RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor qhd/wqhd fino a 200 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Monitor qhd/wqhd fino a 200 euro





avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 5:40

Per gl'impieghi di postproduzione a costi (molto) accessibili, in un'altra discussione l'utente Fileo, che ringrazio, ha segnalato il monitor BenQ BL2420PT.
E' un monitor da 24" 2560x1440 dedicato alla grafica, spazi colore sRGB/REC 709 calibrati in fabbrica, con frequenza di refresh a 50Hz.
Dispone della tecnologia AQ color, pertanto il fabbricante lo specifica anche come adatto al fotoritocco. Il suo costo è di 180 euro circa.

L'unico dubbio è che si trova in commercio dal 2015, quindi è possibile che nel frattempo altri marchi abbiano realizzato qualcosa di più valido, a prezzi non dissimili.

Philips ad esempio realizza il 275V8LA, 27 pollici, refresh a 75 Hz, risposta 0,1 ms modalità low blue a circa 160 euro.

L'Iiyama PROLITE 27 XUB2792QSU-B6 è un 27 pollici con refresh a 100Hz che malgrado la risoluzione 2560x1440 è definito semplicemente Full HD. Risposta 0.4 ms, prezzo 185 euro circa.

Si tratta di due esempi ma ce ne potrebbero essere molti altri, come MSI, AOC eccetera. E' vero che le loro caratteristiche superiori riguardano aspetti forse poco importanti per la PP, ma anche vero che si compra il monitor per una cosa ma poi ci si guarda anche un film o dei video.

Più indicato dei precedenti forse è l'Asus Pro Art PA248QV, che però è solo 1920x1080. Nella versione a 24 pollici si prende a meno di 200 euro, ha anch'esso le certificazioni sRGB eccetera ed è in commercio dal 2020.

Gli impieghi gaming m'interessano poco, ma forse sono quelli più ricercati nella fascia di prezzo e di prodotti in questione, il che potrebbe rendere il Benq ed eventualmente l'Asus qualcosa di unico nel suo genere e nella loro fascia di prezzo, anche se sono "solo" 24 pollici.

Grazie in anticipo a chi vorrà intervenire.


avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 11:13

Ottimo il BenQ BL2420PT che ti ha consigliato Fileo, non ho mai avuto modo di provare gli Asus Pro Art, ma molti anche qui sul forum ne parlano bene.
Sono entrambi monitor definiti per designer, ma secondo me vanno bene anche per il foto ritocco.

Di solito i monitor adatti al foto ritocco/designer, hanno un'uniformità del pannello migliore, e una retro illuminazione più stabile rispetto ai modelli più adatti al gaming o uso multimediale, di contro però, hanno un tempo di risposta più alto e un refresh rate più basso che, ovviamente, li rende meno adatti per giocare soprattutto agli FPS.

In pratica, sono categorie di monitor pensati per usi differenti.
Ovviamente, poi non è che se uno ha un monitor da gaming non può assolutamente usarlo anche per fare foto ritocco, o al contrario, se si ha un monitor da designer non ci si può giocare, soltanto che è meno indicato.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 13:00

Grazie Gianluca.
Come ho già detto, a me il gaming interessa il giusto, ossia nulla.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 15:12

Io ho preso un LG 27UP650P e mi trovo benissimo.
4K - Spazio colore DCP-3 95% ARGB sul 90%.
Pagato 275€ (ho visto che per qualche giorno è stato anche a 254€).
Per me non c'era di meglio come qualità prezzo.

Provenivo da un DELL U2722DE ("assassinato" da mia figlia).

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 15:17

Più indicato dei precedenti forse è l'Asus Pro Art PA248QV, che però è solo 1920x1080. Nella versione a 24 pollici si prende a meno di 200 euro, ha anch'esso le certificazioni sRGB eccetera ed è in commercio dal 2020.

Il 27" 2560x1440 è a 220.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 16:51

Grazie a Sodium e a Riccardo.

Si, ho visto l'Asus da 27" a 220. Ora do un'occhiata all'LG.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 17:14

Io ho avuto il Benq per un anno circa.
Per quel che costa, molto valido. Purtroppo stava a fianco di un imac Retina e la differenza si notava.
Lo usavo come secondo monitor, molto interessante poterlo mettere in verticale.
Però era scomodo per la tavoletta grafica, e ho iniziato a usarlo raramente, così l'ho ceduto ad un amico fotografo.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2024 ore 17:33

Immagino che la differenza di prezzo fosse sostanziosa, Maurese. :)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me