RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luce per interni su ritratto


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Luce per interni su ritratto





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2024 ore 16:58

Per fare foto in interni, come risolvete?
Bagaglio di vari flash con stativi, aiutante per le luci, luce ambiente o direttamente in sala posa?
Mi chiedevo, pra mi spiego:
A me capita quasi sempre di fare foto da solo.
Questo mi comporta gioie di inventare tutto ma anche ingombro della attrezzatura.
Dovendo fare ritrratri in interni, ad esempio, voi vi fate aiutare da amici per delle luci supplementari, usate stativi da soli o andate direttamente in una sala posa w riproducete l'ambiente con tutte le luci che ci aono nella sala?
Vero che e' comodo, ma per ritratri ambientati, magari in una camero d'albergo, per riprodurre foto di matrimonio o altro, viene meglio.
Come vi organizzate?
Flash e stativi leggeri? Se voleste daee una foto dall'alto in una stanza d'albergo? Vi mettere sopea la sedia? Insomma, vi arrangiate o mettete tutto in auto pee avere mille cose a disposizione?

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2024 ore 17:59

non c'è una regola, c'è il risultato che vuoi ottenere. ogni soluzione ha pro e contro che devi valutare da solo. ci sono fotografi che se non hanno 5 punti luce non sono contenti, ci sono quelli che con una luce fanno tutto; la presenza di altre persone in supporto è un aiuto ma anche un ostacolo spesso. dipende da te

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2024 ore 18:04

Come vi organizzate?

Ci si organizza in funzione del risultato che si desidera.
Posta qualche esempio di luce che desideri per i tuoi ritratti.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2024 ore 18:37

Non sono un patito di 10.000 luci. Se parliamo di un letto, uso la finestra come luce principale, ci vorrebbe una luce laterale e una dietro...
Cioè...
Mi piacicono due punti luce opoure 3 disposti ai vertici di un triangolo oppure del simbolo mercedes se volete, dove il centro è la modella.
Mettiamola così che ci capiamo meglio. MrGreen
Parlo di un mio ideale tipo: poi un punto luce potrebbe essere la finestra, il secondo un pannello, il terzo un flash per staccare la modella dallo sfondo.
Sto dacendo un esempio.
La luce naturale mi piace molto ma non posso sempre fare esposizione per la modella e poi il resto della stanza buia o giocare sempre con le ombre.



avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2024 ore 20:36

La migliore "luce della finestra" è quella che viene dal cielo, non dal sole diretto. In questo modo non c'è troppo contrasto di illuminazione fra il soggetto e l'ambiente.

Siamo ancora un po' nel vago… Sorriso
Ci vorrebbe qualche esempio.

Comunque per lo schema che descrivi tre flash (se non hai la finestra…) sono una soluzione anche in ambienti non enormi e non alti come una sala di posa.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2024 ore 21:10

Luce diretta del sole per me e' ottima. Fai la modella miracolata con luce divina.
Se vuoi luce soffusa fai il bank con la tenda. Ma io devo fare foto tra qualche mese dove la luce sara' pochissima fuori, figuriamoci dentro. Poi, come migliore divertimento, uso pellicola da 400...
Lo so, digitale e' troppo facile ma meno divertente nell'impegno ?
Una luce dalla finestra (sole) o dal primo flash, a sinistra della inquadratura, una luce a destra, una luce magari con pannello o altro flash, dietro

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2024 ore 21:40

Ok. Ma allora hai già le idee chiare. Perfetto.
Dov'è il problema?

Assistenti? Non ne hai bisogno.
Come collocare il flash? Stativi o altri accrocchi.
Se usi solo flash non hai neanche tanti problemi di bilanciamento colore. O scatti in bianco/nero? 400 ISO…

Poi modificatori di luce a tuo gusto.

Prenderei con me una digitale per qualche scatto di test da vedere subito.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2024 ore 22:24

Che deco xomprarmi ststici e flash. Poi non voglio 2 tonnellate di peso sulla schiena ?
Anzi che come luce potrei pure prendere una lampada di quelle che usano i geometri per il tavolo e mettere la macchina sul cavalletto. Piu' lento ma anche piu' effetto MrGreen

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2024 ore 22:24

Stativi pardon

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2024 ore 22:30

Stativo non è sinonimo di peso. Guarda il Manfrotto Nano.

I flash tipo speedlite sono leggeri ed esistono tanti modi di posizionarli

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2024 ore 16:18

Per fare foto in interni, come risolvete?

Di giorno basta aprire la finestra e sistemare il soggetto un paio di metri dietro.

Foto con la luce proveniente dalla finestra nel pomeriggio

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3600895&srt=data&show2=2&l=it

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 14:42

Phsystem
Questo lo so...
La domanda manca di tre particolari:
Massimo 400 iso, foto non alla finstra, con ritratto ambientato lontano dalla finestra, periodo di scatto probabilmente in giornata di pioggia senza sole, in autunno inoltrato o in inverno.
Altrimenti sarebbe facile MrGreen MrGreen
MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 15:36

Allora propongo questa www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3449291&srt=data&show2=2&l=it


Ritratto ambientato con illuminazione presente nella stanza

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 15:48

No.. Neanche questa... Iso 1600...
Farli con la digitale va benissimo... Con la pellicola metti in conto una 400...
E sei gia' al limite con il diaframma e il tempo, con 1600...

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2024 ore 15:54

Dovro' usare pwr forza alcuni flash su cavalletto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me