| inviato il 10 Agosto 2024 ore 16:30
Mi si è impallato il pc, dopo un violento temporale con lampi tuoni ecc..., non ne vuol sapere di lavorare, il sistema operativo è ubuntu 22.04, è possibile il ripristino senza dover formattare l'ssd? ho diversi TB di dati e nessuna voglia di procedere al backup, anche perché non saprei come fare dato che non ne vuol sapere di fare cio che gli comando Ho provato a cercare, ma tutte le soluzioni trovate non funzionano, almeno io non so farle funzionare |
| inviato il 10 Agosto 2024 ore 23:15
Credo che il backup invece sia la prima cosa da fare. Puoi farlo avviando il PC da una chiavetta con una distribuzione Linux. Poi, uso Linux da molto ma non sono un esperto, puoi provare a reinstallarlo senza formattare, ma dipende da come avevi organizzato le partizioni in origine: se la home era separata puoi lasciarla com'è senza toccarla e indicare solo il punto di montaggio. Se non hai pratica fai prima a reinstallare tutto. Il PC era acceso al momento del danno? Sicura che non ci sia un problema della scheda madre? |
| inviato il 10 Agosto 2024 ore 23:50
Il backup dovresti farlo prima e non dopo il danno! Fallo doppio e su dischi diversi - buono per la prossima volta. La chiavetta USB come dice il collega dovrebbe servire. |
| inviato il 11 Agosto 2024 ore 0:04
“ l backup dovresti farlo prima e non dopo il danno! „ Già mi rompe a fare i salvataggi normali, figurati multipli e su dischi diversi Comunque ho ripristinato tutto, con una live su chiavetta, ho partizionato il disco, senza formattare, ed ho installato il SO sulla partizione libera, dal grub iniziale scelgo il SO da montare ed ho tutti i dati disponibili dalla partizione col SO fallato. La scheda madre è perfettamente funzionante, per fortuna. Grazie per avermi dedicato il vostro tempo. |
| inviato il 11 Agosto 2024 ore 0:07
Ottimo. Adesso io farei due backup su due dischi diversi, poi formatterei tutto e reinstallerei. |
| inviato il 11 Agosto 2024 ore 0:13
Visto che sei così volenteroso, se passi per Groningen mandami un PM, che ti faccio fare tutto, e senza metterci lingua |
| inviato il 11 Agosto 2024 ore 0:25
Non sono tanto lontano ma la lingua è fondamentale :-) |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 10:20
Visto che sono nullafacente, bimbo a parte, facciamo sto back up, che tipo di dischi mi consigliate, interni esterni... quelli su porta PCIe come vanno? Grazie. P.S. Ho ritrovato un vecchio HD esterno, della WD, da 1 TB,
 nell'immagine i dati smart potrei utilizzarlo o meglio farci giocare Glenn? |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 11:53
Il risultato sembra ok. Adesso scaricati Rsync e vai di bkp. |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 12:01
Grazie Olly Per gli HD che mi dici?, quello della WD da solo non mi basta, ho parecchi TB di dati da salvare. |
| inviato il 12 Agosto 2024 ore 12:30
Grazie, dei Seagate non mi fido, me ne sono morti 2 in pochissimo tempo, e per recuperare i dati mi sono dovuta affidare ad un laboratorio specializzato, e qui nei Paesi Bassi, specializzato significa € tanti € Attualmente nel pc ho un ssd crucial non so bene cosa, da oltre un anno, e va benissimo. Edit. Nel pc c'è un ssd crucial con installato il SO ed i file del lavoro, un hdd WD blue da 4 TB ormai pieno di foto, ed un Samsung da 2TB quasi vuoto. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |