| inviato il 21 Agosto 2024 ore 12:48
Sto cercando una seconda fotocamera compatta, leggera, con buona resa ISO, supporto RAW e preferibilmente con obiettivi intercambiabili da affiancare alla mia full-frame Canon. La userei principalmente per la fotografia, non per vlog, e ho un budget sotto i 600€. Ho già considerato la Sony ZV-E10, ma sembra più orientata verso i video. Pensate che possa andare bene anche per la fotografia, o mi consigliate altre alternative? |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 13:00
quello che scrivi è un tantino generico. fotografia di cosa? still life di camice a trama fine? avifauna? sotto ai 600€ ci compri una 1Dx old ormai, dipende tutto da cosa devi farci. attualmente la tua FF cosa è? |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 14:05
Scusa se ho scritto male, comunque ho canon 6D MK II, sto cercando una fotocamera compatta, leggera e intercambiabile che posso sempre portare con me, principalmente per scattare foto di paesaggi, architettura, food e un po' di portrait |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 14:19
“ per scattare foto di paesaggi, architettura, food e un po' di portrait „ Cosa intendi per food? Foto alla amatriciana quando vai al ristorante oppure foto per riviste del settore food? |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 14:33
Una "vecchia" Canon serie M. |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 16:10
“ Cosa intendi per food? Foto alla amatriciana quando vai al ristorante oppure foto per riviste del settore food? „ ahah, ma lo uso per scopi personali, non per lavoro professionale, anche se a volte pubblico le foto sui social. |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 16:32
L'ho domandato perché i professionisti del genere fotografico food scattano le foto del cibo in studio con accorgimenti particolari, tipo usare la schiuma da barba anziché la vera panna montata per evitare che con il caldo delle luci si afflosci. |
| inviato il 21 Agosto 2024 ore 22:37
@Itsam. Quando mi chiedo cosa adoperare come "seconda fotocamera compatta, leggera ecc.", apro l'armadio, e "pesco" la mia 100 D! Ha un "bel" (!) sensore da 18 megapizze, posso montarci sopra TUTTE le mi e ottiche (APS-C + FF), e pesa 410 gr.! E' pure laccata di bianco e, di conseguenza, passa inosservata, non qualifica cioè come fotografo pro! Mi è altresì preziosa come "salvagente" quando fotografo qualcosa di irripetibile (con altre macchine), e quando, impiegandola con "roba" lunga, so che impiegherei COMUNQUE il cavalletto (e penso sempre ai suoi 410 gr.!)! Questa la "mia" ricetta! Ciao. GL P.S.: dimenticavo l'uso con i due pancakes (24 mm. e 40 mm.); sta nella tasca di una giacca a vento! |
| inviato il 22 Agosto 2024 ore 10:36
Una Canon APSC della tua stessa serie (EF o R?) così avresti un unico sistema per tutte le tue ottiche e accessori vari. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |