| inviato il 09 Agosto 2024 ore 1:36
Un saluto a tutti, vi seguo da un po' ma è la prima volta che scrivo. Qualche giorno fa ho preso il Canon ST-E3-RT per comandare a distanza i miei due flash (430 III RT e 600 II RT), entrambi presi da poco. Dopo aver perso qualche minuto appresso al trigger per capirne il funzionamento, mi sono reso conto che non era possibile attivare i flash sulla seconda tendina, cosa invece possibile se usati sulla slitta. Al che ho fatto un po' di ricerche su internet ed ecco la "macabra" scoperta: con questo "meraviglioso" ritrovato della tecnica, pagato ben 340 euro (!!!), non è possibile attivare i flash sulla seconda tendina, fatta eccezione per i modelli più recenti (EL-1 e EL-5). Sconsolato, ho deciso di rendere "il gioiellino", per passare al ben più economico gemello Yongnuo, dotato invece della funzione che cercavo, oltre ad avere la luce per l'AF e l'indicatore della batteria. Bene, oggi lo provo e, a differenza del Canon, la funzione per la seconda tendina è effettivamente attivabile (sul Canon l'icona si attiva per poi scomparire nel momento in cui si preme il pulsante di scatto a metà). Ma... sorpresa! La funzione non funziona! Cioè il flash non scatta comunque sulla seconda tendina. Ora, posto comunque che potrei aver beccato un esemplare fallato, cosa mi consigliate di fare? Mi faccio sostituire il trigger o vendo tutto e passo a Godox (cosa che avrei fatto senz'altro se tornassi indietro)? Perchè alternative valide non ne vedo. |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 6:42
Non conosco la tua attrezzatura, ma possiedo i trigger della Godox che uso con flash Canon (EX430ii, EX580ii), e mai avuto problemi. |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 12:19
Interessante, che trigger hai della Godox? Perchè prima di prendere lo Yongnuo stavo pensando di prendere il Godox X-Pro II, ma avevo letto da qualche parte che per farli funzionare con i flash Canon bisogna prendere anche i ricevitori (X1R) |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 12:34
Credo che li devi usare i ricevitori...comunque costano poco su Amaz sono a 38 euro ma usati li trovi anche a 25 Io li uso per dei Godox v860 per Canon che sono senza ricevitore interno. |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 12:45
Trigger Godox 70€ ovviamente con speedlite Godox (non so perché tu abbia speso una fortuna sui flash Canon). |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 12:51
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte. Stavo per prendere il Godox X-Pro II + i due ricevitori, ma leggendo le caratteristiche di questi ultimi ho visto che non supportano la seconda tendina. Arrivato a questo punto penso proprio che passerò direttamente a Godox, vendendo i due Canon. “ Trigger Godox 70€ ovviamente con speedlite Godox (non so perché tu abbia speso una fortuna sui flash Canon). „ Per fortuna li ho presi usati. |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 13:07
Ma aspetta secondo me con ricevitore Godox per Canon x-r1 e trigger Godox i flash Canon dovrebbero andare sulla seconda tendina Prendi un xr1 su Amazon coso mai lo rendi |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 13:36
“ Ma aspetta secondo me con ricevitore Godox per Canon x-r1 e trigger Godox i flash Canon dovrebbero andare sulla seconda tendina „ Vabè faccio quest'ultima prova. P.s.: bella Speed King, ma Strange kind of woman è ancora meglio! |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 13:50
Son tutte belle... . Provato ora con ricevitore X-1R Godox per Canon e l' unico flash Canon che ho il 270ex II ,comandato con X- pro per Canon e si riesce a farlo scattare in seconda tendina Ho usato una M5 |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 14:14
Se non sbaglio puoi mandare ST-E3-RT a canon per fare l'aggiornamento firmwqre, e con tale aggiornamento puoi comandare wireless il flash sulla seconda tendina. Infatti con ST-E3-RT ver2 che dovrebb e essere lo stesso con firmware aggiornato puoi farlo |
| inviato il 09 Agosto 2024 ore 16:24
Grazie anche a te, Nesky, ho appena inviato una mail all'assistenza Canon, vediamo cosa mi rispondono. |
| inviato il 17 Agosto 2024 ore 19:47
AGGIORNAMENTI (CASO RISOLTO): Partiamo da "mamma Canon": mi hanno risposto dopo averli contattati per ben tre volte e ricordando loro quanto sia vergognoso che un aggeggino così costoso avesse meno funzionalità della relativa copia cinese che costa un terzo. Risutato? Mi hanno chiamato e semplicemente mi hanno dato le istruzioni per il reso, senza commentare minimamente quanto da me scritto. Per quanto mi riguarda, pessima assistenza clienti (ci avevo già avuto a che fare). Veniamo ora a Yongnuo: li ho contattati senza aspettarmi nulla (avevo letto di esperienze non felici con la loro assistenza), ma con sorpresa mi hanno subito risposto, chiedendomi un video che mostrasse il malfunzionamento del trigger. Risultato? Breve scambio di mail durato qualche giorno, il 15 Agosto caricano il firmware che risolve il problema, e trigger che funziona alla perfezione. Che dire, tutto e bene ciò che finisce bene ma, soprattutto, non sempre la copia è peggio dell'originale. Spero che la mia esperienza possa essere di aiuto a qualcuno. |
user81750 | inviato il 17 Agosto 2024 ore 19:57
Senza parole... |
| inviato il 17 Agosto 2024 ore 20:37
Ma dimmi tu! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |