RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Approccio al mondo della fotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Approccio al mondo della fotografia





avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 19:54

Buonasera, sono nuovo da queste parti, mi chiamo Stefano sono uno studente di Medicina e ho 23 anni.
Da sempre il mondo della fotografia mi ha affascinato ma per un motivo o per un altro ho sempre rimandato l'avvicinamento sopperendo con lo smartphone con risultati facilmente intuibili.
Ho messo un piccolo gruzzoletto da parte ma che mi rendo conto sia strettino per avvicinarsi a questo Hobby purtroppo un po' costosetto, mi chiedevo quindi quale possa essere la scelta migliore per iniziare.
Dopo qualche ricerca e qualche informazione captata qui e lì avevo pensato di iniziare con una Canon 6D in accoppiata con un buon obiettivo tuttofare, giusto per iniziare e in caso valutare col tempo i corretti upgrade.
Il mio budget è intorno ai 600 euro, pensavo di acquistare la 6D in accoppiata con un 28-135 f 3,5-5,6 o se dovessi riuscire con qualche occasione un 24-105 f 4.0

Come vi sembra? Idealmente scatterei foto paesaggistiche, street e un po' di fauna. Inoltre anche qualche foto all'Etna non mi dispiacerebbe, abitandone alle pendici

Si accettano consigli, anzi spero di averne!

Buona serata e grazie a chiunque voglia condividere un po' della loro esperienza.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 20:20

Ottima la 6D... buono anche il 28-135... l'unico difetto di quell'obiettivo è il peso...

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 0:22

Ottima scelta la 6d!
Vedrei meglio il 24-105 f/4, per gusto mio personale.
Poi, visto che ti piace la street, prendi un fisso economico tra 28, 35 e 50.
Aiutati col tuttofare per capire quali focali prediligi.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 3:29

6d + tuttofare vai tranquillo, ci puoi fare ottime foto. Per la fauna ti servirà un tele. Se sono animali non troppo piccoli e che si lasciano abbastanza avvicinare potrebbe bastare il Tamron 70-300mm che va benissimo e ormai si trova a poco. Se invece gli animali li devi fotografare da lontano allora ti servirà un tele più lungo, ma in quel caso devi prepararti a spendere.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 8:22

la 6D una ottima fotocamera, vedi anche per una Nikon d750 oppure 610 in kit 24-120

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 9:54

l'EF 23-135 è stata la primissima lente stabilizzata prodotta da canon; decisamente inferiore, dal punto di vista ottico rispetto all'EF 24-105 f/4 che preferirei in in questo caso.

Comunque per iniziare possono dare entrambi buone soddisfazioni (il primo leggermente più comodo per l'escursione focale) se non si ricerca la nitidezza chirurgica delle lenti moderne ed utilizzandole su sensori non estremamente densi

Occhio che il 28-135 è fuori produzione da molto tempo ed in caso di necessità potrebbe essere difficile avere assistenza

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 10:30

Se fra i generi fotografici c'è anche la fauna anziché la 6D ti consiglierei la 80D perché essendo una aps-c con il fattore di moltiplicazione 1.6x il 135mm diventerebbe un 210mm equivalente. Oltretutto un 18-135mm per aps-c costerebbe meno e sarebbe anche più leggero

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 10:58

Vi ringrazio per tutte le risposte, mentre del 24-105 f 3,5-5,6 che mi sapete dire? forse è più economico del 4.0

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 11:37

pensavo di acquistare la 6D


Soldi permettendo, aggiungici anche il piccolo 40mm 2.8, che insieme alla 6D formano un'accoppiata poco ingombrante e facilmente trasportabile

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 12:34

@phsystem: stà parlando del 26-135 che è una lente FF (la prima stabilizzata come dicevo); il 18-135 neanche monterebbe su una 6d.

per quanto riguarda il 24-105 f/3.5-5.6 possiamo dire che è una via di mezzo tra i due ma, se la differenza non fosse eccessiva, punterei direttamente all'altro per qualità o al 28-135 per economicità

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 13:45

Veramente il diretto interessato parlava del 28-135mm
pensavo di acquistare la 6D in accoppiata con un 28-135 f 3,5-5,6


Per questo ho suggerito una aps-c con il 18-135mm dal momento che alla massima focale con una aps-c avrebbe un 210mm equivalente

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 17:19

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4868206

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2024 ore 21:09

DarkSleet
il 24-105 is stm e' uno dei migliori obiettivi kit di canon EF sia per foto che video (insieme al 18-135 is stm per aps-c), anni luce rispetto al 28-135 che nasce per analogico con tutti gli svantaggi del caso (risolvenza, acutanza, cadute di luce ai bordi, stabillizzazione obsoleta ecc...ecc...)
idem EOS 5dIII vs 6d...in tutto spendi qualcosa in piu (sui 700/750 di tutto) ma credimi...ne vale la pena, la 5dIII e' un corpo pro serio e il 24-105 stm otticamente vale in assoluto quanto il serie L f/4 prima serie costando 100 € in meno, lo stop mancante a 105 lo recuperi tranquillamente con le ISO

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 11:44

Anche io ti consiglio di fare uno sforzo e comprare la 5d mk III, è tutta un'altra cosa in quanto ad autofocus.


Sì, ma stiamo parlando di "approccio al mondo della fotografia": qualcuno che inizia. In un secondo momento poi succede che ci si chiariscono meglio le idee, viene magari voglia di prendere una ML invece di una reflex, o di cambiare formato e prendere una aps-c o una M4/3 o chissà che altro. Per cui secondo me per iniziare una 6d va benissimo: si trova a poco e ci si possono fare ottime foto: non fa scappare la voglia di fotografare, insomma. Essendo la prima fotocamera con ogni probabilità verrà cambiata in seguito, per cui meglio spendere poco.
IMHO, naturalmente.

avatarjunior
inviato il 23 Agosto 2024 ore 12:44

+1

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me