RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujinon o Sigma?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujinon o Sigma?





avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 17:14

Buon pomeriggio a tutti.
Deciso ormai ad abbandonare peso e "anzianità" della mia 6d mk1 e acquistato una più pratica (per me) x-t3, sto a chiedervi quanto segue: meglio l'obiettivo da kit 18-55 f2.8-4 o il sigma 18-50mm f/2.8 DC DN??

In particolare, mi interessava il discorso 'nitidezza'. So che il Fuji a 2.8 si ammorbidisce molto nei dettagli. È così anche per il Sigma?

Vengo da un 24-70 L di canon fisso 2.8, so bene di scendere di qualità ma anche sincero dal dire che il canon era diventato troppo. Le uscite sono diminuite e le foto sono fatte in occasioni di viaggi o poche giornate.

Spero in una vostra risposta, anticipando mille grazie.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 17:27

il kit 18-55 ne ho provate 2 copie, entrambe pessime come costanza di risultati, penso ci sia variabilità di esemplari.
Il sigma mai provato, ci srebbe anche l'ultimo uscito 16-50 che ha quei 2 mm in basso molto comodi ma costicchia.

Visto è un tipo di lente uso pochissimo io alla fineho preso un 15-45

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 17:43

Il 18-55 effettivamente ha un'ampia varietà di esemplari, per esempio il mio era una lama con nessun difetto che tanti lamentavano.

Attualmente però prenderei il nuovo 16-50 con la XT3, uno sforzo in più ma sembra migliore.

Oppure valuterei anche un 16-55 2.8 usato che è una signora lente, ormai si trovano sui 600/700

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 17:51

Prendi in considerazione anche il Tamron 17-70 f/2.8. Ottima qualità, luminoso e stabilizzato.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 18:25

Scelta difficile...
Ho avuto un ottimo Fuji 18-55 (pentito di averlo venduto), che a mio avviso è da preferire rispetto al Sigma 18-50 sui corpi privi di ibis (la stabilizzazione fa sempre comodo).
Se comunque vuoi privilegiare leggerezza e luminosità, il Sigma è in vantaggio (ma senza stabilizzazione).

Il Tamron 17-70 f/2.8 è più completo: luminoso, stabilizzato, più esteso, ma più pesante.

Il Fuji 16-80 f/4 è un'altra opzione per chi desidera maggiore escursione (16mm è molto comodo) e un'ottima costruzione e stabilizzazione; paga con una qualità d'immagine meno esaltante (in particolare agli estremi), ma anche in questo caso occorre comprendere la destinazione d'uso di uno zoom di questo tipo.

Il Fuji 16-55 f/2.8 pare essere il top, ma non è stabilizzato, pesa ingombra e costa molto più delle alternative già citate.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 20:02

Ragazzi, come sempre super gentili. Effettivamente non sapevo del nuovo 16-50, son sempre stato Canon e solo ora mi affaccio alle Fuji. Ne parlano un gran bene dell'ultimo kit.
Forse un po' altino ancora come prezzo

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 20:43

Io ne ho tre di quelli citati:
- Sigma 18-50 f 2,8
- Fuji 18-55
- Fuji 16-80

Se vuoi stare leggero il Sigma a me piace se lo metto su un corpo Ibis S-1 è meglio.

Oppure su X-T20.

Guardando il prezzo il 18-55 usato e provato è la soluzione meno cara, il Sigma usato lo ho pagato poco di più, tra tutti io non sceglierei il 16-80 per costo ed ingombro.

Potrei fare una prova con i due su X-H1 se trovo tempo e mi gira.

Prendi in mano i vari corpi Fuji prima di scegliere le dimensioni sono molto diverse una X-H forse supera la Canon



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me