RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Polarizzatore







avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 10:04

Salve a tutti,
il mese prossimo partirò per un piccolo viaggio in Toscana e come da titolo sono interessato all'acquisto di un polarizzatore.

A parte il modello che ho già preso in considerazione,
B&W FILTRO P.C. KSM XSPRO D MCR Nano
vorrei porre due domande a chi sicuramente è più esperto di me nel uso di tale filtro.

Ci sono delle controindicazioni nell'uso del polarizzatore con alcune lenti?
Lo userei con il sigma 35 1.4 abbinato alla 5dIII.

Nella fotografia macro è utilizzato? Se sì, che vantaggi potrebbe portare?
Anche in questo caso lo utilizzerei con il Macro 100L IS.

Grazie per l'attenzione.
Saluti, Michael

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 12:30

il polarizzatore su di un grandangolo (e l'effetto è tanto maggiore, quanto maggiore è l'angolo di campo o comunque la porzione di cielo inquadrato) rende il blu del cielo più intenso da una parte del fotogramma...ma dall'altra più slavato. La prima volta che ho provato il polarizzatore sul 17tse ci sono rimasto male! Sul 35 non dovresti avere gran problemi, ma lascio la parola a chi usa il polarizzatore più di me

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 15:18

Sui grandangoli puoi avere problemi dovuti al fatto che l'angolo di campo è grande, e l'effetto non risulta uniforma (ha a che fare con la fisica ed io non sono in grado di spiegartelo).
Comunque su APS-C sul 17-55 a 17 non ho avuto problemi: non lo uso molto, ma lo uso.
In macro non vedo perché usarlo: già il diaframma è chiuso e i tempi si allungano, il CPL ti toglie altri due stop di luce ... sarebbe masochismo.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 15:38

Vi ringrazio per i vostri commenti.
Quindi contro indicazioni non ve ne sono.

Nella macro, naturalmente si intende per utilizzo macro, non potrebbe aiutare a contrastare meglio lo scatto?

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 18:06

se lo usi sui grandangoli devi badare a scegliere un polar che vignetti poco, io prima di trovarne uno che andasse bene sul mio 20mm li ho provati tutti, il migliore è risultato essere il Marumi Super Circular da 77mm montato sul 20mm che ha filetto da 62mm, quando vai su focali corte è spesso utile usare un filtro più grosso di quel che servirebbe per evitare di avere zone scure ai bordi (da non confondere con la vignettatura sono 2 cose diverse). Il b+w mrc slim (ksm o no cambia niente, ksm indica la presenza di una guarnizione di gomma) è ottimo infatti nei test è al primo posto a pari merito con il marumi super circular ma vignetta di più, molto di più (provare per credere) in compenso regge meglio i flare.

Su un 35mm non dovresti avere alcun problema, è una focale che non da problemi con i polar, i problemi seri compaiono dai 24mm in giù

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 18:44

Confermo per esperienza personale, il polarizzatore da piu' problemi su ottiche grandangolari.
L'effetto si acuisce in funzione anche della posizione del sole e della tua posizione rispetto ad esso per intenderci.
Dal 35mm in su non dovresti avere grossi problemi.Sorriso
Buone foto.

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 19:49

ho sia il pola lineare che quello circolare della hoya, devo dire che quello lineare rende di più.
L'ho usato una sola volta montato sul 90 macro per rendere i verdi più saturi.
Per gli insetti non so se conviene, dopo aver messo a fuoco manualmente dovresti trovarti con il sole di lato e girare il polarizzatore secondo l'effetto desiderato e scattare... Poi dipende dall'insetto se gli va di aspettarti o se vola via...

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 21:13

Quindi contro indicazioni non ve ne sono.


Ma i commenti li hai letti?
Le controindicazioni ci sono e te le abbiamo scritte.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 23:57

Grazie a tutti per i vostri commenti.
Adesso sicuramente ho le idee un po' più chiare.

Alvar, certo che ho letto i commenti. MrGreen
Riguardo alle controindicazioni era riferito alle vostre risposte alla prima domanda, in relazione al mio corredo.
Dopodiché ho ripreso il discorso sulla seconda proprio per capire meglio.

Riccardo prenderò in considerazione anche il polarizzatore che utilizzi prima di acquistare (non conoscevo quella marca)

Michael

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me