RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio primo gimbal


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio primo gimbal





avatarjunior
inviato il 16 Agosto 2024 ore 12:56

Ciao a tutti, mi sto spingendo sempre di piu con le riprese cinematografiche ed avrei bisogno di un gimbal perchè non riesco a fare determinati movimenti a mano, e lasciare la cam sul cavalletto mi dà poca dinamicità ai video! Quindi chiedo a voi! Ho una Panasonic S5 con un sigma 16-28 f2.8 (circa 1.3kg in tot) e un sigma art 50mm f1.4 (siamo sempre li con il peso, circa 1.3kg) non penso di andre oltre, vorrei stare dentro ai due kg!
Quale gimbal posso prendere? ho visto DIJ RS3 mini e ZHIYUN CINEPEER WEEBILL 3E, 3S, 3, S qui mi sono perso, cosa cambia da tutte queste lettere? a me basta che sia comodo da usare, con maniglia che mi permetta di girare la camera a testa in giu, vorrei stare dentro le 350€
ah, cosa non da poco, lo porterei con me su a 4.000m, quindi poco sbatti a attaccare piastre/cambio posizione verticale, etc... insomma, ascolto tutti i pareri, se devo alzare il budget posso arrivare a 400€

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2024 ore 14:51

Dji tutta la vita.
Pero per i 4000 mt io penserei al dji osmo pocket, che non pesa niente ed è qualitativamente eccellente, a meno che tu non sia un professionista accompagnato da sherpa o elicottero....

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 14:42

grazie! Pensavo di piu al zhiyun perchè non è touch, e lassu uso spesso i guanti, funziona il dij? l'action cam la ho e la uso solo quando vado in tavola fuoripista, più agevole

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2024 ore 20:06

Io usavo il ronin sc con la sony 7r3 e tamron 17-28 e andava benissimo, è però un kit pesante e dopo pochi minuti ti stanca il pocket e minuscolo e fa circa le stesse cose nei limiti.
Il Gimball va sempre calibrato e fa perdere tempo.
Almeno nel mio caso preferisco roba leggera in montagna.
Piuttosto controlla la compatibilità col tuo sistema sui siti dji e zhiyun che non sempre funziona tutto

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2024 ore 11:57

ok grazie per le info Mauri!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me