RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lente da viaggio 28 o 35 mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Lente da viaggio 28 o 35 mm





avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 8:40

Buongiorno a tutti

scatto cona Sony a7 IV e come da titolo sto pensando di comprarmi una lente fissa per i viaggi; le idee sono abbastanza chiare....
L'utilizzo che ne farei è per fotofrafia di viaggio in moto quindi paesaggi ma anche ritratti ambientati e street, a mio vedere il 35 è troppo stretto per qualche panorama ed un eventuale 24 troppo ambio per street e ritrtatti ambientati, per questo la scelta ricadrebbe su un 28, anche se soffrirebbe un po sui ritratti.
Ho fatto due prove in un negozio di zona con un Sony Sonnar T FE 35mm f/2.8 Zeiss ed il Sony FE 28mm f/2 e con il secondo avrei decisamente più aria.

il problema nasce però sulla comodità di utilizzo in moto, mi spiego:
quest'anno in ferie in Montenegro sono partito con il Sigma 24-70mm f/2.8 AF Art , macchina riposta in una custodia semirigida dentro una valigia laterale per non rischiare, morale della favola usata 4 volte per pigrizia di fermarsi, scendere, aprire la custodia la borsa e poi tutto al contrario per riporre..Oltre al peso non indifferente da portarsi dietro.
Meglio una fissa più leggera ed io mi adatto all'inquadratura.

E qui il nodo....
di 35 comapatte ce ne sono, vedi la sonnar ma anche il Samyang è molto piccolo e anche se pecca un poco in qualità pace, alla fine deve esser una lente da battaglia ma di 28 compatti non ne ho trovati. il Sony è una ottima lente ma non proprio small per poter permettere di tenere la macchina nello zaino o nella borsa serbatoio.

Ci sono obiettivi da 28mm più compatti? Ho dato un'occhiata ma non ho visto niente per questo chiedo a voi.
Che pensate sia più indicata fra le due focali?




avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 8:58

Ma io mi porterei il 28mm ...ma anche un 50.....a costo di mettere uno dei 2 legato con il nastro adesivo sul telaio

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 8:59

Ma io mi porterei il 28mm ...ma anche un 50 magari il più economico....a costo di legarlo con il nastro adesivo sul telaio

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 9:00

Che pensate sia più indicata fra le due focali?


Quella con cui ti trovi meglio tu e che risponde alle tue esigenze.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 9:03

C'è anche il 24mm 2.8 che è piccolissimo

E se guardi il tamron 20-40 2.8 ?

Sono 360g per 8.5cm

E ti compri magari una fondina fotografica tipo le adventura delle lowepro che sono belle imbottite te la tieni a tracolla o la leghi da qualche parte nella moto

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 9:04

tra 28 e 35 assolutamente 28mm... ma è molto soggettivo.
poi con i 33mpx della A7 mk.4 non mi farei remore a croppare come non ci fosse un domani, in caso di foto troppo "ariose".
al limite, come scrive speedking, un secondo fisso dedicato al ritratto.

altra opinione, anche se non richiesta, è il valutare zoom molto compatti e leggeri (non conosco l'offerta per Sony, sto parlando in generale), in viaggio secondo me sono la cosa migliore... non per dire, ma quante volte hai avuto davvero bisogno di scattare ad f/2.8 su full frame?
gli scatti in vacanza saranno 90% paesaggi, qualcosa di street, poco altro

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 9:11

C'è anche la sony 24-50 2.8 che uso io ...

Rispetto alla tamron migliora qualità fotografica siamo a livello dei gm (mancono i soli 29mm finali) quindi come il tuo sigma ... se pensi che vivi senza 20mm puoi anche venderlo ...

440g per 9cm.

Con il tam 20-40 e sony 24-50 per me i fissi per stare leggeri non hanno oraticamente più senso ...

2.8 , ottima qualità di risultato , dimensioni e pesi molto contenuti...

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2024 ore 9:13

Dipende dalla moto, ma mettevo la fondina con l'apertura rivolta in alto nella borsa da serbatoio e spesso manco scendevo dalla moto per fotografare.
Poi,ripeto, dipende dalla moto, ma potevo tener montato qualsiasi obiettivo, fisso o zoom, al di sotto del 70-200 f/2.8.
Rispetto ai due obiettivi, personalmente sceglierei il 28.
Ieri ero in giro in eMTB con la z7II e il 28 f2.8 pancake Nikon. Mi sono trovato bene.

P.S.: in moto ogni tanto vado ancora ……

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 9:43

Dovendo necessariamente scegliere tra obiettivi fissi e dovendo portare un solo obiettivo, personalmente (ma parlo per me, ovviamente) porterei 35 mm (che e' una via di mezzo tra normale e grandangolare, e' un "normale" allargato e un "grandangolare" stretto).

Il 28 (a me personalmente, parere personale) non mi fa impazzire, preferisco il 24, mentre il 50 lo uso poco per i paesaggi preferendo gli estremi di focale e cioe' o un grandangolare spinto o un medio tele a seconda di cosa voglio fare e di dove mi trovo.

Potendo mi porterei 24 e 50, non potendo porterei il 35.

(NB: Mio parere personale quindi senza alcun valore reale visto che ciascuno ha le proprie preferenze ed il proprio modo di fotografare).

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 10:01

Mah, una mirrorless con un fisso per le vacanze ottima scelta. Se me la dai come unica scelta vai di 24 sony/ sigma compattissimo e qualità da vendere.
Alternativa per me assolutamente valida più della tua richiesta?… Ricoh gr3 te la porti ovunque, spiaggia, passeggiata, ristorante ecc ecc sta in tasca, marsupio, borsetta della compagna/ moglie. Un modo di avere qualità sempre con se.

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 11:16

Ma io mi porterei il 28mm ...ma anche un 50.....a costo di mettere uno dei 2 legato con il nastro adesivo sul telaio


Potrebbe essere un'ottima idea ?


C'è anche il 24mm 2.8 che è piccolissimo

E se guardi il tamron 20-40 2.8 ?

Sono 360g per 8.5cm

E ti compri magari una fondina fotografica tipo le adventura delle lowepro che sono belle imbottite te la tieni a tracolla o la leghi da qualche parte nella moto


Gli zoom sono solitamente più pesanti ed ingombranti anche se più comodi ovviamente, cercavo qualcosa che entrasse senza troppo problemi in uno zaino o nella borsa serbatoio, gli do un occhio per capirne gli ingombri ?. Tipologie di strada sia asfalto che fuori strada non troppo impegnativo. Immancabile custodia ?

Con il tam 20-40 e sony 24-50 per me i fissi per stare leggeri non hanno oraticamente più senso ...


Come sopra, gli do un'occhiata e lo confronto con le fisse. Coprirebbe le giuste focali. Fosse anche comodo da riporre e prendere al volo sarebbe perfetto. Anche per lavoro in eventi ?


Dipende dalla moto, ma mettevo la fondina con l'apertura rivolta in alto nella borsa da serbatoio e spesso manco scendevo dalla moto per fotografare.


Africa Twin crf 1000, enduro stradale. La borsa serbatoio non è grande per non far fastidio nella guida in piedi in caso di fuoristrada, l'asp y con il 24-70 non entra, come non mi entra nello zaino ???♂?. E comunque sarebbe stata molto pesante da tener sulle spalle.

Mah, una mirrorless con un fisso per le vacanze ottima scelta. Se me la dai come unica scelta vai di 24 sony/ sigma compattissimo e qualità da vendere.
Alternativa per me assolutamente valida più della tua richiesta?… Ricoh gr3 te la porti ovunque, spiaggia, passeggiata, ristorante ecc ecc sta in tasca, marsupio, borsetta della compagna/ moglie


Qui ti do ragione, ci vorrebbe una più piccola e sicura ma non sono amante de genere. Usate per una vita, finiva che alla fine usavo il cellulare e visto le risoluzioni di oggi e le action che puoi usare anche sotto la pioggia va a finire che puoi farci quasi tutto ?…se uno non ha grosse esigenze e si limita ai social e post-produzioni semplici.
24 molto ampio forse, ho visto che in ferie difficilmente scattavo a questa focale se non in caso di panorami…e addirittura sul Durmitor avrei voluto qualcosa di più tipo un 20
A settembre proverò a farmi prestare un 35 e valuterò entrambe le focali (24-35).

Comunque mi sembra di aver capito che di 28 più compatti non ce ne siano sul mercato

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 11:51

Proverei a portare lo Zeiss 35 (a me piace molto) ed eventualmente potresti prendere il Sony 28-60 leggero e compattissimo.
Altrimenti porta solo il 28.

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 12:04

Se per te nel viaggio la componente fotografica è importante, mi concentrerei innanzi tutto su una borsa fotografica tipo "toploader" da tenere al petto con un ancoraggio a 4 punti. Considera che è bene, nelle soste anche brevi, non lasciare niente sul manubrio o nella borsetta serbatoio... Se invece puoi rinunciare ad un po' di qualità niente è più comodo del telefonino.

Entrando nello specifico degli obiettivi 1. Il 28 compatto è solo quello 2. il 35 più piccolo e (per quello che costa) miglior compromesso q/p è il Samyang 3. io sui 33MPxl dell 7iv non mi farei remore ad utilizzare il 24G eventualmente croppando (anche in macchina a formato quadrato o APS se aiuta nell'inquadratura) 4. Il 28-60 lo hai mai tenuto in mano? È buio ma incredibilmente nitido, piccolo e leggero

avatarjunior
inviato il 24 Agosto 2024 ore 14:06

Con il 28 F2 ci ho fatto un'intera vacanza a Lanzarote e non ho sentito la mancanza di altre lunghezze focali.
Con me ho portato anche il 35 2.8, 50 1.8 e l'85 1.8 ma sono rimasti praticamente in borsa.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2024 ore 14:08

Il 28-60 lo hai mai tenuto in mano? È buio ma incredibilmente nitido, piccolo e leggero


Queste le mie impressioni d'uso:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=4172980#24717811


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me