RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio nuova macchina fotografica per neofita: fuji xt5, Sony a6700 o altro?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio nuova macchina fotografica per neofita: fuji xt5, Sony a6700 o altro?





avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 21:47

Buongiorno, sono una semi-principiante in cerca di un upgrade. La mia passione per la fotografia negli ultimi anni si è risvegliata e siccome si è sedimentata, sento che è il momento di un upgrade (al momento possiedo una preistorica Canon 600D).
Da fotografa amatoriale, mi piace immortalare un po' di tutto: dai dettagli dei dipinti nei musei ai cieli stellati, ma in linea di massima quasi sempre soggetti statici. Non ho esigenze video particolari perché di solito non filmo, ma non mi dispiacerebbe un giorno poter stampare le fotografie in formato poster.
Per farla breve sono alla ricerca di una macchina fotografica versatile, che mi consenta un certo margine di miglioramento come fotografa (sono ancora molto acerba), senza essere troppo professionale.
Quelle che mi tentano di più sono la Fuji-film Xt-5 e la Sony A6700, ma ho alcune perplessità. Mi hanno parlato bene anche delle Canon EOS R7, R8 ed R10. Anche la Canon 90D mi ispira, anche se è una reflex. Insomma ho in testa un po' di confusione… secondo voi sono candidate valide, e magari simili tra loro, o stareste su altro? Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 21:51

Io provengo da FF nikon., Ho usato in passato Canon e ora uso Fuji. Ho tre corpi e la X-t5 è la migliore.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 22:33

La mia unica perplessità sulla xt5 è che sia un po' difficile da imparare a usare. In più mi spaventano un po' quei 40 megapixel… ma grazie del feedback! Continuerò ad approfondire!

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 22:45

La mia unica perplessità sulla xt5 è che sia un po' difficile da imparare a usare.
Le regole dell'esposizione quelle sono... e poi in realtà è proprio il contrario: sono i corpi entry level a essere più difficili da usare, visto che non ti mettono tutto bene a portata di dito.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 9:49

Anche la Canon 90D mi ispira, anche se è una reflex.

La 90D è un ottima fotocamera con numerosi tasti funzione fisici che evitano di entrare continuamente nel menù.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 9:52

io rimarrei in canon ,la r7 non ha nulla da invidiare alla xt-5 e alla a6700 e costa pure meno

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 10:10

La R10 con un adattatore per usare le tue ottiche attuali va benissimo!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 10:10

ti dico cosa ho impostato io utilizzando tasti e ghiere delle mie fotocamere: cambiare parametri di scatto tipo la modalità di lettura dell'esposizione, il passare da one shot a inseguimento, il cambiare la velocità di scatto, il cambiare tipologia di soggetto inseguito, utilizzare la modalità apsc ,tutte cose che su una macchina entry level con 2 tasti e una ghiera non è certo possibile fare..

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 10:12

concordo con the blackbird, anche la r10 è un'ottima scelta e rispetto alla 600d è un salto quantico.
veloce, ottima qualità di immagine, ottimo autofocus

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 10:13

www.mpb.com/en-eu/product/canon-eos-r10
+
https://www.amazon.it/dp/B07H5SL6W3?m=A11IL2PNWYJU7H&idealoit-ysm1-21&
=
934 € tot.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 10:16

PS
Per chiarirci, e prima che qualcuno parta per la tangente come al solito...
Quelle che hai elencato sono TUTTE candidate valide, più che valide!
Tutte macchine APSC moderne e piene di funzionalità, con qualità di immagine eccelsa, TUTTE quante.

Quindi per decidere dovresti:

- maneggiarne qualcuna per vedere quale risponde meglio alle tue esigenze, fisicamente!
- non ultimo, stabilire un tetto di spesa

Perché se il budget è sui 900 € (meno di 1000 insomma), di meglio della R10 con adattatore come ho proposto io non si trova: perché per la R10 hai già gli obiettivi, potendo riutilizzare tutto ciò che hai in virtù dell'adattatore!

user207727
avatar
inviato il 27 Agosto 2024 ore 10:17

Uno dei punti di forza della A6700 è l'af, veramente da top di gamma per agganciare e tenere soggetti umani, animali, veicoli in movimento. Trovo che spendere tanto per fare foto statiche non abbia un grande senso.

Poi, considera che una fotocamera senza lenti non fa foto.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 10:20

Teniamo presente che l'OP proviene da una 600D per cui se prendi (ad esempio) una A6700 gli sembrarà come di salire su un'astronave aliena con mille funzionalità mai viste.

Elencate e scritte peraltro in una maniera che è in tutto e per tutto assimilabile ad una lingua aliena. MrGreen

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 12:00

Ciao, avendo specificato che fotografi quasi solo soggetti statici a questo punto ti sconsiglio la A6700, che possiedo e ne sono stra contento, ma secondo me ha il suo grande plus rispetto ad altre sue pari "livello" proprio nell'autofocus.

Se punti Sony, ti consiglierei di spendere un po' meno sul corpo macchina anche con una Sony A6600 e magari spendere qualcosa in più per non avere l'obiettivo kit ma qualcosa di meglio subito (Tamron 17-70 è davvero ottimo per il sistema e sarebbe un'ottima partenza)

Altrimenti se vuoi rimanere con le ultime macchine uscite penso che tu faccia bene a puntare la fuji XT-5. Non ho esperienza diretta, ho usato in fuji la X100V, ma in generale credo che fuji abbia il sistema apsc più completo con tanto materiale anche sull'usato.

Canon non l'ho mai usata, ma credo che il sistema apsc di Canon trovi la sua forza come estensione del sistema Full frame. Cioè se uno ha già un corredo Canon FF e gli servono mm in più o un secondo corpo dedicato ad avifauna o fauna in generale.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 12:52

Con i problemi che stanno avendo con gli aggiornamenti firmware io in fuji non andrei nemmeno se me la.regalassero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me