RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La mia prima reflex


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La mia prima reflex





avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 17:52

Buongiorno a tutti, chiedo scusa in anticipo per le cavolate che scriverò ma sono un vero neofita della fotografia. Dopo le recenti vacanze mi sono reso conto che fare foto ricordo con il cellulare è deprimente, così vorrei acquistare una reflex e fare qualcosa di più gradevole da vedere. Ho letto un po' in giro e la mia scelta si è orientata verso una Nikon D5600 con obiettivo 18-200. Può essere una buona soluzione per me?

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 17:54

Esattamente cosa non ti soddisfa delle foto fatte con lo smartphone?
Prendere una reflex potrebbe non essere la soluzione.

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 19:38

Sicuramente chi ha un "occhio fotografico" allenato farà foto migliori di me con il cellulare, ma credo che per rendere le mie foto più professionali ed imparare ad usare la macchina fotografica in modo giusto io debba avere una reflex tra le mani. Parto dal presupposto che non ho mai visto fare un servizio fotografico ad un matrimonio con un iPhone MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 20:03

tra qualche annetto arrivera anche il matrimonio fatto col cellulare...
non per contraddirti ma il cellulare fa gia pronte per utilizzo social e piccole stampe gia migliori di una macchina fotografica
con la macchina dovrai studiare imparare ad usarla in manuale ed imparare un minimo di post produzione e allora la situazione cambia...
vedi tu se vale la pena
comprare una reflex con una lente orribile tuttofare come il 18 200 e usarla in automatico non renderà le tue foto migliori di quelle col cellulare

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 20:58

Infatti ho chiesto cosa non ti soddisfa perché fare le foto con una reflex o simili può anche essere più complesso e dare risultati peggiori.
Dipende da quanto sei motivato MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 21:45

Resto spiazzato, il consiglio è "non prendere una reflex, usa il cellulare e buona fortuna".
Perché il mio portafoglio ringrazia ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 21:45

La motivazione ci vuole, innegabile.
Sennò è vero, resterai inizialmente deluso dalle foto con la macchina fotografica e sarai tentato di tirarla nel muro.
L'importante è non demordere e capire che dipende da sé stessi, non dal mezzo fotografico, che dal punto di vista delle potenzialità sarà anni luce avanti a un telefono qualunque.

Perché bisogna essere ciechi per dire che con uno smartphone davanti a un tramonto si tira fuori un A3/A2 perfetto (o un 6k degno) da guardare anche da abbastanza vicino, con passaggi tonali ottimi; ma pure sul 4k si nota spesso la differenza, se non sono le solite fotarelle a mezzogiorno in Trentino o alla spiaggia.
Oppure per dire che la naturalezza e quantità di sfocato fornita da un sensore un po' più grande, come quello apsc in esame, corredato di un'ottica vera e luminosa (come il Sigma che proporrò) dà risultati paragonabili a quelli di un telefono per i ritratti.
Provate a fare un mezzo busto su apsc con un cinquantino 1.8 da 80 euro usato, chiuso pure a f/4, e poi vediamo se riuscite a dare la stessa parvenza (sia come sfocato che come contrasti o dettagli) a una foto con un telefono.
Spoiler: no, non ce la si fa.

Passando alle cose serie, ottima l'intenzione di spendere il giusto per saggiare la motivazione iniziale.

Così come ottima l'intenzione per la D5600, ma ci abbinerei un qualcosa di meno estremo, come ad esempio un Sigma 17-70.
Un 18-200 per apsc potrebbe farti pentire parzialmente della scelta. A discapito di quel che può sembrare non sono proprio obiettivi adatti ai neofiti, per via dei loro evidenti limiti di qualità sparsi a casaccio su tutta l'escursione focale e su tutto il range di diaframmi.

Consigli per gli acquisti diretti, ora.
Sorriso

Qui molte D5600 disponibili (450 in good condition, andrà benone):
www.mpb.com/en-eu/product/nikon-d5600
Qui il Sigma 17-70 per Nikon (è il modello più recente, non starei a perder tempo con gli altri) a 200 euro:
www.mpb.com/en-eu/product/sigma-17-70mm-f-2-8-4-dc-macro-os-hsm-contem

E con 650 inizi alla grande, con una lente perfetta e una macchina ottima e ricca di funzionalità.
Prima di portare al limite questi due pezzi ce ne vorrà!

Ps: se poi vuoi spendere pure meno per la macchina, credo che per cominciare anche una D3400/D3500 andranno bene:
www.mpb.com/en-eu/search?q=Nikon%20D3400
www.mpb.com/en-eu/product/nikon-d3500
175 euro la D3400, 255 la D3500.

Aneddoto: quando anni fa avevo sempre la 70D, un mio amico si prese la D3200 senza consultarmi... Ero scettico, finché non me la fece vedere: le entry level Nikon erano le migliori sul mercato per rapporto qualità/prezzo, quel "giocattolino" era molto migliore sia della mia ex 1000D che della mia successiva 550D. Sia a livello di funzionalità, che di velocità operativa, che di sensore. La 70D era migliore sotto alcuni aspetti, ma la piccola Nikon migliore sotto altri benché fosse di tutt'altro segmento di mercato (le cosiddette "reflex da cestone del Mediaworld MrGreen che a dispetto di questo nomignolo stupido le foto le fanno bene eccome!!!).

Buona luce!
Sorriso

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 22:00

@TheBlakbird...condivido quanto hai scritto;-)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 22:05

E come mio solito ho modificato mille volte dopo aver scritto Newbie... MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 22:15

@TheBlackbird grazie della risposta molto esaustiva, terrò in considerazione i tuoi consigli per gli acquisti. La D3500 era l'altra mia scelta, per l'ottica mi affido totalmente a voi non avendo esperienza. Grazie ancora Cool

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 23:27

Iscriviti a un circolo fotografico.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 23:43

Iscriviti a un circolo fotografico.

C'è un paradigma nella fotografia?
Altrimenti non serve a nulla.
Se non ad utilizzare il mezzo.Per quello basta youTube.Cool
Quis custodiet custodes?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2024 ore 23:59

Prendi una reflex magari col 18/105…incomincia a fare foto e pratica…anche usandola in program…vedrai che avrai più soddisfazioni che usare un cellulare…

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 0:04

Ciao AnterosRM, il consiglio che posso darti è sempre lo stesso per tutti quelli che iniziano.

Se vuoi stare leggero allora la D5600 va bene perché priva di motore interno, una sola ghiera ecc...molto leggera ma limitata

Il 18-200 (presumo Nikon) sono buie come ottiche e non il massimo perché hanno un'escursione molto lunga e perdono di qualità

Detto questo, è un mio parere personale sulle reflex e obiettivi che ho usato, ti consiglio come già in un altro Forum una Nikon D7000, Semi-Pro, doppio schermo, doppia ghiera, motore interno, così puoi usare obiettivi Nikon serie D che sono professionali, luminosi e costano molto poco.

Nikon D7000
www.rcefoto.com/usato/rce-foto-berlin-uhlandstrasse-141/prodotto/019DR

Tamron 17-50 f/2.8
www.rcefoto.com/usato/rce-foto-brescia-darfo-boario-terme-via-manifatt

www.rcefoto.com/usato/rce-foto-bologna-via-michelino-57a/prodotto/021D

con meno di 350€ hai reflex e obiettivo in garanzia 2 anni e hai un buon inizio nel mondo della fotografia Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2024 ore 6:17

Quis custodiet custodes?
********* **********

Una qualche autorità superiore?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me