RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

MyMovies sito streaming film


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » MyMovies sito streaming film





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 17:31

Sono un appassionato di film d'essay.
Ho visto questo sito mymovies(che pare fatto al caso mio) al quale bisogna abbonarsi ma non riesco ad avere l'informazione che cerco, e cioè sapere se i film sono in lingua italiana od in lingua originale.

Io mi abbonerei solo se i film sono prevalentemente tradotti in lingua italiana. Mi ero già abbonato a Mubi dal quale ero scappato perché erano quasi tutti in lingua originale.

Qualcuno che è abbonato puoi darmi questa informazione?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2024 ore 23:58

Ho letto adesso le recensioni sulla App per guardare i film sulle Smart tv. Sono quasi tutte negative, scrivono che non funziona, non si vedono i film e che non si riesce a disdire l'abbonamento…

Mi sono registrato ma prima di pagare sono ansioso di conoscere il parere di qualcuno qui, che la usa

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 1:13

Non ci sono soluzioni univoche e valide per lo streaming a pagamento.
Mubi lo puoi sempre usare come database per avere una buona panoramica delle schede dei film ma per vederli è sempre meglio recuperarli singolarmente.
Altrimenti ti fai Netflix o Prime Video e ti accontenti di quel che passa il convento.
Tieni comunque conto che molti film non esistono proprio doppiati...ma chiaramente dipende sempre da cosa ti interessa.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 1:30

Da Mubi mi sono subito tolto perché erano tutti in lingua originale.io non capisco l'inglese, il norvegese, il francese ecc.

Su mymovies li vedo anche qui reticenti a scrivere se un film che propongono è in lingua originale o no.

Non pretendo che siano tutti doppiati ma che lo siano almeno la metà

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 1:38

Esistono i sottotitoli...difficilmente chi guarda film in originale è un/a poliglotta :)

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 10:49

Se non capisci è ancora peggio penso

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 20:54

Guardando i sottotitoli mi distraggo dall'osservare il film, lo svolgimento dell'azione, i movimenti ed i volti degli interpreti.
Il cinematografo lo coltivo come arte visiva, come la fotografia e privilegio la visione alla lettura.
Mi chiedo poi se la traduzione nei sottotitoli anch'essa non tradisca un poco i concetti del testo originale. Non è già il sottotitolo un po un doppiaggio?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 20:58

Mi chiedo poi se la traduzione nei sottotitoli anch'essa non tradisca un poco i concetti del testo originale

Bisognerebbe chiederlo a Quine MrGreen
In parte hai anche ragione, ma con la maggior parte dei film, che non è doppiata, che fai? Ci rinunci per questo motivo?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2024 ore 21:02

Proverò a vedere di nuovo come mi trovo coi sottotitoli.
Ma credo che esista un numero sufficiente di ottimi film doppiati (festival vari, sale di film d'autore) che potrei vedere, molto superiore al tempo a mia disposizione

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 8:10

Io non riesco più a vedere film doppiati. Cambia tutto.

Non si perde solo la voce originale dell'attore ma purtroppo accade che i doppiatori molte volte non abbiano una recitazione all'altezza della situazione.

Altro elemento che va perduto è l'ambiente sonoro costruito nella versione originale e spesso distrutto dal doppiaggio. Il suono è importante quanto la luce.

Basta guardare la prima mezz'ora di un film in VO e poi passare alla versione doppiata. Che effetto fa?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2024 ore 22:18

Ho fatto l'abbonamento a Mymovies (nonostante le recensioni tutte negative di Trustpilot sulla assistenza ai clienti)
Guardando un po' qualche spezzone che danno gratis ho visto che ci sono molti film in lingua italiana e che per gli altri si sopravvive bene coi sottotitoli.
Ho solo qualche problema a pagare stasera l'abbonamento perché la loro piattaforma mi ha accettato tre volte la carta di credito ma loro non vedono i miei soldi ed io non vedo la ricevuta del pagamento su nexi.
Domani mattina provo con una carta di credito diversa.
C'è davvero tanta abbondanza di buoni film e credo che così riuscirò a riempire le troppe serate casalinghe di ormaiun diversamente giovane.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me