RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

dopo anni di m4/3 rivediamo il corredo


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Micro Quattro Terzi
  6. » dopo anni di m4/3 rivediamo il corredo





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 17:00

Ciao a tutti,
dopo anni di micro 4/3 e complice la nullafacenza delle ferie è giunto il momento di rivedere il corredo.

Ho sfoltito un po' di materiale, ma ho ancora qualche ottimizzazione da fare e per questo vorrei sentire altri pareri.

Vi descrivo il mio attuale corredo e cosa penso della singola lente.

Zoom:
Zuiko 9-18 f4-5.6
Ottica il cui grande pregio è la leggerezza e trasportabilità unita alla possibilità di montare filtri. Piu' volte ho pensato di sostituirlo con uno zoo di fascia piu' alta e maggiore luminosità. Ma alla fine l'ho sempre tenuto. Lo uso quasi sempre a 8mm per tale motivo il Leica 9mm f1.7 mi sta veramente stuzzicando per il rimpiazzo.

zuiko 12-40 f2.8 e Lumix 35-100 f2.8
Per quanto mi riguarda potrei tenere solo questi due e vivere felice. Prestazioni eccezionali.

zuiko 40-150 R f4-5.6
Non si sa mai serva un super tele, in realtà lo avrei già venduto, ma per i due spicci che vale lo tengo.

zuiko 14-42 EZ f3.5-5.6
La definisco, insieme al Lumix 14 f2.5, l'ottica da passeggio. Quando non so cosa fotografare ma Voglio la macchina con me è quello che viene usato

FISSI
I fissi sono stati ridimensionati ho dato via un Kamlan 50mm f1.1, lo zuiko 45 f1.8 e il sigma 60 f2.8 in quanto il Lumix 35-100 per ritratti lo trovo stratosferico.
Un po' mi dispiace ma alla fine i fissi tele li usavo solo per ritratti e non li faccio neanche spesso. per un po' sono stato tentato di sostituire i 3 con un bel sigma 56 f1.4, ma poi la scimmia è scappata :)
La situazione attuale è:

Lumix 14 f2.5
Il pregio di questa lente per me sta nell'essere la mia focale tuttofare sui fissi e di rendere la fotocamera una compatta. Per il lato delle prestazioni non mi entusiasma, ogni tanto penso di passare a qualcosa di migliore, ma non c'è nulla con queste dimensioni o leggermente superiore (o sbaglio?)

Zuiko 25 f1.8
focale con cui ho un rapporto di amore/odio. L'ottica ha una resa meravigliosa, la focale è versatile ma mai abbastanza :)

Con il set-up fissi di cui sopra riesco a fare un po' di tutto con ingombri veramente minimi, mi dispiace solo che la resa del 14mm non sia paragonabile al 25mm.

Ecco forse è questo il mio cruccio maggiore oggi.

Suggerimenti/commenti?

grazie

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 21:15

Che macchina hai?

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 21:35

Anch'io come te ho ridimensionato il corredo m43, avendo anche un corredo FF; un obiettivo a cui non rinuncerò mai è il pana 20mm e da quello che scrivi ti consiglierei di dare via 14 e 25 per prenderlo: poco più grande del 14 ma di qualità assoluta, messa a fuoco lenta ma per me non è un problema.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 23:44

@kelly15, ho due corpi. Una G9 che pratica,ente uso con gli zoom f2.8 e una e em10 le uscite leggere su cui quasi sempre solo fissi

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 0:27

Ti dico la mia.
Due zoom ti bastano e terrei il 12-40 che hai affiancando un 40-150 f/4.0.
Per i fissi terrei il 25 Olympus al quale affiancherei il 9mm Panaleica e il 60 macro Olympus.
Avresti così range con gli zoom, luminosità in basso dove secondo me serve di più e versatilità col 60, ottimo per macro e anche per ritratti.
Poi come ben sai si posso o fare un'infinità di scelte diverse ed ugualmente efficaci.
Ma con quelle lenti sfrutteresti le peculiarità del sistema senza svenarti e con risultati qualitativi di primo livello.
Tu facessi molti ritratti non potrebbe mancare al corredo l'eccellente 75mm 1.8, magari in sostituzione al 60mm.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 7:35

zuiko 12-40 f2.8 e Lumix 35-100 f2.8
Per quanto mi riguarda potrei tenere solo questi due e vivere felice. Prestazioni eccezionali.
********** **********

Fossi in te è quello che farei.
Al limite, visto che raramente scendo sotto i 50 mm e praticamente mai sotto i 24, e quindi il 12-40 lo userei comunque poco, penserei a un buon macro e a un tele più spinto: un 200/2,8 per esempio.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 7:43

Difficile dare consigli senza conoscere i lavori da fare. Di veramente buoni hai il 12/40 e il 35/100. Se ti serve un grandangolare spinto puoi pensare a un fisso 9mm (ottimo il panasonic, piccolo e leggero). Per il mio modo di lavorare e da affiancare agli zoom un fisso luminoso metterei, tipo il 12/1,4 Leica o il 17/1,2 zuiko (sempre se pensi di usarli)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 15:24

come focali fisse diciamo che oltre il 25mm (su m43) in genere non vado. La mia preferenza è per i grandangoli.

Il 14mm (28 su FF) è la mia focale di riferimento. Per le focali medio-tele e tele il 35-100 basta e avanza.

Probabilmente devo ottimizzare lato fissi sostituendo il 14mm con qualcosa dalla resa migliore al minor ingombro possibile e poi il 9mm f1.7 al posto dello zoom 9-18.


avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 15:28

Dalla resa migliore del 14 e ancora compatto ci sarebbe il 15/1,7

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 16:07

Un punto anche da me per il 15/1.7, non è ovviamente compatto come il 14mm ma è vicinissimo di focale e la resa un altro pianeta.
A me il 12-40 non piace, ne ho avuto due e venduti entrambi .. visto che a ragione adori il 35-100/2.8 se riesci a trovarlo a prezzo ragionevole, cambierei l'Olympus con il 12-35/2.8 Panasonic, che ha la stessa resa del fratello maggiore (il problema è che ce ne sono in giro pochi e a prezzi assurdi...)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 17:16

Dab, posso chiederti perche il 12-40 non ti piace?
Al momento penso di tenerlo finché non schiatta :) non ho mai visto il Lumix 12-35, dello zuiko apprezzo la costruzione. Lo porto in giro in ogni condizione meteo e non ha mai fatto una piega

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 17:54

Non mi è mai piaciuta la resa. Simile alle ottiche sigma: perfetta e chirurgica, ma diversa dalle ottiche Panasonic.
Non ho competenze tecniche per dirti da cosa dipende, ma l'ho riscontrato numerose volte, anche nel corredo l-mount che affianco al m43

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2024 ore 21:24

La vedo come Dab963, il 12-35 è il perfetto complemento del 35-100, stesso comportamento, minuscolo.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 21:44

Anche io ho molti degli obiettivi che hai tu, ma da quando ho i voigtlander uso solo quelli. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2024 ore 22:49

No dai... dare via il 12-40 pro x prendere il 12-35 2.8 no... un conto è se uno non lo ha e allora decide, ma lo zuiko come costruzione e robustezza è una spanna sopra al lumix.
Avuti entrambi e lo zuiko è più nitido ai bordi del lumix , ma il 12-35 2.8 II è più nitdo a 35mm a TA dello zuiko al centro.
Il 12-40 pro è un gioiellino.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me