RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fuji x-h1 vs oly e-m5 ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » fuji x-h1 vs oly e-m5 ii





avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 13:26

Ciao a tutti, in precedente post raccontavo come ho acquistato a prezzo super conveniente una Olympus E-M10 mk IV. L'ho presa più per una questione di "investimento" dato che sono interessato a corpi meno "entry level", e ora ho messo l'occhio su due mirrorless differenti ma ugualmente interessanti: la Fujifilm X-H1 e la Olympus E-M5 mk II. Posso chiedervi pareri e opinioni su queste due bellezze? In termini monetari, posso dirvi che la Olympus E-M5 mk II (con annesso 14-140mm f4-5.6) potrei averla con circa 100 euro di differenza rispetto alla E-M10 mk IV, usata da privato, mentre la Fujifilm X-H1 (body only con battery grip originale) per 230 euro. Cosa ne pensate? Grazie!

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 15:43

Ti ringrazio TufkaR, probabilmente sì farò così, mi terrò un mesetto la Oky E-M10 mk IV e vedrò come si comporta. Quello che a priori comunque mi spinge a puntare su altri corpi è il feeling da entry level, sia come tasti/ghiere che come costruzione... il tuo discorso rispetto alla E-M5 mk II è comunque giusto e condivisibile in effetti. Sulla Fuji mi sai dire qualcosa, sempre rapportata alla E-M10 mk IV?

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 16:09

A proposito di Panasonic, ho trovato ora una G9 con meno di 5000 scatti usata a circa 400 euro... intrigante, tu cosa ne pensi/hai esperienza in merito?

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 21:11

Grazie mille! In generale tu consiglieresti il passaggio ad uno di questi corpi più vecchi rispetto alla mia OM-D E-M10 IV?

user96437
avatar
inviato il 26 Agosto 2024 ore 21:37

XH1 una gran macchina, in confronto le em5II-10 sono giocattoli. Ti basterà prenderle in mano. Poi ovviamente c'è il discorso obiettivi etc. ma il paragone tra le macchine non sta in piedi, sono proprio categorie diverse.

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2024 ore 21:47

Non ho mai adoperato la olympus om5, ma ho la fuji X-h1 e fa delle ottime foto. Chiaramente nasce per un uso professionale, ma è comunque un 'ottima macchina. Puoi vedere qualche mia foto.

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2024 ore 5:00

La G9 è stratosferica, te lo dice uno che ha anche due x-h1 ( fantastiche) ed una E-m1x (pazzesca)

Con la G9 ci fai praticamente tutto! ?

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 7:25

G9 ed X-H1 sono due macchine della stessa categoria, seppur con sensori di diverso formato: sono due ammiraglie di passata generazione e ci se ne rende conto tenendole in mano e maneggiandole dal feeling al tatto all'abbondanza di tasti e ghiere, oltre ad avere entrambe un display superiore, stile reflex che per molti puoi sembrare ridondante, o inutile, ma che io trovo comodo.

Sono entrambe macchina di una categoria differente rispetto all'ottimo "giocattolo" E-M10 Mark lV.

Ben per Te che riesci a trovare queste fotocamere a prezzo da saldo! Sorriso


avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 9:09

no, mi pare di capire che intendesse "vendendo la E-M10 IV e lente kit, mettendoci quindi 230 come differenza"

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2024 ore 10:19

no, mi pare di capire che intendesse "vendendo la E-M10 IV e lente kit, mettendoci quindi 230 come differenza"


Se ti riferisci a quanto ho scritto io, una G9 con meno di 5000 scatti a circa 400 € è decisamente un prezzo da saldo se messa bene!

(in questo caso i 400 € non erano la differenza da pagare oltre la permuta ma il prezzo della macchina)



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me