RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paraluce


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Paraluce





avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 15:58

Ciao a tutti!
Due domande sui paraluce:
1. i paraluce sono universali o bisogna sceglierli in funzione del formato utilizzato? (aps-c o ff) ho una 40d.
2. se compro dei paraluce che si innestano nel filetto dell'obiettivo, i filtri me li dimentico?

www.fotocolombo.it/shop/index.php?content=product&idCategory=1277&idPr

questi mi gasavano parecchio ma se il polarizzatore non lo posso più montare amen
Grazie mille!

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 20:08

nessuno sa rispondermi?

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 20:21

Ciao Tiziano io ho un paraluce in gomma simile a quello del tuo link e ci monto anche i filtri davanti Sorriso è dotato di filettatura sia per metterlo che per i filtri Sorriso
Poi i paraluce in gomma sono universali..per il diametro ovvio...mentre quelli non in gomma vanno bene solo per determinati obiettivi

avatarjunior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 20:22

ciao,
penso dipenda dalla focale dell'obiettivo anche se questo ha 3 "lunghezze" su cui può essere aperto. i filtri possono essere montato tranquillamente. l'unica avvertenza è che magari su grandangoli molto spinti tende a vignettare o a essere incluso nella foto

avatarsenior
inviato il 10 Giugno 2013 ore 20:26

Con pochi € ti compri il paraluce compatibile per l'obiettivo per il quale ti serve.
Esempio per il 18-55 IS:
www.ebay.it/itm/EW-60C-Lens-Hood-for-Canon-EF-S-18-55mm-f-3-5-5-6-IS-I
Con questi non hai problemi di vignettatura, nè su APS-C, nè su full frame.
Ciao

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 1:47

ogni obiettivo necessita del paraluce giusto. IN teoria con APS-C potresti avere dei paraluce "meno larghi" alle focali wide, ma di fatto come detto prima ogni obiettivo ha il suo paraluce.

sui paraluce che si agganciano sul filetto, sulle focali wide non e' consigliato usare i filtri pena inquadrare il bordo del filtro.... I paraluce in gomma sono ottimi dal 35-50mm in su!
comunque usare un polarizzatore con il paraluce e' un'impresa disperata... non c'e' spazio per far girare il pola e spesso si tocca il filtro con le dita mentre si cerca di raggiungerlo...

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 13:02

ok grazie mille!
allora provo con quelli in gomma, tanto li devo inserire su un 85 e un 100 macro..
per il pola so che non è comodissimo assieme al paraluce.. ma a volte preferisco stare scomodo ed evitare delle porcherie sulla lente.. ;-)
Grazie mille!

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 15:56

Il paraluce dovrebbe essere dimensionato in ragione dell'angolo di campo del sistema ottica + macchina.

In realtà non mi sembra che ciò accada, in quanto ogni obiettivo è venduto con un solo paraluce.

L'unico caso di doppiogiochismo che mi consta riguarda il 17-40 L che può montare il suo paraluce EW 83E da FF (che tra l'altro si monta anche sull' EF-S 10-22, stesso angolo di campo su APS-C) sia l'EW 83H quando è montato sul APS-C. L'EW 83H per intendersi è il paraluce del 25-105L . Tutti e tre gli obiettivi hanno attacco filtri 77mm e stesso attacco paraluce.

Paolo

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 18:23

Tutti i miei obiettivi L hanno il loro paraluce, progettato in modo da vignettare il meno possibile sulle focali della lente su tutti i formati che supporta (tranne l'8-15 fish-eye, che ha un paraluce usabile solo sulla focale 15, altrimenti è visibile - almeno su FF - ma quella è una lente particolare). Nessun paraluce normale si innesta sul filetto del filtro. L'unica lente non L che sto usando è il 50 1.4, per il quale ho ordinato il paraluce a parte. Anche quello ovviamente va sul filetto per il paraluce, non su quello dei filtri.
Il polarizzatore col paraluce è scomodissimo, e le ditate sulla lente pressoché inevitabili, ma questa è la vita.

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 19:43

Mi inserisco a gamba tesa nella discussione per una considerazione che non c'entra nulla con la fotografia: ho uno paraluce in gomma simile a quello in foto con diametro da 58mm che potrei usare su 50 1.4 e 85 1.8, ma è in una scatola su cui c'è la sola marca (tresor) successivamente coperta da un adesivo sui cui c'è scritto Jupiter. Basta. Nessuna indicazione su dove sia stato prodotto, ne con che materiali. Il sospetto è di un prodotto di infima fattura prodotto in cina con chissà che scarti di materie plastiche (magari anche tossici).... sono tentato di buttarlo via e non usare paraluce finchè non potrò permettermi gli originali Confuso

E' come questo www.piuquark.it/image/cache/data/TRESOR%20PARALUCE%20GOMMA%20G.A.%2072

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 20:06

Concordo sul fatto che il paraluce deve essere dimensionato secondo l'insieme corpo + obiettivo: infatti sul 17-40 su APS-C, avevo installato il paraluce EW83J (quello del 17-55 f/2.8). Credo che possa portare addirittura anche quello del 24 f/1.4.
Gli originali sono prodotti in Giappone, e questo giustifica (?) il costo dieci volte superiore, molto probabilmente a causa di materiali migliori.
Poi, se si opta per un compatibile per questioni di budget, io punterei su quelli che si innestano sullo specifico filetto (avevo fatto così per quello del 17-40, essendo consapevole che sarei passato a full frame presto o tardi), e non su quello che si innestano sul filetto del filtro, visto che il costo non dovrebbe essere dissimile.
Ciao

avatarjunior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 20:41

ma se il paraluce deve essere dimensionato in funzione dell'insieme corpo-ottica, perchè il 17-40 risulta l'unico che soddisfa questo requisito?
alla fine mi viene da pensare che la variazione di forma del paraluce sia ininfluente (o quasi) rispetto al tipo di sensore che si usa.. altrimenti canon avrebbe colto al volo la possibilità di produrre 2 paraluce per obiettivo.. bho

avatarsenior
inviato il 11 Giugno 2013 ore 20:57

A suo tempo la mia scelta era caduta sul modello EW-83J, che è il paraluce da usare sul 17-55, ed è ottimizzato per non creare vignettature su sensore "croppato".
Il paraluce originale del 17-40 (EW-83E) è poco efficace per il sensore APS-C.
A questo link trovi una lista abbastanza completa dei paraluce e della loro compatibilità su parecchi obiettivi (non solo del 17-40).
blog.davidburren.com/2006/11/alternate-canon-lens-hoods.html
Ciao

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 9:52

Io non capisco che senso ha spendere soldi in ottiche la cui progettazione è stata curata nei minimi dettagli per poi mettere loro un paraluce raffazzonato o non progettato ad hoc.
Personalmente consiglio di acquistare sempre il paraluce originale.

avatarsenior
inviato il 12 Giugno 2013 ore 10:11

Personalmente consiglio di acquistare sempre il paraluce originale.

Originale sì, ma dovrebbe essercene uno originale per ogni formato sensore su cui si si usa l'obiettivo...

L'EW 83E sul 17-40 usato su APS-C non lo considero un paraluce originale progettato per l'obiettivo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me