che nell'acqua, altrimenti non c'è storia. E dopo 10 anni dico: aveva ragione quasi in toto, mi permetto di aggiungere che le Action cam vanno bene se si ha davvero poco "sbattimento", cioè punto a fare altro (esplorazione, didattica, training funzionale, lavori subacquei etc) e se capita porto a casa qualche ricordino.
per quanto riguarda il confronto tra marchi, modelli, etc seguono le seguenti linee guida GENERALI:
- assolutamente che scatti in raw (assorbimento rosso e giallo e verde sono fattori incisivi, soprattutto nel mediterraneo dove per trovare cose belle di solito si scende ben oltre i 12/15 mt tropicali, e a 40 mt un corallo rosso diventa una sagoma bluastra, a patto di non prendersi tanto tempo in white balance adjustment sotto, ma con risultati comunque non paragonali ad uno sviluppo in raw).
- budget. PUNTO, perchè la fotosub è 3 volte più cara della fotgrafia normale anche solo a livello amatoriale, e bisogna saperlo prima di farsi invischiare MrGreen. ragionando sul NUOVO, se si vuole spendere una cifra inferiore ai 1000 euro la scelta è obbligata verso olympus TG 6 o 7 con scafandro aggiuntivo (ikelite ad esempio), o una sony rx100 mk 4 o 5 o una canon gx7 mk 2 e simili con scafandri fantasea. Da leggere in parallelo al punto di sopra: FLASH, se si vuole fare foto buone servono flash almeno discreti (manuali, con collegamento in fibra ottica, base base vanno già bene), aggiungere altri 300 euro per un flash medio buono (sarebbe meglio 2, quindi 600).
- budget BIS. Ovvero, se non si ha budget allora il meglio è una reflex o ML con due ottiche e due oblò (uno piano per macro e uno emisferico per wide/fisheye). Ragionando con i piedi per terra (pardon, in acqua) sul misto USATO (body e ottiche) + NUOVO (scafandro), se si vuole spendere una cifra nell'intorno dei 3000 euro si prende una canon 2000D o r7 o Nikon Z50 o olympus 4/3 (non sono esperto in modelli) e si scafandra con custodie e oblò dedicati (su quelle cifre si sta su GioSim e forse Marelux).
poi se uno trova usato li cambia tutta la situazione.

La questione parti mobili su una fotocamera già subacquea non ha particolare fondamento, dato che le custodie / scafandri ne hanno anche più di parti mobili (in media 1 per taso/ghiera più tutta la flangia che compone la custodia stessa). Personalmente, metterei anche l'Olympus in suo scafandro ad hoc.
Detto questo: se si è fotografi Over the Top su terra ferma, non vuol dire che si è top anche sotto e viceversa (si, vale anche il contrario perchè la fotosub ha una tecnica e regole, passatemi l'espressione, tutte sue) , quindi investimenti da valutare con anche più attenzione. Ricordarsi che la fotosub è una dedizione: di solito ci si immerge per il piacere dell'immersione, chi fa fotosub spesso con lo stesso approccio dell'avifauna per portare a casa il risultato, senza badare troppo al piacere dell'immersione in se (che comunque c'è e piace), quindi da ragionare se si pratica subacquea per piacere della stessa o per l'ambizione fotografica, e da qui valutare la soluzione più idonea, pena non godersi ne l'una ne l'altra cosa.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 11:25

alla fine ho preso l'Insta 360 ace pro 2 ..che devo dire? la qualità è quasi pari a quella del mio Pixel 8 pro , ma senza zoom , anche se devo dire che usare il cellulare sott'acqua è tutt'altro che facile, mentre l'insta nasce apposta per la facilità ed ha uno stabilizzatore stratosferico ...ha solo il grandangolo ...ma è facile da impugnare in acqua ...
sono indeciso se tenerla o fare il reso ..

con la Insta ho speso 430 euro +20 di scafandro
con la Olympus spenderei 500 + 300 di scafandro

non sarò mai contento ....

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 13:35

sarai contento quando saprai cosa vuoi fare: se vuoi fare foto qualsiasi action cam è sempre un gradino sotto ad una macchina fotografica anche non top (olympus tg, sony rx100, canon g7 etc), ma ci devi aggiungere almeno un flash e sbatterti un pò prima fuori dall'acqua in pre-dive e poi sott'acqua durante l'immersione, e, forse più importante, in post per migliorare le foto. Perche, diciamocelo, se uno punta a fare le foto sott'acqua punta a farle belle e con effetto "WOW", per cui aggiustarle almeno un pò è un must. Se questa è la tua ambizione allora l'action cam non ti farà sentire contento. Se invece hai poco "sbatti" e vuoi goderti più le immersioni in se e magari portarti a casa un ricordo di un bel reef pieno di pesci colorati, o di un passaggio a inseguire un vortice di barracuda o uno squalo balena allora l'action cam è la scelta che ti farà sentire contento.
ragiona su questo e fai la tua scelta con serenità, tanto al massimo a questo livello le cose si possono rivendere perdendo poco, sarebbe peggio se ti buttassi su una sony a7 IV nuova, due ottiche top nuove, una custodia nauticam con due oblò, 2 flash nuovi di pacca e poi ti accorgi che ti bassa registrare il video della tartaruga che bruca le alghe o rovista trai i coralli: li perdi migliaia di euro anche vendendo a metà prezzo per rifare cassa...

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2025 ore 14:05

Io ho usato una vecchia compatta Canon g9 con la sua custodia a fare snorkeling. Oggi rispetto a fotocamere più moderne è un po' lenta nell'af ma ha la possibilità di scartare in raw. Qui tre esempi

www.juzaphoto.com/me.php?pg=346326&l=it#iniziopaginagalleria

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 9:36

Esse ho visto le tue foto: per averle fatte in snorkeling direi ottimi risultati, complimenti. Questa è una dimostrazione di cosa può fare una fotocamera in subacquea anche in condizioni di utilizzo simili a quelle di un'action cam. A parer mio la fotocamera vince sempre, piuttosto configurare un set del genere: in basso fotocamera e in alto action-cam. La seconda gira di continuo o la attivi tu su necessità e poi la lasci andare finché, nel mentre, non hai finito di scattare con la fotocamera.

encrypted-tbn2.gstatic.com/shopping?q=tbn:ANd9GcTVEuqvzOxS_iq0IgOGIRll

così hai qualcosa che soddisfa tutti i tuoi potenziali scopi e resti contento.

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 11:02

si, ho scelto la action cam , perche alla fine non ho nessuna velleità, se non portare a casa il ricordo , dal momento che sono ben conscio che per portare a casa di piu , dovrei spendere veramente tanto di piu ( anche se ho visto le foto di ESSE , fatte con una macchina+ custodia dal valore di 250 euro complessivi, che devo dire stupende) , e per una nuotata all'anno a pelo d'acqua , non ne vale la pena ... poi ovvio che da fotografo di avifauna vorrei tutto , ma piu della Olympus e della acepro2 non avrei mai speso ... alla fine la insta la vedo comoda come impugnatura ....e le guarnizioni di una fotocamera con zoom , mi fanno paura ....


avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 21:05

ho anche io una insta360 one RS che uso al mare e che tutto sommato produce un bel file raw. Non sarà a livello di una compatta ma va più che bene. Alla fine scatto sempre con sole alto e in assenza di nuvole, eh si in estate si faticano a trovare MrGreen

Sott'acqua fa delle belle foto e va bene cosi'

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 23:13

scusate esistono molte versioni della "insta360" chi è in grado che conosce puo mettere una foto o il link per vedere quale è la versione sub, grazie

ma esiste in varie versioni/ prezzi?

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 11:41

sono tutte versioni sub, basta comprare l'apposito case. Io ho sia la versione 360 one R che la RS. La seconda l'ho presa perchè il modulo della prima è andato ko al mare e il costo per uno nuovo era alto quindi essendo estate sfruttai una mega offerta e presi la RS. In seguito sotto natale ho comprato anche il modulo usato della R per 4 spicci.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2025 ore 13:34

ok grazie vado a vedere in rete di che si tratta, per fotine famigliari soot'acqua vanno bene vero?

ma esiste anche qualcos'altro di piu economico?

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2025 ore 8:57

puoi guardare la ace o ace pro 1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me